Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Mons. Giraudo in visita all’hospice San Vito per gli auguri di Natale

Lunedì 16 dicembre 2024 incontro con personale e degenti

Lunedì 16 dicembre 2024 il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo si reca in visita all’hospice San Vito (Fondazione FARO) a Torino in occasione del S. Natale. Incontra il personale e i degenti. Di seguito il programma dettagliato della visita: ore 11.00: arrivo presso l’hospice San Vito e accoglienza del Vescovo ausiliare ore 11.15: in Sala Casalvolone, presentazione della Fondazione Faro e dell’impegno pluridecennale nelle cure … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Valdocco per il pranzo di Natale con chi è più in difficoltà

Sabato 14 dicembre⋅2024 alle 12.30 a Torino

Sabato 14 dicembre 2024, il salone San Domenico Savio di Valdocco, in via Maria Ausiliatrice a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo si è unito agli oltre 100 ospiti del consueto pranzo di Natale organizzato dalla Caritas Maria Ausiliatrice. Gli invitati erano tutte le persone che la Caritas Maria Ausiliatrice assiste settimanalmente durante l’anno e incontra ogni lunedì nel centro di Torino per un … Continua a leggere »

condividi su

«L’Amore si fa Casa», inaugurato il nuovo percorso museale al Cottolengo

Giovedì 12 dicembre 2024 alla presenza del vescovo ausiliare mons. Giraudo e del sindaco Lo Russo

Giovedì 12 dicembre 2024 alle 16 il Cottolengo di Torino ha inaugurato il nuovo percorso storico alle origini della Piccola Casa della Divina Provvidenza. La presentazione è iniziata nella Chiesa grande della Piccola Casa (via Cottolengo 14). Dopo il saluto dei Superiori generali padre Carmine Arice, madre Elda Pezzuto e fratel Giuseppe Visconti, sono intervenuti il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo (QUI IL TESTO DEL … Continua a leggere »

condividi su

Termine d’ufficio e nomine (12 dicembre 2024)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Termine d’ufficio – di assistente religioso Con decorrenza 4 dicembre 2024 don Corrado FASSIO ha terminato l’ufficio di assistente religioso presso la RSA “Cardinal Ballestrero” in Torino. Nomine – di collaboratori pastorali Con decorrenza 3 dicembre 2024 sono stati nominati i seguenti collaboratori pastorali: diacono Ezio CAMPA nelle parrocchie Madonna della Fiducia e S. Damiano, S. Edoardo Re e SS. Trinità in Nichelino, mantenendo l’incarico … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazione di Sante Messe binate e trinate: indicazioni per il 2025

Decreto del 4 dicembre 2024

Qui di seguito e in allegato il Decreto del 4 dicembre 2024 sulla «Facoltà per la binazione e trinazione. Offerta per l’applicazione e la celebrazione della Santa Messa». ——— Celebrazione di Sante Messe binate e trinate: qualora per l’anno 2025 permangano le medesime condizioni di “giusta causa” e di “necessità pastorale” per la comunità dei fedeli, sono rinnovate d’ufficio le facoltà concesse per l’anno 2024. All’insorgere … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo 2025: Torino ospiterà la III edizione del Festival della Missione

Dal 9 al 12 ottobre 2025. La presentazione martedì 19 novembre 2024 in Arcivescovado

Il Festival della Missione torna per la sua terza edizione, dopo le rassegne di Brescia 2017 e Milano 2022. Il terzo appuntamento è a Torino dal 9 al 12 ottobre 2025. Il tema scelto, “Il volto prossimo”, invita a riflettere sulla domanda fondamentale: “A chi mi faccio prossimo?”. L’intento è di comunicare la missione in un linguaggio che possa parlare a tutti, credenti e non, … Continua a leggere »

condividi su

Al via la nuova campagna di comunicazione per il sostegno economico alla Chiesa cattolica

Dal 1° dicembre 2024 nuovi spot in onda su tv, radio, web, social e stampa

Un viaggio emozionale tra i mille volti della “Chiesa in uscita”, una comunità di fede con le porte aperte a quanti sono in cerca del senso della vita e sempre al fianco dei più fragili. È la nuova campagna istituzionale della Conferenza Episcopale Italiana che racconta una presenza fatta di piccoli gesti, di mani tese, di momenti di conforto che trasformano le difficoltà in speranza. … Continua a leggere »

condividi su

«Porte» e Giubileo nel numero di dicembre di «Donne Chiesa Mondo»

