Dopo i due scrutini senza maggioranza del mattino, alle 18.08 di giovedì 8 maggio 2025, festa della Madonna di Pompei, è giunta la notizia dell’elezione del successore di Francesco, il 267° Papa della Chiesa cattolica.
I 133 cardinali elettori, riuniti da mercoledì pomeriggio nella Cappella Sistina, hanno raggiunto la necessaria maggioranza dei due terzi, dunque il sostegno a uno di loro da parte di almeno 89 porporati.
L’ANNUNCIO DELL’ELEZIONE
«Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!» (Vi annuncio una grande gioia: abbiamo il Papa!). Alle 19.12 il cardinale protodiacono Dominique Mamberti si è affacciato alla Loggia centrale della Basilica di San Pietro per pronunciare l’attesa formula latina e comunicare alla folla il nome del nuovo Successore di Pietro:
«Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum Franciscum, Sanctæ Romanæ Ecclesiæ Cardinalem Prevost, qui sibi nomen imposuit Leone XIV» (L’eminentissimo e reverendissimo signore, signor Robert Francis, cardinale di Santa Romana Chiesa Prevost, che si è dato il nome di Leone XIV)