Pastorale Liturgica diocesana, suggerimenti per la formazione estiva
Tra luglio e settembre 2025 diversi corsi per gli animatori liturgici

Benvenuti nel sito della Chiesa Cattolica di Torino
Sono aperte le iscrizioni alla 23° edizione delle Giornate di formazione e spiritualità missionaria che si terranno ad Assisi dal 27 al 30 agosto 2025, ed il cui tema fa memoria delle parole di papa Francesco: «Davanti all’urgenza della missione della speranza oggi, i discepoli di Cristo sono chiamati per primi a formarsi per diventare “artigiani” di speranza e restauratori di un’umanità spesso distratta e … Continua a leggere
Superano i 15 mila i bambini e i ragazzi iscritti nelle attività degli Oratori estivi sul territorio della diocesi torinese tra le parrocchie, gli Oratori affiliati all’associazione Noi Torino e gli Oratori salesiani. Solo a Torino città le presenze si attestano sulle 7.000. A questi numeri vanno aggiunti gli animatori, sia minorenni dai 16 anni in su che maggiorenni, formatisi attraverso i cammini dei gruppi … Continua a leggere
Con l’arrivo del caldo il Sea (Servizio emergenza anziani) di Torino-Crocetta rivolge un appello per nuovi volontari che possano accogliere e stare accanto alle persone anziane, in particolare coloro che vivono sole, prive di una rete familiare che possa sostenerle. «Il Sea Torino-Crocetta», sottolinea la presidente Maria Paola Tripoli, «non chiude né a luglio né ad agosto e deve affrontare un aumento delle richieste di … Continua a leggere
PIANO OPERATIVO DEL COMUNE Anche quest’anno, con l’arrivo del caldo, si è messa in moto la macchina del Comune di Torino per realizzare il Piano Operativo di Emergenza Caldo, un piano di aiuto e supporto per gli anziani nel periodo in cui il caldo li rende più vulnerabili, sia per gli effetti che alte temperature ed afa hanno sulla salute, sia per l’indebolirsi delle reti … Continua a leggere
L’équipe della Pastorale Giovanile vocazionale della Diocesi di Torino è pronta ad accogliere le adesioni per il campo estivo «Chiamati per nome. Perché scegliere, come scegliere». Il campo si svolgerà da lunedì 29 luglio a sabato 3 agosto 2024 a Les Combes (Valle d’Aosta) ed è rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 19 e i 26 anni. Per loro rappresenterà un’opportunità … Continua a leggere
Giovani, lavoro, turismo, natura, cultura: sono le parole chiave della residenza artistica che Limone Piemonte ospita dall’1 al 18 agosto 2019. Cento giovani, italiani e francesi, saranno organizzatori e protagonisti di 5 eventi creati con le comunità, gli artisti, gli enti e le associazioni della Val Vermenagna e Val Roya. È il primo risultato di TERRACT- Gli attori della Terra, progetto triennale che, sull’asse Torino … Continua a leggere
Nell’ambito di “Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2019, sabato 10 agosto 2019, alle ore 21, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana il Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana organizza il concerto “Evoluzione della tonalità. Da J. S. Bach a Philip Glass” con Pier Paolo Strona, musicista e fotografo, autore del libro “Il Gioco dei Suoni e delle … Continua a leggere
Binaria – Centro Commensale del Gruppo Abele rimane aperta tutto il mese di agosto. Oltre a un sorriso a Binaria (via Sestriere 34 Torino) si trova sempre l’aria condizionata… che certe volte è anche meglio di un sorriso 🙂 Dal 12 al 25 agosto Binaria sarà aperta solo nella fascia pomeridiana: dalle 17:00 alle 23:00. Per info: binaria@gruppoabele.org, www.gruppoabele.org/binaria, tel. 0113841011
