Archivi

«Uniti nel dono», progetti diocesani sostenuti con i proventi dell’8×1000

Le iniziative finanziate a RACCONIGI, MARENE, CHIERI, TORINO e POIRINO

Sul sito www.unitineldono.it si legge che i proventi dell’8×1000 alla Chiesa Cattolica aiutano a sostenere oltre 32.000 sacerdoti che, in Italia, si dedicano alle nostre comunità: «Testimoni del Vangelo, ogni giorno portano aiuto e speranza, senza dimenticare nessuno». Promuovere e raccogliere le offerte «a sostegno di tutti i sacerdoti delle diocesi italiane, inclusi gli anziani e malati e quelli in missione all’estero, è molto importante, … Continua a leggere »

condividi su

Centenario della nascita del card. Saldarini: Messa in Cattedrale presieduta dal card. Repole

Mercoledì 11 dicembre 2024. Per l'occasione pubblicato un VOLUME di suoi scritti inediti. Il VIDEO della celebrazione

È stata celebrata mercoledì 𝟭𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 alle 18 nella Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino la S. Messa in occasione del 100° anniversario della nascita del card. Giovanni Saldarini, presieduta dal neo-cardinale Roberto Repole, titolare della Cattedra di San Massimo e vescovo di Susa (TESTO DELL’OMELIA). Alla celebrazione erano presenti il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo e due vescovi ordinati dal card. Saldarini: … Continua a leggere »

condividi su

RUBRICA «Frassati Santo» a cura di Roberto Falciola

Raccolta di interventi pubblicati sul settimanale diocesano

Di seguito la raccolta di interventi per la rubrica «Frassati Santo» a cura di Roberto Falciola, postulatore diocesano della causa di canonizzazione, pubblicata sul settimanale «La Voce E il Tempo»  dal 15 dicembre 2024 lungo l’Anno frassatiano e il Giubileo 2025. ARTICOLO del 15 dicembre 2024 ARTICOLO del 22 dicembre 2024 ARTICOLO del 29 dicembre 2024 ARTICOLO del 26 gennaio 2025 ARTICOLO del 2 febbraio … Continua a leggere »

condividi su

«È tempo di ripartire», SCHEDE BIBLICHE per l’Avvento

A cura del Settore Apostolato Biblico – Pastorale Catechistica di Torino

In continuità con il cammino avviato in questi anni in molte parrocchie della Diocesi, il Settore Apostolato Biblico della Pastorale Catechistica ha realizzato un sussidio Biblico per l’Avvento, DISPONIBILE A QUESTO LINK, con lo scopo di accompagnare ed incoraggiare le comunità parrocchiali a crescere nello stile missionario di evangelizzazione, attraverso l’esperienza e lo strumento dei centri di ascolto della Parola. Le schede vengono offerte in … Continua a leggere »

condividi su

È Cardinale! Diocesi in preghiera con cuore grato per l’arcivescovo Repole

La nomina nel Concistoro di sabato 7 dicembre 2024 assieme ad altri 20 vescovi. Celebrazione dell'8 in Vaticano. FOTO-CRONACHE e VIDEO

L’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa Roberto Repole è Cardinale. La nomina gli è stata conferita da papa Francesco nel Concistoro ordinario pubblico del pomeriggio di sabato 𝟳 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024, nella basilica di San Pietro, unitamente al Titolo* di Gesù Divino Maestro alla Pineta Sacchetti. L’annuncio della decisione del Pontefice di elevarlo alla dignità cardinalizia, assieme ad altri 20 vescovi di diverse nazionalità, era … Continua a leggere »

condividi su

Pier Giorgio Frassati santo il 3 agosto 2025 al termine del Giubileo dei Giovani

La data annunciata dal Pontefice nell'Angelus di domenica 24 novembre 2024. Il commento di mons. Repole

Il torinese Pier Giorgio Frassati sarà proclamato Santo 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 2025, al termine del Giubileo dei Giovani in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. Papa Francesco ha comunicato la data della canonizzazione nell’Angelus di domenica 24 novembre 2024, ma aveva anticipato la notizia nell’udienza generale di mercoledì 20 novembre. Qui di seguito il commento dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa … Continua a leggere »

condividi su

AUDIO del Ritiro di Avvento per il Clero di Torino e Susa guidato da suor Tagliabue

