Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 15.30, presso la sede del CSV Vol.To ETS di via Giolitti 21 a Torino, il MO.I.CA. – Donne Attive in Famiglia e Società Piemonte APS organizza un seminario dedicato a un tema ancora poco conosciuto ma sempre più diffuso: le frodi amorose. Un fenomeno che coinvolge, spesso in silenzio, un numero crescente di persone, e che si manifesta attraverso inganni relazionali, manipolazioni psicologiche e vere e proprie truffe affettive.
L’obiettivo dell’incontro è duplice: da un lato, fare luce sulle dinamiche che portano alla dipendenza affettiva e sulla vulnerabilità emotiva che spesso accompagna le vittime; dall’altro, offrire informazioni utili per riconoscere questi meccanismi e attivare percorsi di sostegno, anche attraverso l’intervento delle istituzioni.
Parteciperà all’evento Silvio Magliano, consigliere regionale del Piemonte, promotore della legge regionale sulle truffe sentimentali online. La norma, approvata nel 2023, ha fatto del Piemonte la prima Regione italiana a dotarsi di uno strumento legislativo specifico per contrastare questo tipo di abusi. La legge riconosce le truffe affettive come fenomeno sociale e psicologico complesso, garantisce supporto concreto alle vittime e consente alla Regione di costituirsi parte civile nei procedimenti penali contro i responsabili.
Il seminario sarà anche l’occasione per presentare il libro Amami Lady. Una storia sulle manipolazioni affettive della scrittrice Domenica Nardo, pubblicato da Argonauta Edizioni. Il romanzo, ispirato a una storia vera, racconta la vicenda di una donna intrappolata in una rete di inganni sentimentali orchestrata da tre falsi pretendenti. Un racconto che mette in luce le strategie di seduzione, isolamento e raggiro messe in atto da chi sfrutta la fiducia e il desiderio d’amore per trarne vantaggi personali.
A coordinare l’incontro sarà Lucia Rapisarda, presidente del MO.I.CA. Piemonte APS, da sempre attenta ai temi legati al benessere, alla consapevolezza e all’autodeterminazione delle donne.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni: 339 7952400
Cos’è MOICA
Il MOICA – Movimento Italiano Casalinghe – è un’associazione presente da oltre 40 anni sul territorio nazionale, con 180 sedi iscritte al RUNTS. Il MOICA Piemonte APS, sezione regionale dell’associazione, si impegna a promuovere il riconoscimento del lavoro familiare e a sostenere una politica adeguata per la famiglia. L’associazione valorizza il ruolo della donna come “manager della casa”, che, oltre al lavoro fuori casa, si occupa di gestione economica, istruzione, assistenza e cura dei propri cari. L’associazione è attiva nell’organizzazione di incontri, convegni, seminari, mostre d’arte, corsi, spettacoli, visite e gite, oltre a offrire supporto sociale alle categorie più fragili come donne, anziani, bambini e stranieri. Grazie a progetti riconosciuti dal Settore delle politiche sociali e della Circoscrizione 3 di Torino, MOICA offre anche sportelli di supporto alla comunità.