Associazione Traumi Encefalici: festa per il nuovo veicolo per il trasporto delle persone con gravi cerebrolesioni

lunedì 20 Ottobre

Lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 17 presso l’Educatorio della Provvidenza di Torino (corso Trento 13), l’Associazione Traumi Encefalici – ATE OdV presenta ufficialmente il nuovo veicolo attrezzato per il trasporto delle persone con gravi cerebrolesioni acquisite (GCA). La consegna rappresenta il coronamento di due anni di impegno e raccolta fondi portati avanti dall’associazione con l’obiettivo di garantire una mobilità più sicura e dignitosa ai propri utenti.

Per celebrare l’importante risultato, ATE OdV organizza un momento conviviale nel cortile dell’Educatorio, alla presenza di autorità, rappresentanti del mondo sanitario, del volontariato e delle istituzioni locali. Sarà un’occasione per condividere con la comunità un passo concreto verso una maggiore autonomia e inclusione sociale delle persone con disabilità neurologica.

Il traguardo è stato raggiunto grazie al contributo determinante della Banca d’Italia e alla generosità di tanti cittadini, volontari e sostenitori, che hanno permesso ad ATE di dare un acconto significativo e ottenere il veicolo attraverso una formula di leasing. Si tratta però solo della prima tappa di un percorso che continuerà nei prossimi tre anni: per completare l’acquisto manca ancora una parte economica importante e l’associazione invita chi lo desidera a contribuire con una donazione per aiutare a concludere questo importante progetto di inclusione e mobilità.

L’ATE

Fondata a Torino nel 1993 da un gruppo di operatori della riabilitazione e da familiari di persone colpite da trauma cranico, l’Associazione Traumi Encefalici è oggi una realtà consolidata nel panorama del volontariato piemontese e opera da oltre trent’anni per offrire sostegno continuativo alle persone con gravi cerebrolesioni acquisite e alle loro famiglie. L’attività di ATE si concentra in particolare sul periodo successivo alla riabilitazione intensiva, quando le persone – pur stabilizzate dal punto di vista clinico – devono affrontare nuove difficoltà nella vita quotidiana. I progetti e i servizi dell’associazione mirano a mantenere e potenziare le capacità cognitive, rafforzare le relazioni sociali e familiari, contrastare l’isolamento e sostenere la mobilità e l’autonomia personale. Parallelamente, ATE promuove percorsi di ascolto e accompagnamento dei caregiver, riconoscendo il ruolo centrale delle famiglie nel processo di adattamento e nel mantenimento della qualità di vita delle persone con GCA.

20/10/2025 17:00
20/10/2025 18:00
Associazioni e movimenti
Corso Trento 13, 10129 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Corso Trento 13, 10129 Torino, Piemonte Italia
condividi su