Giubileo degli adolescenti: in 500 dalla diocesi assieme al vescovo ausiliare

Pellegrinaggio a Roma dal 25 al 27 aprile 2025. SOSPESA la canonizzazione del beato Carlo Acutis. FOTOGALLERY

𝗗𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 si è svolto a Roma il Giubileo degli adolescenti. Da Torino sono partiti circa 500 ragazzi, appartenenti a decine di comunità parrocchiali. Sono ospitati presso l’Istituto Sant’Anna in zona EUR. Li accompagnano parroci, educatori e animatori. A loro si è unito il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo.

L’organizzazione era a cura della Pastorale giovanile regionale che, coinvolgendo le altre Diocesi del Piemonte, ha portato a Roma oltre 2000 ragazzi. Li accompagnavano sei vescovi piemontesi (oltre a mons. Giraudo): mons. Guido Gallese (Alessandria), mons. Marco Brunetti (Alba), mons. Luigi Testore (Acqui), mons. Roberto Farinella (Ivrea), mons. Marco Prastaro (Asti) e mons. Cristiano Bodo (Saluzzo).

FOTOGALLERY

Il pellegrinaggio giubilare, la compagnia degli amici del gruppo, il respiro della Chiesa universale saranno alcuni degli ingredienti delle giornate romane. Il Giubileo a Roma è stato però una parte del cammino. L’esperienza giubilare, infatti, è iniziata con il coinvolgimento, l’approfondimento, la preghiera prima della partenza a livello parrocchiale e diocesano, nelle proposte delle Associazioni, dei Movimenti e degli Istituti di vita religiosa. Continuerà poi, una volta tornati a casa, con un momento di verifica e festa e con il racconto di ciascuno nel quotidiano.

Di seguito il PROGRAMMA delle giornate a Roma (a causa della morte del Sommo Pontefice Francesco la celebrazione eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, è stata sospesa):

Giovedì 24 aprile

  • ore 21.30: partenza per Roma da diverse sedi

Venerdì 25 aprile

  • ore 8.00: arrivo all’Istituto suore di Sant’Anna, sistemazione e distribuzione colazione e pranzo al sacco.
  • ore 11.00: pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • ore 12.30: Santa Messa presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura; presiede la celebrazione mons. Guido Gallese, vescovo di Alessandria, concelebranti tutti gli altri vescovi piemontesi scesi a Roma con i ragazzi.
  • ore 18.00-19.30: preghiera della Via Lucis (sette stazioni della Risurrezione e Pentecoste) presso la scalinata della chiesa dei SS. Pietro e Paolo all’EUR (IN ALLEGATO IL LIBRETTO LITURGICO della Via Lucis)

Sabato 26 aprile

  • ore 10: partecipazione al funerale di papa Francesco in piazza San Pietro/via della Conciliazione o attraverso gli schermi allestiti nelle piazze predisposte;
  • pomeriggio in dialogo con la città
  • serata libera

Domenica 27 aprile

  • ore 10:30: S. Messa (Piazza S. Pietro) nel secondo giorno dei Novendiali in suffragio del Papa defunto, presieduta dal card. Pietro Parolin, già Segretario di Stato; in seguito alla morte del Sommo Pontefice Francesco è stato sospeso il Rito per la canonizzazione del beato Carlo Acutis
  • rientro nella tarda serata di domenica 27 aprile.
condividi su