Cammino Sinodale: Commissione di vescovi al lavoro sul documento finale

Il nuovo gruppo coordinato dal card. Roberto Repole. L'annuncio all’Assemblea CEI di Assisi del 17-20 novembre 2025

Al termine della 81-ma Assemblea generale della CEI ad Assisi, il 19 novembre 2025 i vescovi hanno sottoscritto una mozione che recepisce il Documento di sintesi «Lievito di pace e di speranza» con gli orientamenti e le proposte approvati dalla terza Assemblea sinodale, «considerandoli alla luce delle priorità pastorali» emerse nell’Assemblea CEI.

Giunta a compimento la fase che ha animato gli anni 2021-2025, sono stati sciolti – ai sensi dell’art. 18 del Regolamento del Cammino sinodale – tutti gli Organismi sinodali finora operativi. I Vescovi hanno dunque assunto l’impegno, «insieme con le nostre Chiese e collegialmente come Conferenza Episcopale italiana, a continuare a camminare insieme ricercando modi e tempi per dare concretezza agli orientamenti e alle proposte emersi in questi anni».

Hanno inoltre affidato al Consiglio Episcopale Permanente e al gruppo di Vescovi, costituito dalla Presidenza su mandato dello stesso Consiglio Permanente, «il compito di indicare percorsi di studio e approfondimento per il discernimento degli orientamenti e delle proposte del Documento di sintesi, in particolare quelli rivolti alla Conferenza Episcopale Italiana».

La Commissione incaricata di raccogliere i frutti del Cammino Sinodale e impostare da qui al 2026 la recezione del documento finale secondo le indicazioni della 81-ma Assemblea CEI, è composta da sei Vescovi:

  • card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa (coordinatore)
  • mons. Gherardo Gambelli, arcivescovo di Firenze
  • mons. Guglielmo Giombanco, vescovo di Patti
  • mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo
  • mons. Andrea Migliavacca, vescovo di Arezzo – Cortona – San Sepolcro
  • mons. Michele Tomasi, vescovo di Treviso.
condividi su