Festival dell’Accoglienza 2025: ultime giornate di cinema, libri e incontri

lunedì 27 Ottobre

Festival dell’Accoglienza: ultime giornate di cinema, libri e incontri per riflettere su memoria, umanità e migrazioni.

Di seguito gli ultimi appuntamenti del Festival dell’Accoglienza 2025:

  • Lunedì 27 ottobre
    al Cinema Massimo, Via Verdi, 18 – Torino
    Proiezioni ore 9.00, 11.30, 15.00, 17.30, 20.00
    Proiezione di “Onde di terra” di Andrea Icardi: una storia ambientata nelle Langhe degli anni ’70, tra migrazioni interne e sogni di riscatto.
    In collaborazione con il Centro Interculturale della Città di Torino
  • Martedì 28 ottobre
    Ore 21.00
    al Centro Culturale Dar Al Hikma, Via Fiochetto, 15 – Torino
    Proiezione di “Strange Fish” di e con Giulia Bertoluzzi: un viaggio tra i pescatori tunisini di Zarzis, dove il mare restituisce storie di speranza e dolore.
    Interviene la regista in collegamento.
  • Mercoledì 29 ottobre
    Ore 15.00 – 17.00
    presso la Pastorale Migranti, Via Cottolengo, 22 – Torino
    “Pellegrini di umanità. Storie di Giubilei e migranti”: presentazione del volume con Simone Varisco e mons. Graziano Borgonovo.
  • Mercoledì 29 ottobre
    Ore 17.00
    alla Biblioteca Civica Centrale, Via della Cittadella, 5 – Torino
    “Corpi senza nome: sepoltura, memoria, giustizia”: dialogo su dignità e responsabilità collettiva, con Lorenzo Trucco, Mattia Ferrari, Tareke Brhane e altri ospiti.
  • Giovedì 30 ottobre
    Ore 10.00 – 13.00
    al Circolo dei lettori, Via Bogino, 9 – Torino
    Presentazione del XXXIV Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes: un appuntamento per comprendere meglio le migrazioni in Italia oggi. In collaborazione con la Pastorale Giovanile Torino – Diocesi di Torino

Tutti gli incontri sono aperti al pubblico.

Per ulteriori info: https://festivalaccoglienzatorino.it/

27/10/2025
Ambiti pastorali
Torino
Piemonte
Italia
condividi su