«Cu(ltu)ra e Speranza, un tempo condiviso», ciclo di incontri al Cottolengo per chi vive la malattia

giovedì 18 Dicembre

«Cu(ltu)ra e Speranza, un tempo condiviso». È il titolo della nuova proposta che l’Ospedale Cottolengo di Torino rivolge agli utenti, alle loro famiglie e agli operatori. Si tratta di tre incontri, a cadenza mensile, che intendono condividere «pillole di arte, scienza e spiritualità in ospedale». «Il tempo di malattia e degenza ospedaliera», sottolinea il direttore generale Gian Paolo Zanetta, «possono, infatti, trasformarsi e divenire anche tempo di condivisione per una trasformazione che apre le porte all’orizzonte della speranza».

Gli incontri si tengono presso l’Ospedale Cottolengo di Torino (via Cottolengo 9, informazioni presso la portineria):

  • giovedì 30 ottobre 2025 dalle 17 alle 18 con «Parole di Speranza», interviene Giuseppe Grandi, giornalista;
  • giovedì 13 novembre dalle 17.30 alle 18.30 con «Vita e destino nella Quinta Sinfonia di Beethoven», interviene Paolo Gallarati, già professore ordinario di Storia della Musica all’Università di Torino;
  • giovedì 18 dicembre dalle 17 alle 18 con «La Piccola Casa Pellegrina di speranza», interviene padre Carmine Arice, padre generale della Piccola Casa.
18/12/2025
Altro
Via San Giuseppe Benedetto Cottolengo 9, 10152 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Via San Giuseppe Benedetto Cottolengo 9, 10152 Torino, Piemonte Italia
condividi su