A Racconigi la festa votiva della Madonna delle Grazie

martedì 19 Agosto

Ogni anno il 26 agosto nel Santuario Reale Votivo Madonna delle Grazie di Racconigi (Cn), fatto edificare da Re Carlo Alberto, quale voto cittadino alla Madonna delle Grazie per la liberazione del colera asiatico (cholera morbus) del 1835, scoppiato a Racconigi e nei paesi limitrofi, si celebra la Festa votiva della Madonna delle Grazie. Una ricorrenza annuale che coinvolge la città e i borghi nel solco della storia e in ossequio al voto fatto dai loro antenati.

Molti devoti si recano, per l’occasione, a visitare il Santuario dove per disposizione papale di Gregorio XVI è concessa l’indulgenza plenaria annuale. Nel ricordo storico è unito un programma di festeggiamenti religiosi. È tradizione locale, iniziata da Casa Savoia, quella di consumare in ogni casa le famose «Paste di Meliga» in onore della Madonna, alla cui festa ci si prepara con una novena. I nove giorni di preghiera iniziano domenica 17 agosto alle 10.30. Lunedì 18 alle 16.30 rosario e benedizione eucaristica, martedì 19 alle 20 recita del rosario e alle 20.30 Messa con predicazione mariana.

La festa sarà il 26 e seguirà il seguente programma: una prima Messa alle 8, una seconda Messa alle 9 per tutti i bambini, bambine e ragazzi della città con l’omaggio del tradizionale gelato. La solenne Messa «del Voto» sarà alle 10.30 e verrà celebrata da don Abate parroco di Romagnano Sesia Vicario Episcopale di Novara con i sacerdoti don Valter Bonetto e don Sestilio Coda. Parteciperanno autorità civili e militari, gruppi e associazioni religiose e di Volontariato, inoltre sarà presente una delegazione delle Guardie d’Onore Reali del Pantheon. In questa celebrazione eucaristica saranno ricordati tutti i benefattori vicini e lontani che contribuiscono alla cura del Santuario. Al termine ci sarà la benedizione delle famiglie, dei malati e degli automobilisti.

Sempre nel giorno della festa, alle 20.30 si tiene la recita del Rosario, seguita dalla supplica alla Madonna e dalla benedizione eucaristica. A seguire il concerto bandistico presso i giardini «Ambré Roda» davanti al Santuario, offerto dall’Amministrazione comunale.

19/08/2025
Parrocchie
Via Regina Margherita, 12035 Racconigi, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Via Regina Margherita, 12035 Racconigi, Piemonte Italia
condividi su