Archivi

On line il nuovo sito della Diocesi di Susa

Dal 24 luglio 2024 completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nei servizi offerti

Dal 24 luglio 2024 è on line il nuovo sito della Diocesi di Susa www.diocesidisusa.it, completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nei servizi offerti, in sintonia, anche sul piano della comunicazione, con quanto auspicato dal vescovo mons. Roberto Repole nella Lettera pastorale «Quello che conta davvero» (2023): «Noi non attendiamo delle scelte o dei cambiamenti; noi facciamo delle scelte e dei cambiamenti, per rimanere … Continua a leggere »

condividi su

“I mille volti dell’8xmille” al centro della nuova campagna di comunicazione

Dal 14 aprile 2024 tornano gli spot che raccontano una Chiesa al fianco dei più fragili. Il caso della Caritas a Torino e della chiesa di Piobesi

La nuova campagna promozionale dell’8xmille, on air dal 14 aprile 2024, racconta una Chiesa in uscita costantemente al fianco dei più fragili. Condomini solidali, doposcuola, poliambulatori, case di accoglienza, dormitori, mense, restauri di beni culturali e artistici, stanziamenti per calamità naturali o emergenze umanitarie nel mondo: sono solo alcuni esempi dell’articolata rete di aiuto messa in campo ogni anno dalla Chiesa cattolica per rispondere alle … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Benito Luparia

Preghiera del S. Rosario sabato 24 e lunedì 26 agosto 2024; funerali martedì 27 agosto ore 15.30 a San Carlo Canavese

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Benito Luparia, deceduto all’età di 87 anni nella notte tra giovedì 22 e venerdì 23 agosto 2024 presso l’ospedale Mauriziano, dove era ricoverato da alcuni giorni. Don Benito era nato a Ciriè il 12 maggio 1937 e risiedeva presso la Casa del Clero dal 2014. Ordinato il 29 giugno 1961, svolse il servizio di vicario parrocchiale … Continua a leggere »

condividi su

Nomina di collaboratore parrocchiale (1 agosto 2024)

Comunicazione della Cancelleria arcivescovile

Nomina – di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 1° settembre 2024 il can. Giovanni MONDINO è nominato collaboratore parrocchiale nelle parrocchie S. Pietro Apostolo e Santi Giovanni Battista e Martino in Ciriè, S. Carlo Borromeo in San Carlo Canavese, S.  Francesco d’Assisi in San Francesco al Campo e Santi Bernardo e Nicola in Vauda Canavese. Il can. Mondino mantiene gli altri incarichi a lui affidati.

condividi su

(R)Estate con noi: il Comune e il Servizio Emergenza Anziani accanto a chi è più solo

A luglio e agosto servizi di compagnia e supporto. Si cercano volontari

PIANO OPERATIVO DEL COMUNE Anche quest’anno, con l’arrivo del caldo, si è messa in moto la macchina del Comune di Torino  per realizzare il Piano Operativo di Emergenza Caldo, un piano di aiuto e supporto per gli anziani nel periodo in cui il caldo li rende più vulnerabili, sia per gli effetti che alte temperature ed afa hanno sulla salute, sia per l’indebolirsi delle reti … Continua a leggere »

condividi su

Chiusure estive della Curia metropolitana

Da lunedì 5 agosto a venerdì 30 agosto 2024 compresi. Riapertura lunedì 2 settembre

Per la pausa estiva tutti gli uffici della Curia metropolitana, in via Val della Torre 3 a Torino, sono chiusi da lunedì 5 agosto a venerdì 30 agosto 2024 compresi. Poiché anche la Cancelleria, lo Sportello Matrimoni (per il nulla osta per la celebrazione dei matrimoni fuori Diocesi) e l’ufficio per la Disciplina dei Sacramenti (per le licenze e dispense matrimoniali) saranno chiusi negli stessi … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo alla parrocchia di S. Anna a Borgaretto per la festa patronale

