Da sabato 20 a domenica 28 settembre 2025, nel Giardino delle Rose nel Castello di Moncalieri, «La Compagnia della Cima» propone una nostra fotografica alla scoperta della bellezza, dai prati in fiore a inizio estate ai pascoli in quota, dalle pareti rocciose alle cime più ardite. Alla mostra, presentata al Meeting di Rimini 2023, sono state aggiunte due nuove sezioni: la prima intitolata «Un cammino dello sguardo», la seconda sulla concezione di avventura per Walter Bonatti. L’ingresso è gratuito il sabato e la domenica dalle 10 alle 19 e nei feriali dalle 15 alle 19 (prenotazioni e informazioni su www.compagniadellacima.it).
All’itinerario espositivo sono affiancate diverse iniziative (tutte alle 21): si comincia sabato 20 presso il Real Collegio, via Real Collegio 28 a Moncalieri, con il convegno «Le Residenze Reali e il Museo della Montagna si incontrano» con Daniela Berta, direttrice del Museo della Montagna e Riccardo Vitale, direttore del Castello di Moncalieri. Sempre al Real Collegio, lunedì 22, Roberto Mantovani, storico dell’alpinismo, parla di «Bonatti e l’avventura». Martedì 23 nella chiesa di San Francesco a Moncalieri concerto del Coro Cai Uget mentre mercoledì 24 a Torino, nell’Auditorium della parrocchia San Cafasso (corso Grosseto 72), «L’amicizia piena di stupore», incontro- testimonianza con l’alpinista francese Patrick Gabarrou (Gab).