Disponibile da sabato 7 il nuovo numero del mensile dell’«Osservatore Romano»

Si intitola semplicemente “Porte”, il numero di dicembre di “Donne Chiesa Mondo”, il mensile femminile dell’Osservatore Romano curato da Rita Pinci, che esce sabato 7 dicembre. L’occasione è il Giubileo 2025 che si inaugura la vigilia di Natale con l’apertura della Porta Santa a San Pietro da parte di Papa Francesco. “Porte” come apertura, passaggio, ultima difesa, limite, divieto, confine, cambiamento, soglia, mistero, futuro, simbolo. … Continua a leggere »

condividi su

«Uniti nel dono», progetti diocesani sostenuti con i proventi dell’8×1000

Le iniziative finanziate a RACCONIGI, MARENE, CHIERI, TORINO e POIRINO

Sul sito www.unitineldono.it si legge che i proventi dell’8×1000 alla Chiesa Cattolica aiutano a sostenere oltre 32.000 sacerdoti che, in Italia, si dedicano alle nostre comunità: «Testimoni del Vangelo, ogni giorno portano aiuto e speranza, senza dimenticare nessuno». Promuovere e raccogliere le offerte «a sostegno di tutti i sacerdoti delle diocesi italiane, inclusi gli anziani e malati e quelli in missione all’estero, è molto importante, … Continua a leggere »

condividi su

Nomine di Consiglio d’amministrazione e di collaboratori parrocchiali (5 dicembre 2024)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di Consiglio d’amministrazione L’Arcivescovo di Torino, in data 19 novembre 2024, per il quinquennio 2024 – 30 settembre 2029, ha nominato il Consiglio di amministrazione della Fondazione “Fraternità Sacerdotale S. Giuseppe Cafasso”, che risulta così composto: presidente: l’Arcivescovo pro tempore di Torino; vice presidente: il Vicario Generale pro tempore di Torino; membri eletti dal Consiglio Presbiterale: can. Mauro GIORDA, don Alberto BELTRAMEA, don Pierantonio … Continua a leggere »

condividi su

Secondo incontro di fraternità per i diaconi di Torino e Susa

Sabato 7 dicembre 2024 a Pianezza. Tema di riflessione: l'influenza dell'economia sulle nostre vite

Sabato 7 dicembre 2024 a Villa Lascaris di Pianezza è in programma il secondo incontro di fraternità per i diaconi permanenti di Torino e Susa nell’anno pastorale 2024/2025. Il tema dell’incontro è «Il denaro e i valori. L’influenza dell’economia sulla nostra vita»: supporterà la riflessione la dottoressa Monica Fabris, direttore scientifico di CSA Research, una delle maggiori società italiane di ricerca sociale (biografia al seguente … Continua a leggere »

condividi su

«Teologia oggi», tre nuovi incontri per l’edizione dell’autunno 2024

Il 13 e 22 novembre e il 6 dicembre alle 18. In presenza in Facoltà Teologica e ON LINE

Torna «Teologia oggi», ciclo di incontri a cura della Facoltà Teologica di Torino. Tre appuntamenti per l’edizione dell’autunno 2024, pre altrettante presentazioni di libri e dialoghi con gli autori e altri esperti in materia. In presenza al Polo Teologico (in via XX Settembre 83) a Torino e in diretta streaming sul canale YouTube “Teologiatorino”. Di seguito i dettagli dei tre appuntamenti. Mercoledì 13 novembre 2024 … Continua a leggere »

condividi su

Al Distretto sociale Barolo il nuovo «Spazio 26: generazione migranti»

Anche l’Arcivescovo Repole all’inaugurazione di giovedì 5 dicembre 2024 a Torino

Giovedì 5 dicembre 2024, alle 17.30, in via Cottolengo 26 (primo piano) è stato inaugurato lo “Spazio 26: generazione migranti”: un ampio locale all’interno del Distretto sociale Barolo attrezzato per offrire a studenti universitari, giovani e volontari un luogo di aggregazione dove ospitare iniziative culturali e formative e da utilizzare anche come sala studio e punto di sostegno ad attività didattiche. All’inaugurazione sono intervenuti l’arcivescovo … Continua a leggere »

condividi su

Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta a Spotorno per la settimana di Esercizi Spirituali