Di seguito il programma della festa del perdono di Assisi, venerdì 2 agosto 2019, al Monastero delle Clarisse di Bra (viale Madonna dei Fiori 3): ore 17: recita del Rosario ore 17,30: Vespri e S. Messa con il dono dell’indulgenza plenaria (dalle ore 16.00 possibilità di confessione) La Messa delle ore 7 è sospesa Per info: tel. 0172.413148 email: monasteroclarisse.bra@gmail.com
Di seguito il programma delle funzioni in occasione della festa di Santa Chiara d’Assisi presso il Monastero delle Clarisse di Bra (viale Madonna dei Fiori 3): 8-9 agosto 2019: Triduo di preparazione ore 17,00: S.Rosario Ore 17,30: Celebrazione del Vespro e S. Messa sabato 10 agosto 2019: ore 17,00: S. Rosario ore 17,30: Celebrazione del Transito di S. Chiara e S. Messa – … Continua a leggere
L’Orto Botanico di Torino sarà aperto tutto il mese di agosto con i consueti orari (lunedì-venerdì 9-12, sabato 15-19, domenica 10-13 e 15-19), per chi volesse approfittare di un angolo di fresco e quiete in città. Oltre alle normali visite guidate, vi saranno anche le seguenti visite guidate tematiche: – il 3 e il 4 agosto, e il 31 agosto e il 1° settembre … Continua a leggere
Domenica 28 luglio 2019 ritorna il Concerto in altura nella suggestiva cornice di Pian del Sole (Bardonecchia), in ricordo del giornalista Rai Mario Pisano, realizzato con il contributo del Comune di Bardonecchia. Un evento imperdibile all’insegna della buona musica e circondati dalle montagne a quota 1.500 metri di altitudine. ORE 9,00: Santa Messa in Altura ORE 11,00: inizio concerto Sichuan Philarmonic Orchestra, una delle … Continua a leggere
Sabato 3 agosto 2019 alle 11, al Lago della Rossa, a 2.718 metri di altitudine, in Val di Viù, si celebrerà la festa di San Camillo de Lellis con una Messa officiata dal padre camilliano Antonio Menegon. Ogni anno la tradizione vuole che il primo sabato di agosto – nonostante la festa di San Camillo cada il 14 luglio – si celebri la Messa nella … Continua a leggere
Come ogni estate, anche nel 2019 il terzo sabato di luglio – quest’anno il 20 – alla Croce dei Ragazzi in Cielo in Valle Stretta (2.200 m slm) si ritroveranno gli «ex dei Campi alla Maison des Chamois», la casa alpina della parrocchia Ss. Trinità di Nichelino, per ricordare i giovani che negli anni e in particolare nell’ultimo anno sono «andati in cielo» prima del … Continua a leggere
Come ogni anno, è operativa a Torino la macchina dei servizi organizzati nei mesi estivi per aiutare le persone anziane fragili che, per le condizioni climatiche e non di rado anche a causa di problemi di salute e di solitudine, proprio in questo periodo dell’anno soffrono i maggiori disagi. Dal 1° luglio è scattato in città il Piano operativo per l’emergenza caldo 2019 varato da … Continua a leggere
Nell’ambito della rassegna “Estate a Oropa”, in via del tutto eccezionale, sono previsti tre appuntamenti con le visite guidate alla cupola della Basilica Superiore. Sabato 20 luglio, 10 e 17 agosto 2019 alle ore 15 ci sarà l’opportunità unica di visitare la cupola della Basilica superiore con una guida esperta che accompagnerà i visitatori alla scoperta della storia della “Chiesa Nuova” da una prospettiva inconsueta. … Continua a leggere
Le suore del Cenacolo di piazza Gozzano 4 a Torino propongono presso la loro sede quattro corsi di esercizi spirituali. Il primo si terrà da venerdì 23 agosto a sabato 31 con padre Mauro Ferrari a tema «Maestro dove dimori? (Gv 1,38)». Il secondo da venerdì 6 settembre a venerdì 13 con esercizi guidati personalmente da padre Massimo Tozzi e dalle suore del Cenacolo. Il … Continua a leggere