A Pinerolo serata di musica e racconto per riflettere sul valore della donazione d’organo

venerdì 10 Ottobre

Venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 21, presso il Teatro Incontro di Pinerolo (via Caprilli 31), il Gruppo comunale Aido di Airasca e Aido Regione Piemonte, con il patrocinio di Aido Sezione di Torino, il patrocinio e contributo della Città di Pinerolo, organizzano lo spettacolo “L’Amico che non conosco”.

Sul palco ci sarà il cantautore Alessandro Casalis, accompagnato da Cato Senatore al basso, Carlo Peluso al piano e tastiere e Alessio Boschiazzo alla batteria. Il progetto prende forma da un’esperienza personale forte e trasformativa: nel 2022 Casalis ha affrontato un trapianto di fegato e da quella prova ha scelto di ripartire con la musica, trasformandola in un racconto condiviso. “L’Amico che non conosco” è infatti un concerto/storytelling che intreccia brani originali, parole e testimonianze, mettendo al centro il tema della rinascita resa possibile dal dono.

Lo spettacolo non è solo una proposta artistica, ma un’occasione di sensibilizzazione concreta. AIDO da oltre cinquant’anni promuove la cultura della donazione di organi e tessuti come atto di solidarietà e scelta consapevole di cittadinanza. La serata pinerolese diventa così un momento per parlare a tutta la comunità, coniugando musica, esperienze di vita e informazione sul diritto alla salute.

Durante l’evento saranno presentate altre storie legate alla donazione e interverranno testimoni che hanno vissuto da vicino il percorso del trapianto. A presentare la serata sarà Mariapaola “Mapi” Gillio, giornalista e voce nota del territorio.

Negli ultimi anni Casalis ha condiviso il palco con artisti come Omar Pedrini, Bunna degli Africa Unite, Livio Magnini dei Bluvertigo, Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione, Vicio dei Subsonica e Mao, in diverse iniziative dedicate alla sensibilizzazione sul dono. Anche grazie a questi incontri, il progetto ha saputo diffondere un messaggio forte in contesti diversi, dai festival musicali alle aziende piemontesi.

Supportano l’iniziativa la Società Trasformatori Montrucchio, lo Zonta Club Pinerolo, Limo Comunicazione e il Centro Servizi per il Volontariato di Torino.

L’ingresso alla serata sarà libero, con raccolta di offerte volontarie a sostegno delle attività di AIDO. Per agevolare l’organizzazione è gradita la prenotazione gratuita su Eventbrite o scrivendo all’indirizzo carovanamusic@gmail.com

10/10/2025 21:00
10/10/2025 22:30
Associazioni e movimenti
10064 Pinerolo, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
10064 Pinerolo, Piemonte Italia
condividi su