Giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 16.30 alle 19.30, presso la Sala Viglione del Consiglio Regionale del Piemonte in via Vittorio Alfieri 15 a Torino, la Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS organizza un incontro di restituzione dei risultati del progetto “La Cultura che Cura”, promosso dall’Associazione Amici dell’Educatorio della Provvidenza con il contributo della Regione Piemonte e in collaborazione con la Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS.
Nato nel 2023 con l’obiettivo di costruire una “Casa della Cultura Inclusiva”, il progetto ha dato vita a una rete di luoghi, persone e iniziative che hanno reso la cultura un motore di salute, benessere e partecipazione sociale.
Durante l’incontro saranno presentati i risultati raggiunti, tra cui la creazione della piattaforma geolocalizzata www.culturachecura.it, l’attivazione del Biglietto Sospeso della Cultura, il Gioco di Ruolo “Donne Exempla”, il Premio di Solidarietà “Donne Exempla” e le numerose collaborazioni che hanno reso possibile il cammino condiviso.
“La Cultura che Cura” è oggi un marchio registrato e un modello esportabile, che integra i principi dell’Agenda 2030 dell’ONU per ridurre le disuguaglianze, promuovere l’uguaglianza di genere e garantire salute, benessere e istruzione inclusiva per tutte e per tutti.
L’evento sarà un’occasione per riflettere sul valore della cultura come strumento di coesione sociale, e per guardare insieme ai nuovi percorsi d’inclusione socio-sanitaria che il progetto sta avviando.
Per accrediti e informazioni: progetti@educatoriodellaprovvidenza.it