Mercoledì 4 dicembre 2024 a Villa Lascaris di Pianezza

Mercoledì 𝟰 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024, dalle 9.30 alle 12.30, a Villa Lascaris di Pianezza si è tenuto il tradizionale Ritiro di Avvento per il Clero delle diocesi di Torino e Susa. Ha guidato la meditazione suor Maria Agnese Tagliabue O.S.B., badessa del Monastero di Saint-Oyen. Qui in calce il videoplayer per ascoltare la riflessione. Il Ritiro rientra tra le proposte per la formazione permanente del Clero di … Continua a leggere »

condividi su

MISSIO GIOVANI – «Hai detto si!», giovani in preghiera in attesa del Natale

Mercoledì 18 dicembre 2024 alle 20.45 a Moncalieri per i ragazzi di 18-35 anni

I ragazzi di Missio Giovani Torino propongono un incontro di preghiera per l’Avvento aperto a tutti i giovani dai 18 ai 35 anni, per offrire un momento di spiritualità in stile missionario e con uno sguardo aperto sul mondo, accogliente verso Dio e verso l’altro, proprio come Maria ha accolto la proposta del Signore di far parte del suo progetto di amore per l’umanità intera. … Continua a leggere »

condividi su

Giornata interdiocesana dei catechisti e consegna del mandato

Sabato 23 novembre 2024 al Centro congressi del Santo Volto con l’Arcivescovo. FOTOGALLERY

Sabato 𝟮𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 dalle 9.30 alle 12.30, presso il Centro congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino, si è svolta la Giornata interdiocesana dei catechisti con la presenza dell’arcivescovo mons. Roberto Repole che ha conferito il mandato. Titolo della giornata: «In manutenzione… I catechisti, accompagnatori nella fede». FOTOGALLERY PROGRAMMA IN DETTAGLIO (anche in allegato): ore 09.00 Arrivi e accoglienza ore 09.30 Saluti … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole in Cattedrale per la Messa dell’ultima domenica del mese e una nuova consacrazione nell’Ordo Virginum

Appuntamento domenica 24 novembre 2024 alle 15.30 nel Duomo di Torino

Dopo la sospensione del mese di ottobre 2024 per i lavori della seconda sessione del Sinodo dei Vescovi in Vaticano, l’appuntamento con la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale presieduta da mons. Repole era in agenda il 𝟮𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱.𝟯𝟬, dunque non alle 10.30 come di consueto. Durante la celebrazione infatti è avvenuto il rito di consacrazione di Clelia Rosso, ammessa all’Ordine … Continua a leggere »

condividi su

Nomina cardinalizia di mons. Repole: come seguire la celebrazione

Tutte le informazioni per vedere in diretta il Concistoro del 7 dicembre e la Messa dell’8 a Roma. FOTOGALLERY

È in programma sabato 𝟳 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 alle 16, nella basilica di San Pietro, il Concistoro ordinario pubblico in cui mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, verrà elevato alla dignità cardinalizia assieme ad altri 20 vescovi, come annunciato da papa Francesco al termine dell’Angelus di domenica 6 ottobre 2024 . I fedeli delle diocesi di Torino e Susa che desideravano partecipare in … Continua a leggere »

condividi su

Settimana di formazione a Spotorno con focus sull’intelligenza artificiale

Dal 18 al 22 novembre 2024 la proposta per il presbiterio di Torino e Susa. FOTOGALLERY

Si è scolta 𝗱𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 a Spotorno la tradizionale settimana di formazione permanente per i presbiteri di Torino e Susa. Sono invitati in particolare quanti hanno festeggiato nel 2024 alcuni lustri dalla loro Ordinazione sacerdotale. Il tema di quest’anno era: «Storie di intelligenza umana e artificiale». Con la collaborazione di esperti e attraverso momenti di dialogo e confronto, si … Continua a leggere »

condividi su

Nomine di Consiglio d’amministrazione e di collaboratori parrocchiali (5 dicembre 2024)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di Consiglio d’amministrazione L’Arcivescovo di Torino, in data 19 novembre 2024, per il quinquennio 2024 – 30 settembre 2029, ha nominato il Consiglio di amministrazione della Fondazione “Fraternità Sacerdotale S. Giuseppe Cafasso”, che risulta così composto: presidente: l’Arcivescovo pro tempore di Torino; vice presidente: il Vicario Generale pro tempore di Torino; membri eletti dal Consiglio Presbiterale: can. Mauro GIORDA, don Alberto BELTRAMEA, don Pierantonio … Continua a leggere »

condividi su

Secondo incontro di fraternità per i diaconi di Torino e Susa

Sabato 7 dicembre 2024 a Pianezza. Tema di riflessione: l'influenza dell'economia sulle nostre vite

