«Crescere, dalla beta alla zeta», incontro sull’intelligenza emotiva all’Opera Munifica Istruzione

martedì 25 Novembre

Martedì 25 novembre 2025 alle ore 18, presso il Coro di Santa Pelagia, in Via San Massimo 21 a Torino, si tiene l’incontro «Crescere, dalla beta alla zeta».

Le emozioni sono la prima lingua dell’essere umano e, spesso, la più dimenticata nei contesti educativi. Insegnare oggi significa tornare a dare spazio al sentire: alla consapevolezza, all’empatia, alla capacità di ascolto profondo.

Questo primo incontro, con il contributo di due figure che hanno dedicato la loro vita alla narrazione per l’infanzia e alla costruzione di immaginari sensibili e inclusivi, esplora l’educazione emotiva come risorsa per creare ponti tra generazioni, per nutrire la fantasia come competenza educativa, e per costruire comunità scolastiche più sane, aperte e capaci di relazione autentica.

Intervengono:

– Mussi Bollini, autrice e produttrice televisiva italiana, da sempre impegnata nella narrazione educativa

– Bruno Tognolini, scrittore per l’infanzia, poeta e artigiano di parole che uniscono

Introduce Carlotta Salerno, assessora all’Istruzione del Comune di Torino

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria a QUESTO LINK.

Progetto realizzato da Forme in Bilico APS, con il patrocinio della Città di Torino – Servizi Educativi e con il sostegno di Fondazione OMI.

Per ulteriori informazioni e dettagli sull’accessibilità, tel.011.8178968, info@operamunificaistruzione.it, www.operamunificaistruzione.it

 

25/11/2025 18:00
25/11/2025 20:00
Associazioni e movimenti
Via San Massimo 21, 10123 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Via San Massimo 21, 10123 Torino, Piemonte Italia
condividi su