«Gea. Idee al femminile per rimandare la fine del mondo»: una serie di dialoghi ripensa il futuro del pianeta

giovedì 6 Novembre

Inizia giovedì 6 novembre 2025 alle ore 14.00 nell’Aula 2 del complesso Aldo Moro dell’Università di Torino, il ciclo di sei appuntamenti aperti al pubblico dal titolo «Gea – un ciclo di idee al femminile per rimandare la fine del mondo». Il progetto, ideato da Alessandra Vannucci e realizzato insieme a Giorgia Esposito in collaborazione con il collettivo Sinapsi e Acquario Studios, è sostenuto dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne e patrocinato dal Dipartimento di Studi Umanistici.

Affrontando temi legati alla crisi ecologica, alla transizione sostenibile, alla relazione tra umano e non umano, alla cura del pianeta, le studiose offrono un punto di vista diverso per «fomentare un immaginario cosmo-empatico, piuttosto che apocalittico e immaginare altri modi teorico-pratici di intendere il nostro rapporto con il pianeta che abitiamo», come dichiara l’ideatrice Alessandra Vannucci.

In ogni incontro, pensato e diretto come live podcast, due donne – ricercatrici e docenti universitarie specialiste in diverse aree – dialogano a partire da alcune parole chiave come salute, memoria, paesaggio, suono, anima, ambiente, clima mettendo in discussione la narrazione tradizionale del rapporto tra l’uomo e la Terra e proponendo nuove prospettive.

L’iniziativa è un invito a studenti e cittadinanza a collaborare per costruire un progetto più fiducioso di futuro.

Il 9 aprile 2026, chiude il progetto una festa presso Acquario Studios con la presentazione dei podcast e il DJ set del collettivo Sinapsi, autore della colonna sonora del podcast.

Il programma

  • 6 novembre 2025, ore 14,  Aula 2 Complesso Aldo Moro
    Lia Emilia Zola (antropologa) e Laura Tomassone (epidemiologa)
  • 12 novembre 2025, ore 14, Aula 6 Complesso Aldo Moro
    Carmen Concilio (studi postcoloniali) e Marta Chiarle (glaciologa)
  • 24 novembre 2025, ore 14,  Aula 14 Palazzo Nuovo
    Daniela Fargione (americanista) e Cristina Voto (filosofa)
  • 25 novembre 2025, ore 10,  Aula Rosa, Corso Regina Margherita 60
    Maria Cristina Caimotto (linguista) e Elisa Palazzi (fisica)
  • 24 febbraio 2026, ore 14
    Alessandra Vannucci (brasilianista) e Lia Emilia Zola (antropologa)
  • 25 febbraio 2026, ore 8
    Giorgia Esposito (ispanista) e Gabriela Mariel Zunino (linguista)
06/11/2025
Altro
Torino
Piemonte
Italia
condividi su