«Disattiva i pregiudizi»: appuntamenti principali del Disfestival ed. 2025

mercoledì 26 Novembre

Ritorna per il secondo anno il DisFestival con un ricco programma di eventi organizzati per celebrare la ricorrenza internazionale del 3 dicembre.

Di seguito le date e gli appuntamenti principali da segnare in agenda.

Mercoledì 26 novembre – Conferenza Stampa

Ore 11.00 | Torino Urban Lab, Piazza Palazzo di Città 8/f

Presentazione ufficiale del DisFestival 2025 ai media. Saranno illustrate le iniziative in programma e coinvolti i principali partner e istituzioni.

Sabato 29 novembre – Talk “Agenda della Disabilità”

Ore 10.00–13.00 | OGR Torino, Binario 3, corso Castelfidardo 22

Evento inaugurale con focus sul progetto “Agenda della Disabilità” promosso dalla CPD e da Fondazione CRT. Prevista la restituzione delle attività svolte nel 2025 e testimonianze dirette. Nel pomeriggio, “La Città dell’Agenda della Disabilità” offrirà esperienze multisensoriali e interattive.

Lunedì 1 dicembre – Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero” (III edizione)

Ore 18.30 | Museo Regionale di Scienze Naturali, Via Accademia Albertina 15

Premiazione dei migliori lavori giornalistici sui temi di disabilità, inclusione e accessibilità. Il concorso nazionale, coinvolge professionisti di radio, TV, stampa e web. Previsti tre premi da 2.000 € ciascuno per le diverse categorie oltre al Premio Speciale per l’Attivismo.

PRENOTATI QUI: https://www.eventbrite.it/e/1742645863689?aff=oddtdtcreat

Mercoledì 3 dicembre – “Oltre il pregiudizio: la bellezza di essere umani”

Ore 21.00 | Gymnasium di Fondazione OMI, Via Giolitti 35/A

Spettacolo teatrale e musicale dedicato alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Un viaggio emozionale tra parole e musica sulle sfide e la dignità della diversità. L’obiettivo è toccare il pubblico con storie di coraggio e superamento dei pregiudizi.

Venerdì 5 dicembre – “Disattiva i pregiudizi e scrivi il cambiamento” (Giornata delle Scuole)

Ore 10.00–12.30 | Pala Gianni Asti (ex Pala Ruffini), Via Leonardo Bistolfi 10

Evento dedicato agli studenti piemontesi con 4.000 partecipanti in presenza e 15.000 online. Tra spettacolo e testimonianze, gli studenti saranno coinvolti in attività di sensibilizzazione. Presenti artisti come Felice Tagliaferri e il rapper Brazzo, con animazione di Francesco Giorda.

Domenica 7 – lunedì 8 dicembre – “L’Incredibile viaggio di Cipidillo” a teatro

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Corso Galileo Ferraris 266

Spettacolo teatrale in tre repliche (domenica 7 alle ore 15.00 e lunedì 8 alle ore 10.00 e 15.00) per grandi e piccoli dedicato al valore dell’inclusione. Attraverso una narrazione simbolica e coinvolgente, promuove collaborazione e rispetto reciproco. Dopo lo spettacolo, il pubblico potrà partecipare alla “Città dell’Agenda della Disabilità”, un percorso esperienziale immersivo.

PRENOTATI QUI:

Per ulteriori informazioni: segreteria@cpdconsulta.it, tel. 011 31 98 145. https://www.cpdconsulta.it/

26/11/2025
Associazioni e movimenti
Torino
Piemonte
Italia
condividi su