Archivi

Mons. Nosiglia incontra le coppie di fidanzati

Sabato 14 aprile 2018 alla Parrocchia Madonna della Guardia di Torino

Come ogni anno, sabato 14 aprile 2018, ore 18.45 – 22.30, presso la Parrocchia Madonna della Guardia, in via Monginevro 251 a Torino, l’arcivescovo mons. Nosiglia ha incontrato le giovani coppie di fidanzati. Tutte le persone che stanno frequentando i percorsi di preparazione al matrimonio erano invitate a partecipare, come momento festoso del loro cammino. A seguire un momento conviviale di “apericena” insieme all’Arcivescovo Per … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di Santificazione sacerdotale: riflessione della Congregatio Pro Clericis per i sacerdoti

Venerdì 8 giugno 2018 nella solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

Venerdì 8 giugno 2018 ricorre la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, in occasione della quale si celebra la Giornata di Santificazione sacerdotale. Accompagnati dall’Esortazione Apostolica sulla santità nel mondo contemporaneo, Gaudete et Exsultate, che Papa Francesco ha offerto alla Chiesa il 9 aprile 2018, la Congregazione Pro Clericis ha pensato di propone una riflessione sull’esperienza della Trasfigurazione, attraverso un breve approfondimento di tre passaggi … Continua a leggere »

condividi su

150° Anniversario della Basilica Maria Ausiliatrice: presiede la celebrazione mons. Renato Boccardo

Sabato 9 giugno 2018 in festa con l’arcivescovo di Spoleto-Norcia

Sabato 9 giugno 2018 alle 10 la Basilica Maria Ausiliatrice, piazza Maria Ausiliatrice, ospita la solenne celebrazione nel giorno stesso in cui ricorre il 150˚anniversario di consacrazione della Basilica. Presiederà mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia. San Giovanni Bosco in due “buone notti” ai giovani dell’Oratorio (nel 1862 e nel 1865) dichiara il suo entusiasmo e la sua contentezza per alcuni coevi fatti prodigiosi avvenuti … Continua a leggere »

condividi su

Nomine (7 giugno 2018)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di parroco PEGUERO AQUINO don Jose Israel è stato nominato parroco della parrocchia S. Francesco da Paola in Torino, dove già era amministratore parrocchiale. Inizia il suo ministero come parroco domenica 10 giugno.

condividi su

Nomine e rinunce (31 maggio 2018)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Rinuncia di parroco L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 31 maggio 2018, la rinuncia all’ufficio di parroco presentata da fr. Giuseppe CARNINO alla parrocchia S. Lorenzo Martire in Canischio e alla parrocchia S. Andrea Apostolo in Prascorsano.   Nomina di amministratore parrocchiale Don Ilario REGE GIANAS è stato nominato amministratore parrocchiale della parrocchia S. Lorenzo Martire in Canischio e della parrocchia S. Andrea Apostolo in Prascorsano.

condividi su

Nomine e soppressione di parrocchie (24 maggio 2018)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Soppressione di parrocchie Con decorrenza dal 1° giugno sono state soppresse le seguenti parrocchie del Distretto Pastorale Torino Sud-Est: parrocchia Beata Vergine Consolata e S. Bartolomeo in Poirino, parrocchia S. Antonio Padova (Favari) in Poirino, parrocchia Natività di Maria Vergine (Marocchi) in Poirino, che confluiscono nella parrocchia S. Maria Maggiore in Poirino.   Nomina di delegato Don Daniele BORTOLUSSI è stato nominato delegato dell’Arcivescovo per … Continua a leggere »

condividi su

Comune di Torino: tempi di presentazione delle pratiche matrimoniali

Comunicazione del Vicario Generale ai parroci di Torino Città

In seguito ad alcune segnalazioni da parte dei parroci di Torino Città, il 29 marzo 2018 il Vicario Generale mons. Valter Danna ha interpellato il Capo Gabinetto del Sindaco, dott. Giuseppe Ferrari, in merito ai tempi per la presentazione delle pratiche matrimoniali in Comune. Di seguito quanto ha risposto il dott. Ferrari in base alle richieste del Responsabile dello Stato Civile della Città: «Non sussiste … Continua a leggere »

condividi su

Corso di istruzioni di igiene degli alimenti e dei comportamenti ai sensi del Regolamento CEE 852/2004

