Lunedì 20 ottobre 2025 ore 18, al Palazzo della Radio in via Verdi 31 a Torino, Rai Teche Mediateca propone dall’archivio Rai “La tigre dei due fiumi”, documentario sulla figura di Emilio Salgari, scritto e diretto da Giulio Graglia, condotto da Alberto Gozzi e in onda su Raiuno nel 1991.
La proiezione per la rassegna di archivio audiovisivo “Archive Alive!” è organizzata in collaborazione con la trentesima edizione del Festival delle Colline Torinesi (Torino, 8 ottobre-3 novembre 2025), e in connessione con lo spettacolo teatrale, in scena dal 28 al 30 ottobre al Palazzo degli Istituti Anatomici, “L’ispezione” dello storico Aldo Salassa, con la revisione drammaturgica di Sergio Ariotti: uno studio su Emilio Salgari e Mario Carrara che si incrociarono nel 1911, l’uno morto suicida, l’altro, assistente di Cesare Lombroso, obbligato a effettuare un’ispezione sul cadavere dello scrittore. La proiezione è preceduta dall’introduzione di Sergio Ariotti, direttore artistico del Festival delle Colline Torinesi.
Il documentario “La tigre dei due fiumi” racconta il mistero che ha contraddistinto vita e morte di Emilio Salgari, scrittore molto prolifico e creativo. Verona, città di origine e Torino, città in cui si trasferisce definitivamente, fanno da sfondo al racconto che, anche attraverso frammenti di archivio, pone a confronto il fantastico mondo salgariano con l’ambiente sociale del romanziere, quello dell’Italia di fine Ottocento, nel rispetto del linguaggio salgariano per restituirne insieme il fascino, le contraddizioni e l’ironia, fondamentali nell’opera dello scrittore.
A Verona, nel boschetto a pochi chilometri dalla città, dove il salice (o salgaro) è origine del nome della famiglia dello scrittore, sono nate le prime storie che lo hanno reso famoso, come anche molti dei suoi personaggi da Sandokan a Tremal-Naik, dal Corsaro Nero a James Brandok, protagonista del romanzo “Le meraviglie del Duemila”, tra i primi esempi di narrativa fantascientifica italiana. Il successo arriva con la pubblicazione a puntate di La tigre della Malesia e prosegue senza portare allo scrittore la tranquillità economica desiderata. Nonostante questo, Salgari produce senza sosta e incrementa quotidianamente un emporio dell’immaginazione che andrà ad arricchire successivamente film, serie televisive, fumetti e programmi. Tutto questo è presente in frammenti nel documentario “La tigre dei due fiumi”, insieme agli inserti recitati da attori come Domenico Brioschi (Yanez), Rossana Mortara (Marianna, La perla di Labuan), Sergio Troiano (Sandokan), e gli interventi di Roberto Antonetto, Silvino Gonzato, Claudio Gorlier, Lorenzo Ventavoli, Ugo Gregoretti, Claudio Magris, Giulio Nascimbeni, Giovanna Viglongo.
Rai Teche Archive Alive! è la rassegna che invita il pubblico a scoprire il grande archivio Rai. L’ingresso è gratuito, la prenotazione obbligatoria scrivendo a mediateca.torino@rai.it
