Venerdì 6 giugno 2025 ricorreva la memoria del Miracolo eucaristico di Torino, avvenuto il 6 giugno 1453.
Il programma della giornata di festa nella basilica torinese del Corpus Domini (piazza Corpus Domini 20) era incentrato sul tema della Lettera pastorale del card. Repole «Voi stessi date loro da mangiare» (Mc 6,37) e prevede:
- ore 10: celebrazione della S. Messa, presieduta da mons. Alessandro Giraudo, rettore della basilica e vescovo ausiliare di Torino (TESTO DELL’OMELIA);
- ore 17-18: adorazione eucaristica, guidata da mons. Giraudo.
BREVI CENNI STORICI
Durante una guerra scoppiata nel 1453 tra il Delfinato di Francia e il Ducato di Savoia, la città di Exilles fu saccheggiata da truppe armate sabaude. Secondo quanto tramandato, alcuni soldati sottrassero dalla chiesa del paese gli oggetti di valore, tra cui un ostensorio contenente il Santissimo Sacramento. Per rivendere la refurtiva fu scelta Torino, raggiunta il 6 giugno 1453, giorno della ricorrenza del Corpus Domini.
Gli oggetti trafugati erano stati caricati su un mulo che, secondo il racconto, si fermò davanti alla chiesa di San Silvestro, rifiutandosi di proseguire e accasciandosi al suolo. L’ostia, fuoriuscita dalle ceste caricate sul mulo, non cadde a terra ma, secondo e testimonianze, sarebbe rimasta sospesa in aria per lungo tempo, fino all’arrivo del vescovo, e sarebbe ridiscesa all’invocazione evangelica “Signore, resta con noi!”.
Sul luogo dove avvenne il miracolo fu eretta la basilica del Corpus Domini.