Alla Mediateca Rai omaggio ad Andrea Camilleri per il centenario della nascita

lunedì 10 Novembre

In occasione dei cento anni della nascita di Andrea Camilleri, lunedì 10 novembre 2025 ore 18 al Palazzo della Radio – via Verdi, 31 Torino, Rai Teche Mediateca, nell’ambito della 24a edizione del Glocal Film Festival, lo omaggia con la proiezione dell’episodio “Alibi a doppio taglio” della serie poliziesca “L’indizio – 5 inchieste per un commissario”, girata a Torino e interpretata da Lino Troisi, che veste i panni del commissario Walter Filippo Lopresti, napoletano trapiantato nella città sabauda, impegnato nelle indagini su cinque diversi casi e nella complicata gestione della sua energica fidanzata. In particolare, nell’episodio che viene proposto, uno scherzo di Camilleri a Lino Troisi viene ripreso e montato diventando un piccolo prezioso cameo dell’episodio che ci mostra una delle tante vesti dello scrittore, regista e produttore. Introduce la giornalista Alessandra Comazzi.

Andrea Camilleri è conosciuto dal grande pubblico come il padre del commissario Montalbano, ma prima del suo straordinario successo come scrittore, Andrea Camilleri (Porto Empedocle 1925 – Roma 2019) è stato produttore televisivo, regista teatrale, attore, sceneggiatore, regista televisivo, insegnante al Centro sperimentale di cinematografia. Ha prodotto decine di opere di straordinaria popolarità, tradotte in tutto il mondo. Ha creato un proprio linguaggio, tra l’italiano e il siciliano, comprensibile ed esotico insieme. Ha ambientato le sue storie, non solo poliziesche, in una personalissima geografia, fatta di città e paesi inesistenti e perfettamente credibili.

Nella sua stagione di romanziere, ha alternato romanzi collocati nell’Ottocento o nel primo Novecento (come Il birraio di Preston o La concessione del telefono, per ricordare due dei più noti) con i polizieschi, imperniati sulla figura del commissario Salvo Montalbano, un detective profondamente legato alla Sicilia, ma tutt’altro che provinciale, anzi di buona cultura e capace di sottili intuizioni, che lo aiutano a risolvere i casi ideati con ingegno spesso sorprendente dall’autore.

Andrea Camilleri lavora a lungo alla Rai, dal 1957. Nel ruolo di delegato alla produzione è impegnato in sceneggiati di successo come Le avventure di Laura Storm, le diverse serie con il tenente Sheridan, Le inchieste del commissario Maigret, ed è tra gli sceneggiatori di Western di cose nostre. Ma è anche in radio con centinaia di regie, radiodrammi, programmi culturali, sceneggiati a puntate, maturando una sensibilità per le nuove istanze della comunicazione sia dal punto di vista tecnico che culturale e sociale. Come nel caso di Bang! Amore sul muro del suono del 1967 con Laura Betti, la prima opera registrata in stereofonia, o quello più noto di Outis Topos ovvero unipotesi di Radio futura realizzato con Sergio Liberovici, nel 1974, in un quartiere operaio di Torino.

Rai Teche Archive Alive! è la rassegna che invita il pubblico a scoprire il grande archivio Rai. L’ingresso è gratuito, la prenotazione obbligatoria scrivendo a mediateca.torino@rai.it

10/11/2025 18:00
10/11/2025 19:30
Altro
Via Giuseppe Verdi 31, 10124 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Via Giuseppe Verdi 31, 10124 Torino, Piemonte Italia
condividi su