In occasione del Giubileo 2025 le diocesi di Torino e Susa sono state in pellegrinaggio a Roma 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟬 𝗮𝗹 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2025, guidate dal vescovo card. Roberto Repole.
Sono oltre 640 le persone che hanno partecipato: 467 hanno aderito al pacchetto proposto dall’Opera diocesana pellegrinaggi, 113 viaggiavano con l’Oftal e 60 costituivano un gruppo a sé con la parrocchia del S. Volto di Torino. Almeno 16 le comunità parrocchiali coinvolte tra Torino città (Maria Ausiliatrice, Rebaudengo, S. Barbara, S. Rita, S. Volto, Vianney) e fuori città (Beinasco, Bruino, Castiglione, Cirié, Coiro, Marene, Pianezza, Pino Torinese, Savigliano, Valli di Lanzo), a cui si si sono aggiunti numerosi gruppi autonomi come Oftal Torino.
Ad accompagnare i pellegrini, oltre all’arcivescovo, c’erano: il vescovo ausiliare di Torino mons. Alessandro Giraudo, 16 sacerdoti e 4 diaconi.
PROGRAMMA del pellegrinaggio:
Venerdì 19 settembre:
- mattina: partenze da Torino in treno e in pullman
- pomeriggio: a cura dei singoli gruppi
Sabato 20 settembre
- mattina: visita nel centro storico di Roma
- ore 16: passaggio alla Porta Santa nella Basilica di S. Maria Maggiore
- ore 18: Santa Messa nella Basilica di S. Maria Maggiore presieduta dal card. Repole (TESTO DELL’OMELIA)
Domenica 21 settembre
- ore 8.30: passaggio Porta Santa nella Basilica di S. Pietro
- ore 10.30: Santa Messa Basilica San Pietro presieduta dal card. Mauro Gambetti, arcivescovo arciprete della Basilica di San Pietro e vicario generale per la Città del Vaticano; concelebranti il card. Oscar Cantoni, vescovo di Como, e il card. Roberto Repole
- ore 12: Angelus del Santo Padre
- pomeriggio: rientro a Torino dei gruppi