Mercoledì 30 maggio 2018 a cura di Noi Torino - Team Oratori Piemontesi

Il Consiglio di Presidenza della Noi Torino – Team Oratori Piemontesi propone per i propri associati e per le parrocchie diocesane un corso sulla normativa hccp (igiene degli alimenti e dei comportamenti ai sensi del Regolamento CEE 852/2004). L’appuntamento è per mercoledì 30 maggio 2018 dalle ore 10 alle ore 12 (registrazione alle ore 9.45), in viale Thovez 45 a Torino. La proposta è rivolta … Continua a leggere »

condividi su

Don Jimmy e don Alessandro: due nuovi preti salesiani

Ordinazioni sabato 2 giugno 2018 alle 15 nel Santuario di Maria Ausiliatrice; presiede mons. Nosiglia

Sabato 2 giugno 2018 alle 15 nel Santuario di Maria Ausiliatrice in Torino mons. Cesare Nosiglia ha ordinato due sacerdoti salesiani. Si tratta di don Jimmy Muhaturukundo e don Alessandro Botalla. Don Jimmy è giunto in Italia all’età di sette anni, salvandosi dal genocidio del Ruanda grazie al prete missionario don Giuseppe Minghetti; da Trino Vercellese è poi arrivato a Torino per la formazione; ha … Continua a leggere »

condividi su

Don Edoardo Borgialli è tornato al Padre

S. Rosario domenica 6 e lunedì 7 maggio 2018 a Salassa

Nel pomeriggio di venerdì 4 maggio 2018, presso l’ospedale di Cuorgnè, è mancato don Edoardo Borgialli. Don Edoardo era nato a Salassa (TO) il 18 marzo 1921 ed era stato ordinato il 29 giugno 1944. Fu per molti anni fidei donum in Svizzera, cappellano degli italiani emigrati. Preghiera del S. Rosario domenica 6 maggio, alle ore 20.30 a Salassa, suo paese natale, nella parrocchia di … Continua a leggere »

condividi su

Tuttixtutti 2018: torna il concorso per le parrocchie

Scade il 31 maggio. Organizzato dal Servizio C.E.I. per la Promozione del Sostegno Economico alla Chiesa cattolica.

A grande richiesta torna TuttixTutti, il concorso che premia le migliori idee per aiutare chi ne ha più bisogno. Per partecipare basta organizzare un incontro formativo sul sostegno economico alla Chiesa cattolica e presentare un progetto di utilità sociale a favore della propria comunità parrocchiale. Le persone sono tutte uguali, le idee no. TuttixTutti premia le idee che nascono da un’intera comunità parrocchiale, quando si … Continua a leggere »

condividi su

Nasce una comunità Laudato Si’ al Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri

L’obiettivo è fare dell’ecologia la nuova missione del complesso dei Barnabiti

Una comunità Laudato Si’ al Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri: l’ecologia la nuova missione del complesso dei Barnabiti dopo l’uscita di Compagnia di San Paolo? Il 7 marzo 2018 al Seminario di Pinerolo, alla presenza di Carlin Petrini – fondatore di Slowfood, dei vescovi di Rieti – Mons. Domenico Pompili, e di Pinerolo – Mons. Derio Olivero, e di Luca Mercalli – presidente della … Continua a leggere »

condividi su

Contributi per Estate ragazzi 2018: domande entro il 25 maggio

Altre agevolazioni, offerte dal Comune di Torino, a chi ha aderito al progetto «Cogli l’estate»

