Continuano gli appuntamenti del «Festival dell’Accoglienza Off», prosecuzione dell’appuntamento autunnale proposto dalla Pastorale Migranti. I prossimi appuntamenti in programma riguardano la proiezione di film nel Giardino della Magnolia, in via Cottolengo 24/a, al centro del Distretto Sociale Barolo, alle 20.30. Le proiezioni sono a ingresso libero e si svolgono in collaborazione con l’Associazione Nazionale Museo del Cinema, all’interno della rassegna «E state al cinema».
Martedì 3 giugno, la rassegna è iniziata con «Manodopera».
Martedì 10 giugno, sarà proiettato «Anywhere Anytime». Issa è un giovane immigrato clandestino che a Torino cerca di sopravvivere come può. Licenziato dal suo vecchio datore di lavoro, grazie a un amico inizia a fare il rider. Ma l’equilibrio appena conquistato crolla quando, durante una consegna, gli viene rubata la bicicletta appena comprata. Issa intraprende così un’odissea disperata per le strade della città per ritrovare la sua bici.
Interverrà il regista del film Milad Tangshir. Introduzione musicale del Coro multietnico della Pastorale Migranti.
Martedì 17 giugno sarà la volta di «Tam tam basket». Nella cornice complessa di Castel Volturno, nasce un sogno: «Tam Tam», una squadra di basket, composta da giovani provenienti da famiglie migranti.
La proiezione sarà introdotta da un videomessaggio del regista Mohamed Kenawi. A seguire ci sarà la proiezione del corto «Sonybou e la maranza», realizzato dagli studenti della Scuola secondaria di I grado Viotti di Torino.
Sono consigliate le prenotazioni su https://www.upmtorino.it/festival-off-a-giugno-torna-il-cinema-in-giardino/
Stefano PASSAGGIO su «La Voce E il Tempo» dell8 giugno 2025