Archivi della categoria: Speciali
Rubbettino
Tra gli incontri a cura di Rubbettino editre si segnala: – venerdì 13 maggio, ore 11: Salone del Libro, Sala Avorio Il cuore ha sete d’infinito. Presentazione del libro «Federico Ozanam, Lettere scelte», Rubbettino editore. Intervengono: Maurizio Ceste e don Ermis Segatti, docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino
Santa Caterina edizioni
Venerdì 13 maggio ore 11.30 allo Spazio Autori le edizioni Santa Caterina presentano il libro «Capitale & capitali, dialoghi su mafie e corruzione in Italia» a cura di Giovanna Torre e introduzione di Enzo Ciconte. La costruzione di un’etica anticorruzione, la gestione dei beni confiscati ai clan, l’importanza del lavoro di procuratori e giornalisti nella lotta contro le nuove mafie e nella genesi di … Continua a leggere
Sermig
In occasione del suo 52° anniversario (che ricorre il 14 maggio), il Sermig di Torino-Arsenale della Pace propone anche un incontro al Salone del Libro: – Venerdì 13 maggio 2016 alle 14.00 presso il Salone del Libro – Sala Gialla «È possibile. La regola della Speranza», presentazione dell’ultimo libro di Ernesto Olivero edito da Mondadori. Insieme all’autore Ernesto Olivero sarà presente Marco Tarquinio, direttore … Continua a leggere
Ufficio diocesano per la pastorale della Cultura
Ufficio diocesano per la pastorale dei Giovani e dei Ragazzi
La «Noi Torino» e l’Ufficio di Pastorale giovanile organizzano una conferenza al Salone del Libro venerdì 13 maggio 2016 alle 20.30, presso lo Spazio Incontri, sull’attività educativa dell’oratorio nel contesto interculturale. In linea con il tema dell’edizione 2016, dedicata alle «visioni» e con una particolare attenzione alla cultura araba, la conferenza ha come titolo «Sogni e bisogni dei giovani. Perché non partire dall’oratorio?». Interverranno … Continua a leggere
Pasqua alla Fondazione Torino Musei: tanti appuntamenti per il pubblico
Proposte dal 26 al 28 marzo 2016
Anche quest’anno per le festività pasquali Galleria d’Arte Moderna (GAM), Palazzo Madama, Museo di Arti Orientali (MAO) e Borgo Medievale sono sempre aperti e pronti ad accogliere i visitatori con un ricco programma di visite guidate e attività per famiglie. In particolare, da non perdere a Palazzo Madama la grande esposizione “Da Poussin agli impressionisti” in Sala del Senato, la mostra fotografica “Fashion” in … Continua a leggere
Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria: parcheggi gratuiti e bus dedicati
Programma dettagliato delle proposte per domenica 27 e lunedì 28 marzo 2016
La Reggia di Venaria Reale è aperta al pubblico anche domenica 27 (Pasqua) e lunedì 28 marzo (Pasquetta), ed è raggiungibile tramite navetta turistica dedicata La Venaria Express GTT che collega direttamente il centro di Torino e la stazione di Porta Susa con il Borgo Antico di Venaria, la Reggia di Venaria e il Parco La Mandria. E’ possibile inoltre parcheggiare la propria auto … Continua a leggere
Aperture del Museo del Risorgimento durante le festivita’ pasquali
Orari e visite guidate dal 26 al 29 marzo 2016
Durante le prossime festività pasquali, sabato 26, domenica 27, lunedì 28 e martedì 29 marzo 2016, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino resterà sempre aperto secondo il consueto orario, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00). Costo del biglietto d’ingresso: intero 10 euro a persona, ridotto 8 euro. Negli stessi giorni alle ore 15.30 verrà proposta al pubblico … Continua a leggere
Laboratorio “Pasquetta al MAcA: conigli, galline e cioccolato”
Lunedì 28 marzo 2016 alle ore 15 e ore 16.30
Il Museo A Come Ambiente, di corso Umbria 90 a Torino, organizza un lunedì di Pasquetta speciale proponendo a grandi e piccoli un laboratorio di manualità creativa con materiali di recupero. Prevenire la produzione, preparare al riutilizzo, recuperare e infine smaltire: questi, in sintesi, i passi che l’Europa ha deciso di adottare per gestire il problema rifiuti. Imparare ad usare gli imballaggi anche dopo … Continua a leggere
Bra, Battuti Bianchi: processione del Cristo Risorto
Domenica 27 marzo 2016 a partire dalle 17
Nel pomeriggio della domenica di Pasqua, come da tradizione, è in programma la processione del Cristo Risorto animata dalla Confraternita dei Battuti Bianchi. Il corteo parte alle 17 dalla chiesa della SS.Trinità e percorrendo le vie del centro fa ritorno nella chiesa per la Benedizione eucaristica. In caso di maltempo, la funzione si svolge in Chiesa. Anima la processione il Piccolo coro della SS.Trinità.