Da lunedì 25 a sabato 30 novembre 2024

Silenzio e preghiera per i vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta. Da lunedì 25 a sabato 30 novembre 2024 i presuli della CEP con la guida del presidente mons. Franco Lovignana vescovo di Aosta, si sono riuniti a Spotorno per l’appuntamento annuale di Esercizi Spirituali. Predicatore è padre Cesare Falletti, monaco cistercense. PADRE FALLETTI Già vicerettore del Seminario regionale per le “vocazioni adulte”, padre … Continua a leggere »

condividi su

«La Consolata in dialogo con Torino»: programma del nuovo ciclo di dibattiti pubblici sui temi di attualità

Terzo e ultimo incontro il 2 dicembre 2024 organizzato da La Voce e Il Tempo con il Santuario della Consolata

Di seguito il programma del ciclo autunnale 2024 degli incontri «La Consolata in dialogo con Torino»: L’appuntamento è sempre di lunedì alle 21 nella Basilica della Consolata a Torino (piazza della Consolata). Lunedì 7 ottobre 2024, ore 21: «Giuseppe Allamano, serve ancora annunciare il Vangelo?», intervengono mons. Marco Prastaro, vescovo di Asti, e don Giuseppe Tuninetti, storico, delegato arcivescovile per le Cause dei Santi – … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Giacomo Quaglia

Preghiera del S. Rosario mercoledì 27 novembre 2024 alle 18, funerali giovedì 28 alle 14.30 nella chiesa di S. Francesco d’Assisi a Torino

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Giacomo Quaglia, deceduto all’età di 94 anni nella sua abitazione di via dei Mercanti a Torino. Don Giacomo era nato a il 2 settembre 1930 a Canale d’Alba (CN) ed era stato ordinato sacerdote nella diocesi di Alba l’11 ottobre 1953. Subito dopo l’ordinazione, e fino al 1960, fu vice parroco a Ceresole d’Alba. Nel 1960, … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Giacomo Carrera, decano del Clero torinese

Preghiera del S. Rosario lunedì 25 novembre 2024; funerali martedì 26 novembre ore 11 alla parrocchia di San G.M. Vianney in Torino

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Giacomo Carrera, deceduto all’età di 97 anni nel pomeriggio di sabato 23 novembre 2024 presso la Casa del Clero “San Pio X” a Torino. Don Giacomo era nato a Villafranca Piemonte il 20 aprile 1927 ed era stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1950. Dopo l’ordinazione, svolse servizio di vicario parrocchiale per un anno (1952-1953) a … Continua a leggere »

condividi su

Nomine di collaboratori pastorali (21 novembre 2024)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomine di collaboratori pastorali Con decorrenza 19 novembre 2024 sono stati nominati collaboratori pastorali: il diacono Carlo MIRANTI nelle parrocchie S. Giacomo Apostolo, S. Giorgio Martire, S. Luigi Gonzaga, S. Maria della Scala e S. Maria Maddalena in Chieri; il diacono Paolo PISTOI nelle parrocchie S. Andrea Apostolo, S. Giovanni Battista, S. Maria della Pieve, S. Pietro Apostolo e S. Salvatore in Savigliano; il diacono … Continua a leggere »

condividi su

NOI Torino, l’assemblea per i referenti degli Oratori nella nuova sede all’Oasi Frassati

Appuntamento giovedì 28 novembre dalle 18.45 in via Lanfranchi 10 a Torino

Come annunciato, nelle scorse settimane la sede dell’associazione Oratori NOI Torino si è trasferita dall’ex Centro di Pastorale giovanile in viale Thovez 45 a Torino alla neonata «Oasi Frassati» presso il Seminario di Torino (via Lanfranchi 10). Si è svolto lì, a fine settembre, il primo Consiglio di amministrazione nel nuovo anno pastorale, presieduto dal presidente don Stefano Votta. Ha accolto il Consiglieri e tutta … Continua a leggere »

condividi su

Cammino sinodale delle Chiese in Italia, oltre mille delegati alla prima assemblea

Dal 15 al 17 novembre 2024 a Roma. È una delle tappe della “fase profetica”

Dal 15 al 17 novembre 2024 si è svolta a Roma la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale. Nella Basilica di San Paolo fuori le mura si sono ritrovati oltre mille delegati e Vescovi per confrontarsi sui Lineamenti, il testo che raccoglie i risultati finora raggiunti e propone alcune traiettorie pratiche (IN … Continua a leggere »

condividi su