Torna la campagna “Dona calore al Natale”, promossa da Casa Giglio, la casa di accoglienza che offre ospitalità gratuita alle famiglie di bambini e adulti ricoverati negli ospedali della città.
L’iniziativa rappresenta un modo concreto per trasformare il tempo e la disponibilità personale in un gesto di prossimità verso chi, durante il periodo natalizio, vive momenti difficili lontano da casa. Attraverso la presenza dei volontari ai banchetti solidali, sarà possibile raccogliere fondi indispensabili per continuare a garantire un’accoglienza serena e familiare alle tante persone che ogni anno trovano sostegno nella struttura di via Cappel Verde, a pochi passi dal centro di Torino.
Dal 4 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, i volontari saranno impegnati in diverse postazioni cittadine e dell’area metropolitana, tra cui:
- Rinascente Torino, con il tradizionale impacchettamento dei regali solidali (dal 6 al 22 dicembre);
- Decathlon Moncalieri, con la vendita dei doni solidali (dal 4 al 24 dicembre);
- Parco Dora, dove prenderà vita la Casa di Babbo Natale e della Befana, animata da laboratori creativi, attività per bambini e momenti di festa (dal 6 dicembre al 6 gennaio).
L’iniziativa si fonda su un principio semplice ma essenziale: ogni persona può offrire qualcosa di sé, anche solo qualche ora del proprio tempo, per portare calore, sorrisi e vicinanza a chi attraversa una fase di fragilità.
Casa Giglio, attiva da anni nel campo dell’accoglienza solidale, si distingue per il suo modello di ospitalità diffusa, basato su un’idea di comunità aperta e partecipe, in cui ogni gesto diventa occasione di incontro e sostegno reciproco. La campagna “Dona calore al Natale” non è solo un’azione di raccolta fondi, ma un percorso di condivisione e sensibilità che unisce cittadini, famiglie, associazioni e imprese del territorio.
Chi desidera partecipare come volontario può iscriversi compilando il form online:
https://bit.ly/diventavolontarioGiglio2025
Per ulteriori informazioni: comunicazione@casagiglio.org, www.casagiglio.org