Sabato 7 dicembre 2024 a Villa Lascaris di Pianezza è in programma il secondo incontro di fraternità per i diaconi permanenti di Torino e Susa nell’anno pastorale 2024/2025. Il tema dell’incontro è «Il denaro e i valori. L’influenza dell’economia sulla nostra vita»: supporterà la riflessione la dottoressa Monica Fabris, direttore scientifico di CSA Research, una delle maggiori società italiane di ricerca sociale (biografia al seguente … Continua a leggere »

condividi su

«Teologia oggi», tre nuovi incontri per l’edizione dell’autunno 2024

Il 13 e 22 novembre e il 6 dicembre alle 18. In presenza in Facoltà Teologica e ON LINE

Torna «Teologia oggi», ciclo di incontri a cura della Facoltà Teologica di Torino. Tre appuntamenti per l’edizione dell’autunno 2024, pre altrettante presentazioni di libri e dialoghi con gli autori e altri esperti in materia. In presenza al Polo Teologico (in via XX Settembre 83) a Torino e in diretta streaming sul canale YouTube “Teologiatorino”. Di seguito i dettagli dei tre appuntamenti. Mercoledì 13 novembre 2024 … Continua a leggere »

condividi su

Al Distretto sociale Barolo il nuovo «Spazio 26: generazione migranti»

Anche l’Arcivescovo Repole all’inaugurazione di giovedì 5 dicembre 2024 a Torino

Giovedì 5 dicembre 2024, alle 17.30, in via Cottolengo 26 (primo piano) è stato inaugurato lo “Spazio 26: generazione migranti”: un ampio locale all’interno del Distretto sociale Barolo attrezzato per offrire a studenti universitari, giovani e volontari un luogo di aggregazione dove ospitare iniziative culturali e formative e da utilizzare anche come sala studio e punto di sostegno ad attività didattiche. All’inaugurazione sono intervenuti l’arcivescovo … Continua a leggere »

condividi su

Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta a Spotorno per la settimana di Esercizi Spirituali

Da lunedì 25 a sabato 30 novembre 2024

Silenzio e preghiera per i vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta. Da lunedì 25 a sabato 30 novembre 2024 i presuli della CEP con la guida del presidente mons. Franco Lovignana vescovo di Aosta, si sono riuniti a Spotorno per l’appuntamento annuale di Esercizi Spirituali. Predicatore è padre Cesare Falletti, monaco cistercense. PADRE FALLETTI Già vicerettore del Seminario regionale per le “vocazioni adulte”, padre … Continua a leggere »

condividi su

«La Consolata in dialogo con Torino»: programma del nuovo ciclo di dibattiti pubblici sui temi di attualità

Terzo e ultimo incontro il 2 dicembre 2024 organizzato da La Voce e Il Tempo con il Santuario della Consolata

Di seguito il programma del ciclo autunnale 2024 degli incontri «La Consolata in dialogo con Torino»: L’appuntamento è sempre di lunedì alle 21 nella Basilica della Consolata a Torino (piazza della Consolata). Lunedì 7 ottobre 2024, ore 21: «Giuseppe Allamano, serve ancora annunciare il Vangelo?», intervengono mons. Marco Prastaro, vescovo di Asti, e don Giuseppe Tuninetti, storico, delegato arcivescovile per le Cause dei Santi – … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Giacomo Quaglia

Preghiera del S. Rosario mercoledì 27 novembre 2024 alle 18, funerali giovedì 28 alle 14.30 nella chiesa di S. Francesco d’Assisi a Torino

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Giacomo Quaglia, deceduto all’età di 94 anni nella sua abitazione di via dei Mercanti a Torino. Don Giacomo era nato a il 2 settembre 1930 a Canale d’Alba (CN) ed era stato ordinato sacerdote nella diocesi di Alba l’11 ottobre 1953. Subito dopo l’ordinazione, e fino al 1960, fu vice parroco a Ceresole d’Alba. Nel 1960, … Continua a leggere »

condividi su