A Vallo il “compleanno” della venerabile Maria Orsola e l’anniversario del cardinal Pellegrino

domenica 12 Ottobre

Domenica 12 ottobre 2025, nella Messa alle ore 10 in chiesa, Vallo ricorderà Venerabile Maria Orsola Bussone. Sarà la prima Messa celebrata a Vallo dal nuovo parroco don Gabriel Scripcaru e nella stessa occasione la comunità ricorderà anche un “cittadino e comparrocchiano”, il cardinale Michele Pellegrino, morto 39 anni fa, il 10 ottobre 1986.

Padre Pellegrino abitò a Vallo al ritiro dalla Diocesi di Torino, dal 1977 al 1984. Tutti i giorni celebrava la Messa in chiesa, “si fermava a parlare con ciascuno, con tutti, con slancio e generosità” e la sua attività di studio – proiettata all’Italia e al mondo – non si è mai interrotta.

Maria Orsola – nata il 2 ottobre 1954 – è “un frutto del Concilio Vaticano II”, che ha visto Pellegrino come protagonista dell’ultima fase e poi promotore dell’attuazione delle novità nella Diocesi e nel Paese.

Le storie di Maria Orsola e Pellegrino, apparentemente novecentesche, si intrecciano con le vicende della Chiesa nel passato e nel futuro. Le due figure legate alla comunità di Vallo in modo speciale non sono perse nella Chiesa di un tempo. Sono a prova di futuro. Si pensi alla profondità della lettera “Camminare insieme”, così importante dopo il Vaticano II e oggi per il Sinodo della Chiesa. L’esperienza di santità di Maria Orsola, nata in parrocchia, resta unica e tra le pochissime del genere nell’ultimo secolo.

Figure moderne, che hanno molto da dire ai giovani del terzo millennio. Vallo le ricorda non con un esercizio di stile spirituale, bensì perché intrecciate con le urgenze della società di oggi che sceglie il NOI al posto dell’IO.

Domenica mattina, la Messa con don Gabriel a Vallo sarà anche l’occasione per presentare alla comunità i Cresimandi che riceveranno il sacramento a fine mese a Fiano con tutti gli amici dell’Unità Pastorale. Anche a loro – e lo ribadiva sempre monsignor Vincenzo Chiarle – la figura di Maria Orsola dice molto, compagna di viaggio per focalizzarci sulla vera felicità che nasce dal cammino di fede che si fa insieme. Non bigotto, non chiuso, non liturgico. Semplice, nella vita moderna dell’oggi. Smart e intelligente. Da soli è tutto più complesso. Insieme, si impara a Ricominciare, aiutandosi e camminando insieme. Proprio come aveva scritto Padre Pellegrino.

Maria Orsola batteva il piede, con le amiche ribadiva che pur cadendo, si può Ricominciare a Vivere il Vangelo. Ogni giorno. A scuola, facendo sport, con gli amici, superando le “cotte”, volendo bene ai Vescovi e alla gerarchia, dicendo che la “Primavera della Chiesa”, nell’ideale dell’unità e della comunione che trasformano, è una luce per la Pace e la Società, anche per la comunità di Vallo e la Chiesa locale.

La Messa di domenica sarà animata dai Cori di Vallo e San Francesco al Campo.

La figura di Padre Pellegrino si può approfondire sul recente volume edito dall’Associazione Maria Orsola con Effatà, disponibile qui: https://editrice.effata.it/libro/9788869291609/camminare-insieme-tra-storia-e-profezia/?srsltid=AfmBOopUJi_A-0Zgzjjs2WheY_n5Tj8KPZng8OWikTl6EF6I589po5Lx

Mentre la figura di Maria Orsola è racchiusa nel libro di Gianni Bianco per San Paolo, “Evviva la vita”: https://www.lafeltrinelli.it/evviva-vita-maria-orsola-corsa-libri-vintage-gianni-bianco/e/2570140323010?srsltid=AfmBOopdJxJhZfErDKKh7YmaUjsxlqqD86X6tgGeBTsvOkOjqMSS_3hV

12/10/2025 10:00
12/10/2025 11:30
Parrocchie
Vallo Torinese, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Vallo Torinese, Piemonte Italia
condividi su