Doppia presentazione di libri in anteprima alla Libreria Belgravia Via Vicoforte 14/d a Torino
Giovedì 10 luglio ore 18.30: «Piergiorgio Frassati e la politica» (Studium Editore).
Incontro con Luca Rolandi, autore del saggio che dialoga sul tema con Edmondo Bertaina giornalista e Isabella Brianza consigliera della Circoscrizione 1
A settembre prossimo, a cento anni dalla morte, Pier Giorgio Frassati sarà canonizzato. Cresciuto in una famiglia legata all’alta borghesia liberale da parte di padre e alla devozione religiosa da parte materna, Pier Giorgio Frassati ha dedicato la sua breve e intensa vita anche ad un impegno politico nel Partito Popolare come semplice giovane militante. Luca Rolandi ricostruisce il contesto della Torino post-bellica, tra biennio rosso e ascesa del fascismo, in cui visse il giovane santo
Giovedì 17 luglio ore 18.30: «Ciò che l’occhio non vede» (Impremix Edizioni)
Incontro con Rosanna Caraci, autrice del romanzo, che dialoga sul tema con Barbara Salerno
Dopo il romanzo «Cartavetro», pubblicato nel 2021, arriva in libreria «Ciò che l’occhio non vede» (Impremix edizioni), secondo capitolo delle vicissitudini di Dada, donna alla soglia dei cinquant’anni anticonformista, single, precaria. Contratti a termine, curriculum che tornano al mittente o che finiscono senza risposta, bollette da pagare e un amante capriccioso sono gli ingredienti della sua vita molto incasinata ma molto divertente. Anzi, nel suo disordine Dada ha saputo diventare, presentazione dopo presentazione, una specie di icona per molte lettrici che in lei si sono riconosciute.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: tel. 3475977883 anche whatsapp