Venerdì 26 luglio 2024 nella memoria dei genitori della B.V. Maria

Venerdì 26 luglio 2024, giorno della memoria di Sant’Anna e San Gioacchino genitori della B.V. Maria,. il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa alla parrocchia Sant’Anna di Borgaretto per la festa patronale (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY

condividi su

Mons. Giraudo alla Madonna del Carmine in Torino per la festa patronale

Martedì 16 luglio 2024 per la memoria della B.V. del Carmelo

Martedì 16 luglio 2024, alla parrocchia Madonna del Carmine in Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per la festa patronale (TESTO OMELIA). FOTOGALLERY

condividi su

Calendario pastorale 2024-25: ecco le date delle proposte principali

Elenco degli appuntamenti in ordine cronologico e per percorsi "tematici". Aggiornamenti lungo l'anno sul sito diocesano

È disponibile in allegato a questa pagina il Calendario pastorale 2024-2025 con le principali iniziative diocesane 𝗱𝗮𝗹 𝟭° 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 (FILE .PDF ANCHE A QUESTO LINK). Fissare con largo anticipo date e luoghi è sempre impresa difficile e destinata a restare in parte disattesa. Peraltro il riordino della Curia è ancora in corso e l’introduzione di novità come l’Istituto per la … Continua a leggere »

condividi su

Formazione ai 5 nuovi ministeri laicali: come iscriversi

Fino al 10 settembre 2024 le adesioni ai «Percorsi» offerti dall’Istituto Interdiocesano di Formazione

C’era tempo 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 per iscriversi ai «Percorsi» offerti dall’Istituto Interdiocesano di Formazione per i 5 ministeri istituiti: accolitato, lettorato, catechista, referente per la carità e l’azione sociale, guida della comunità in équipe. CHI SONO Sono uomini e donne istituiti dall’Arcivescovo, con mandato quinquennale, per il servizio della Chiesa diocesana; coordinano e animano un particolare ambito pastorale, accompagnando la formazione di altre … Continua a leggere »

condividi su

Il beato Giuseppe Allamano canonizzato nella Giornata missionaria mondiale

Diventerà santo domenica 20 ottobre 2024. L’annuncio in Vaticano il 1° luglio 2024. Il Messaggio di mons. Repole del 23 maggio

Nella mattina di lunedì 1 luglio 2024 papa Francesco ha presieduto il Concistoro ordinario pubblico per la Canonizzazione dei Beati, tra cui il torinese Giuseppe Allamano, sacerdote, fondatore degli Istituti dei Missionari della Consolata e delle Suore Missionarie della Consolata. Il beato Allamano sarà iscritto all’Albo dei Santi 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2024, Giornata missionaria mondiale, con una solenne celebrazione a Roma. Nella stessa occasione, assieme … Continua a leggere »

condividi su

Vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta: incontro sulla riforma della segreteria CEI

I presuli della CEP si sono incontrati il 28 giugno 2024 in Arcivescovado a Vercelli per riflettere ed offrire un contributo di proposte

Riforma degli uffici e dei servizi della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana: è questo il tema su cui hanno riflettuto i vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta (CEP) nel corso del loro incontro, il 28 giugno 2024, in Arcivescovado a Vercelli. Fonte: AGD – Agenzia Giornali Diocesani

condividi su

Come si rinnova il Seminario Maggiore: i cambiamenti nei prossimi mesi

Quattro le novità in programma per l’anno pastorale 2024-25

«L’articolazione e la complessità della formazione al presbiterato esigono che ogni Seminario abbia un proprio Progetto formativo approvato dal Vescovo diocesano o, se si tratta di un Seminario interdiocesano o regionale, dai Vescovi interessati. Esso deve determinare concretamente la dinamica educativa globale, precisare ruoli e compiti dei soggetti coinvolti nella formazione, le dimensioni educative con gli obiettivi finali e gli strumenti, l’itinerario scandito per tappe … Continua a leggere »