Gli oratori diocesani e salesiani torinesi che hanno segnalato la propria adesione al progetto «Cogli l’estate 2018», bandito dal Comune di Torino tramite la Compagnia di San Paolo per l’erogazione di contributi a sostegno dei centri estivi oratoriani, hanno tempo fino a venerdì 25 maggio 2018 per presentare la domanda, con la documentazione necessaria, alle associazioni Noi Torino e Ags (associazione giovanile salesiana). Attraverso la … Continua a leggere »

condividi su

«La legge è fatta per l’uomo e non l’uomo per la legge», mons. Nosiglia sulla vicenda di Beauty

Sabato 7 aprile 2018 alle 9 alla Consolata l'Arcivescovo presiede le esequie della donna nigeriana incinta respinta alla frontiera

Sulle colonne del settimanale diocesano «La Voce E il Tempo» l’Arcivescovo di Torino ha commentato la vicenda di Beauty, la donna nigeriana incinta, malata di una grave forma di linfoma, respinta alla frontiera di Bardonecchia dalle autorità francesi (cfr. testo in calce). Beauty è morta giovedì 23 marzo 2018 all’ospedale Sant’Anna di Torino, dopo che i medici hanno fatto venire alla luce il suo bambino … Continua a leggere »

condividi su

«Disposizioni anticipate di trattamento e obiezione di coscienza», convegno in Facoltà Teologica

Sabato 19 maggio 2018, ore 9-13. Saluto dell’Arcivescovo

Sabato 19 maggio 2018, ore 9-13, nell’aula magna della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale in via XX Settembre 83 a Torino, il Centro cattolico di bioetica dell’Arcidiocesi di Torino, in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale della Salute, ha organizzato il convegno «Disposizioni anticipate di trattamento e obiezione di coscienza». Patrocini: Ordine dei Medici, Accademia di Medicina. Accreditato ECM. PROGRAMMA ore 8.00 Registrazione dei partecipanti ore … Continua a leggere »

condividi su

Il Rettor Maggiore dei Salesiani, don Angel Fernandez Artime, a Torino

Dal 18 al 21 maggio 2018 sarà in visita all’Ispettoria di Piemonte e Valle d’Aosta

Don Angel Fernandez Artime nelle terre di don Bosco. Dal 18 al 21 maggio 2018 il Rettor Maggiore della Congregazione salesiana è stato in visita all’Ispettoria di Piemonte e Valle d’Aosta e sarà presente a Torino in tre occasioni. In particolare, don Artime è stato a Valdocco sabato 19 dalle 9.30: ha incontrato in mattinata i confratelli e nel pomeriggio dalle 16 le Figlie di … Continua a leggere »

condividi su

Nomine (3 maggio 2018)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Consiglio Pastorale Diocesano A completamento dei nominativi dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano già pubblicati, si segnalano: membri eletti dalle Unità Pastorali: Distretto Nord: CORETTI Iacopo SAROGLIA Luciano Distretto Ovest: LOVERA Fulvio sostituisce BUNINO Aldo membri nominati dall’Arcivescovo: BELLO Federica CORTI Mariella SAPIENZA Sergio e RIO Diana ZITO Rocco Nomina di consulente ecclesiastico Don Davide PAVANELLO è stato nominato consulente ecclesiastico della F.I.S.M. Torino.

condividi su

«Fede e Ragione» e «Ragione e Fede»: due conferenze per il decennale delle Caligara Lectures

Martedì 10 aprile 2018 intervento del card. Gianfranco Ravasi, lunedì 14 maggio il prof. Alberto Piazza. INGRESSO LIBERO

Martedì 10 aprile 2018, in occasione dei dieci anni di attività, la Fondazione Franco e Marilisa Caligara insieme al Collegio Einaudi ha inaugurato il nuovo ciclo di Caligara Lectures 2018 con la prima di due conferenze a ingresso libero dal titolo “Fede e Ragione” e “Ragione e Fede”, per fornire due letture parallele su un tema sempre attuale e profondo, nelle diverse angolazioni in cui … Continua a leggere »

condividi su