Sabato 22 novembre 2025 alle 21, nella parrocchia di San Gaetano e San Nicola (via San Gaetano da Thiene 4, Torino), va in scena «Un incanto di suoni», concerto a ingresso libero promosso per sostenere le attività solidali della comunità parrocchiale.
Sul palco la Fisorchestra Tricò, ensemble torinese fondata e diretta dal Maestro Paolo Tricò, vincitore dell’Oscar mondiale della fisarmonica e tra i più noti promotori della fisarmonica come strumento da concerto. L’orchestra, composta da fisarmonicisti di ogni età, propone un repertorio che attraversa epoche e stili: dalle ouverture classiche di Suppé alle atmosfere cinematografiche di Morricone, dai tanghi di Piazzolla alle suggestioni jazzate di Richard Galliano e alle danze caraibiche di Lecuona.
Ospite speciale della serata sarà Luca Zanetti, fisarmonicista e compositore, che proporrà alcune sue composizioni e dialogherà con la Fisorchestra in un intreccio di improvvisazioni e omaggi ai grandi maestri del Novecento.
In oltre vent’anni di attività, la Fisorchestra ha eseguito centinaia di concerti in teatri, chiese e piazze del Piemonte, collaborando con cori e istituzioni culturali. La sua missione è “liberare” la fisarmonica dall’immaginario folklorico, valorizzandone la profondità timbrica e la capacità di fondere suono e respiro, tecnica ed emozione.
L’appuntamento del 22 novembre è pensato per raccogliere fondi a favore dei progetti sociali promossi dalla parrocchia di San Gaetano e San Nicola. Il concerto sarà anche un’occasione di incontro e condivisione per il quartiere, con l’obiettivo di usare la musica come ponte fra generazioni e culture.
