«Un arcobaleno prima della tempesta. Pensieri e pratiche per una pace possibile», convegno interassociativo al Sermig

È in programma sabato 31 maggio 2025 (ore 9,30-12,30 e 14,30-17,30), presso il Sermig di Torino in piazza Borgo Dora 61, il convegno interassociativo: «Un arcobaleno prima della tempesta. Pensieri e pratiche per una pace possibile».

Per partecipare occorre registrarsi a questo link: https://www.eventbrite.com/e/un-arcobaleno-prima-della-tempesta-tickets-1304035127169

PROGRAMMA:

INTRODUZIONE – 9:30 – 10:00

Registrazione partecipanti – Saluti istituzionali – Introduzione ai lavori (Salvatore Passari)

PRIMA SESSIONE – 10:00 – 12:30

  • Roberto Mancini, ordinario di filosofia teoretica Università di Macerata – Alla riscoperta delle radici teoriche della non-violenza. Possibili scenari da praticare
  • Mons. Giovanni Ricchiuti, Vescovo emerito di Altamura-Gravina-Acquaviva – Pax Christi – Urgenza Pace. Appello alla coscienza dei credenti

PRANZO
Il costo del pranzo è di 12 euro a carico dei partecipanti.

SECONDA SESSIONE – 14:30 – 17:00

  • Laila Simoncelli, Comunità Giovanni XXIII – Cittadini e contribuenti nonviolenti: prospettive per un’alternativa alle armi
  • Paolo CanderaliMIR, Centro Studi Sereno Regis – Disobbedire alla guerra per costruire la pace
  • Simone SilaniFondazione finanza etica – Finanza etica: un’alternativa all’economia di guerra
  • Alberto PerducaMagistrato – Quale contributo della giustizia internazionale alla pace?
  • Rosanna TabassoFraternità del Sermig – L’arsenale della pace: impegno e profezia

LOCANDINA

condividi su