Pasqua al Borgo medievale
Iniziative per grandi e piccoli dal 26 al 28 marzo 2016
Dal 26 al 28 marzo le vie e le piazze del Borgo medievale di Torino (viale Virgilio 107) ospitano la mostra mercato di Confartigianato per promuovere gli artigiani del territorio. I visitatori presenti al Borgo in queste giornate avranno quindi l’opportunità di acquistare prodotti di alta qualità ma anche di assistere a lavorazioni dal vivo per creare condivisione e cultura su ciò che rappresenta la … Continua a leggere
Con CasaOz la Pasqua golosa, culturale e solidale
Uova disponibili ai MagazziniOz fino al 25 marzo 2016
Per Pasqua quest’anno CasaOz propone un’edizione speciale di uova di Guido Gobino e le colombe di Cova di Eataly; inoltre, acquistando le prime, si potrà scegliere un regalo unico tra un ventaglio di esperienze culturali da condividere in famiglia. A Pasqua è un classico dividersi tra preferenze dolciarie: cioccolato fondente, al latte, ovetti assortiti si contendono lo sfizio dei palati più sensibili agli zuccheri … Continua a leggere
Mappano: cena del digiuno
Venerdì 18 marzo 2016, a partire dalle 19.45
È ormai una appuntamento tradizionale e atteso da tutta la comunità mappanese. Si tratta della Cena del digiuno, promossa venerdì 18 marzo 2016, a partire dalle 19.45 presso il salone parrocchiale di via Generale Dalla Chiesa. La serata è una iniziativa estemporanea, ma rientra nei vari progetti della Quaresima di Fraternità edizione 2016. Spiega il parroco don Antonio Appendino: «L’unico cibo distribuito durante la serata … Continua a leggere
Bra, Battuti Neri: processione dell’Addolorata
Venerdì 18 marzo 2016 dalle 20.30
Venerdì 18 marzo 2016 l’arciconfraternita della Misericordia, meglio conosciuta come quella «dei Battuti Neri» propone la processione dell’Addolorata in preparazione alla Settimana Santa per le vie della città. La partenza è prevista alle 20.30 dalla chiesa della Confraternita di S. Giovanni Decollato, con i Battuti Neri che sfileranno in processione accompagnati dall’altra Confraternita braidese, quella della SS.Trinità, i Battuti Bianchi. La processione con la … Continua a leggere
Unita’ pastorali 34-35: Via Crucis a Belmonte
Mercoledì 23 marzo 2016 alle 21
Le parrocchie delle unità pastorali 34 (Cuorgnè) e 35 (Favria) si ritroveranno mercoledì 23 marzo 2016 al santuario mariano di Belmonte per la Via Crucis. La processione è da decenni uno dei momenti centrali della Settimana santa per i fedeli canavesani, accolti dai frati minori francescani che dal 1600 hanno cura della centenaria statua della Vergine. Il corteo partirà alle 21 del piazzale del … Continua a leggere
Pasqua degli artisti nella chiesa di San Lorenzo
Domenica 20 marzo 2016 alle 11 a Torino
Domenica 20 marzo 2016 alle 11 la chiesa di San Lorenzo (piazza Castello) ospita una Messa in preparazione alla Pasqua per tutti gli artisti. Presiede la celebrazione don Livio Demarie, direttore dell’Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali. Animazione a cura del Coro Francesco Veniero.
Missioni di Pasqua con le vittime della tratta: due serate di incontro e preghiera con gli Amici di Lazzaro
Venerdì 18 marzo e mercoledì 23 marzo 2016 dalle ore 21.30
L’associazione di volontariato Amici di Lazzaro propone due serate di condivisione con le donne vittime dello sfruttamento a Torino. Venerdì 18 marzo e mercoledì 23 marzo 2016 dalle ore 21.30 alle 0.30 circa, con ritrovo alle ore 21.15 davanti all’Istituto Sociale (c.so Siracusa 10). Ogni anno, in questo periodo, l’associazione Amici di Lazzaro (www.amicidilazzaro.it) anima delle serate di incontro e preghiera in diverse … Continua a leggere
ESERCIZI SPIRITUALI RADIOFONICI su Rnc per ammalati e anziani
Dal 21 al 23 marzo 2016
L’Ufficio per la Pastorale della Salute della diocesi anche quest’anno propone lunedì 21, martedì 22 e mercoledì 23 marzo 2016 tre giorni di esercizi spirituali radiofonici rivolti ad ammalati e anziani, che si trovano a casa o in ospedale, per vivere la Settimana Santa e prepararsi alla Pasqua. Gli esercizi saranno trasmessi da Radio Nichelino Comunità. «La Radio – sottolinea don Paolo Fini, neo direttore … Continua a leggere
“Sulla Croce, sotto la Croce, con la Croce insieme”: al Sermig incontro ecumenico di Pasqua
Lunedì 21 marzo 2016 ore 21 in piazza Borgo Dora 61
Come ormai da più di dieci anni in occasione della Pasqua i cristiani di Torino si radunano insieme in preghiera. Quest’anno l’incontro si svolgerà lunedì 21 marzo 2016 ore 21 al Sermig, in piazza Borgo Dora 61 a Torino. L’incontro è a cura del Coordinamento ecumenico torinese «Insieme per Graz». Si ripercorrerà il racconto di dolore e morte, fino al momento “dum emisit spiritum”. … Continua a leggere