In attesa della Giornata nazionale che domenica 25 maggio 2025 vedrà l’apertura di oltre 500 dimore private visitabili gratuitamente in tutta la Penisola (di cui una trentina in Piemonte, programma aggiornato in tempo reale sul sito www.associazionedimorestoricheitaliane.it), la sezione ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) Piemonte e Valle d’Aosta nel mese di maggio rinnova la sua collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. In occasione del Salone Off, dal 9 al 18 maggio, sei dimore accoglieranno nove eventi gratuiti, ognuno dedicato ad aspetti culturali diversi, così da offrire un programma variegato: concerti musicali, passeggiate narrative, progetti con le scuole, visite notturne, incontri con gli autori, presentazioni di collezioni e volumi legati alle storie delle case o delle famiglie, “rilettura” di prestigiosi giardini storici tornati alle origini dopo un attento restauro… Appuntamenti che, in alcuni casi, si concludono con degustazioni di prodotti locali. Le dimore che hanno aderito all’iniziativa si trovano in provincia di Torino, Alessandria, Biella e Cuneo.
A seguire calendario, orari e modalità di partecipazione degli appuntamenti nella provincia di Torino:
Sabato 10 maggio ore 15 e domenica 11 maggio ore 15
Al Castello di Miradolo (TO) – Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo
Progetto Ulisse a.s. 2024/2025 – La mostra, il Castello e il Parco raccontati dagli studenti
Doppio appuntamento per la 9.a edizione del Progetto: dodici classi di cinque Istituti di Istruzione Superiore, in PCTO, hanno progettato e organizzato per il sabato e la domenica pomeriggio delle passeggiate narrative e dei prodotti creativi nei quali ispirazioni artistiche e citazioni letterarie si intrecciano ai loro lavori e per raccontare al pubblico il parco e la mostra, in varie forme e attraverso prospettive differenti e nuove. In collaborazione con: Fondazione Cosso Licei M. Curie, M. Buniva e G. Porporato di Pinerolo, Licei E. Majorana e R. Cottini di Torino.
Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionecosso.it – 0121 502761 – www.fondazionecosso.com
Domenica 18 maggio ore 11,30
A Casa Lajolo (TO) – Via San Vito 23, Piossasco TO
Giorgio Vallortigara racconta il suo ultimo libro “A spasso con il cane luna”, Adelphi
Intrecciando etologia, neuroscienze e amore per la letteratura, e sempre forzando i confini tra discipline diverse, Vallortigara delinea in queste pagine un itinerario affascinante e ci ricorda che gli animali, oltre che amici meravigliosi, sono anzitutto “una fonte inesauribile di interrogativi”. In collaborazione con la Fondazione Casa Lajolo.
Informazioni: info@casalajolo.it