Dal 22 al 25 settembre 2025 il Festival dell’Accoglienza porta in città nuovi appuntamenti: incontri, libri, cinema, visite guidate, musica e dialoghi internazionali.
Tra i momenti principali:
- 22/9 – Sentieri di Pace: dialogo tra attiviste israeliane e palestinesi di Combatants for Peace (CAM – Cultures And Mission)
- 23/9 – “L’unico finale possibile”: presentazione del romanzo di Paola Cereda (Centro Culturale Dar Al Hikma – Porta delle Culture)
- 23/9 – Cinema in Giardino: The Old Oak di Ken Loach con apertura musicale della band Marilì Mbolo Sound (Giardino della Magnolia).
- 24/9 – Accoglienza a porte aperte: visita alla Charité Santa Luisa, storica realtà torinese di solidarietà (Via Nizza).
- 24/9 – Note in cammino: concerto e mostra fotografica sulle migrazioni con il gruppo Esperia, a seguire aperitivo solidale (CAM).
- 24/9 – Presentazione libro “25 Storie di accoglienza” volume a cura di Altreconomia (Binaria – centro commensale).
- 25/9 – Passeggiata a Villa della Regina: storie e memorie in una cornice unica (Amici di Villa della Regina Torino)
- 25/9 – Community Land Trust: presentazione del primo CLT in Italia, un progetto innovativo di rigenerazione urbana e abitare collaborativo (Giulio 34).
Tutti i dettagli e informazioni sul sito: https://festivalaccoglienzatorino.it/
22/09/2025
Ambiti pastorali
Torino
Piemonte
Italia