condividi su

«Donne Chiesa Mondo», numero di luglio dedicato a donne, sacro e cinema

Disponibile da sabato 6 luglio 2024. Scaricabile qui

Il numero di «Donne Chiesa Mondo», uscito sabato 6 luglio 2024, parla di cinema (e un po’ di teatro) e della evoluzione significativa della settima arte nel modo di rappresentare i temi religiosi o spirituali da quando le donne hanno assunto un protagonismo diverso nella società, nella cultura, nella Chiesa. Titolo di copertina: «Al cinema con Maria». Per il mensile femminile dell’Osservatore Romano, curato da … Continua a leggere »

condividi su

Ordo Virginum: l’incontro nazionale a Torino

Dal 25 al 28 agosto 2024. TESTI delle omelie di mons. Repole e mons. Giraudo. FOTOGALLERY

«La vergine consacrata nella sinfonia della Chiesa: la cura delle relazioni»: è questo il tema dell’Incontro nazionale dell’Ordo Virginum, che si è tenuto a Casa don Bosco-Valdocco in Torino (via Maria Ausiliatrice 32) 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 2024 e al quale ha partecipato in apertura anche il card. Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulaanbaatar (Mongolia). Due i relatori che hanno guidato le vergini consacrate … Continua a leggere »

condividi su

A Torino il 13° raduno internazionale delle Equipes Notre Dame – E.N.D.

Dal 15 al 20 luglio 2024 partecipano 7.600 persone tra coppie e assistenti spirituali da 86 Paesi di tutto in mondo. L'avvio con la benedizione di mons. Repole

Da lunedì 15 a sabato 20 luglio 2024 all’Arena Inalpi di Torino si è tenuto il raduno internazionale delle Equipes Notre Dame (E.N.D.). Lunedì 15 luglio, dalle 16, si è svolta la cerimonia inaugurale condotta da Gabriella e Achille Gallo dell’equipe di coordinamento di Torino 2024. Si sono esibiti i cantori e giovani musicisti, gli sbandieratori di Alba e poi la sfilata con le bandiere … Continua a leggere »

condividi su

Apertura dell’Anno Frassatiano: Messa e iniziative in Cattedrale

Giovedì 4 luglio 2024 alle 21 il via a 12 mesi di speciali celebrazioni in vista del centenario. DIRETTA STREAMING. Il Messaggio di mons. Repole

Giovedì 13 giugno 2024 mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha annunciato ufficialmente l’apertura dell’Anno Frassatiano in occasione del centenario della morte del beato Pier Giorgio Frassati (in calce a questo testo e al seguente link il Messaggio indirizzato alla Chiesa torinese e alla Città). A Torino l’Anno Frassatiano ha preso avvio giovedì 4 luglio, festa liturgica del beato Pier Giorgio, … Continua a leggere »

condividi su

Rinuncia di parroco, nomine di amministratore e vicario parrocchiale, affidamento di incarico

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile del 25 luglio 2024

Rinuncia di parroco L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 1° settembre 2024, la rinuncia all’ufficio di parroco presentata da don Elio BONIFORTE per la parrocchia SS. Trinità in Osasio. Nomina – di amministratore parrocchiale e legale rappresentante Con decorrenza 1° settembre 2024 don Mario FASSINO è nominato amministratore parrocchiale e legale rappresentante nella parrocchia SS. Trinità in Osasio, mantenendo gli altri incarichi a lui affidati. – … Continua a leggere »

condividi su

«Guarda in alto!», l’Arcivescovo all’incontro con i ragazzi under 14

Giovedì 27 giugno 2024 al Palasport di Parco Ruffini appuntamento per la fascia d’età dalla I elementare alla II media. Le FOTO

Dopo la prima edizione della Giornata mondiale dei Bambini con il Papa a Roma, l’Arcidiocesi di Torino e la Diocesi di Susa hanno organizzato giovedì 27 giugno 2024 una mattina di festa, musica, animazioni e riflessione al Palasport di Parco Ruffini a Torino. Una festa con l’arcivescovo mons. Repole a cui hanno partecipato oltre 3.200 bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni (dalla prima … Continua a leggere »

condividi su