La stagione autunnale delle mostre allestite a Palazzo Barolo si apre l’11 settembre 2025 con “Gli Italiani”, una esposizione di fotografie che raccontano il nostro Paese all’epoca del cosiddetto “miracolo economico”.
Immagini di un’Italia, quella degli anni Sessanta del secolo scorso, vista attraverso le istantanee Bruno Barbey, il fotografo francese di origini marocchine, uno dei maestri di Magnum Photos, che in oltre cinquant’anni di carriera ha documentato conflitti internazionali e mutamenti sociali in tutto il mondo.
Poco più che ventenne, Bruno Barbey, tra il 1962 e il 1966, esplora la Penisola in tutta la sua estensione al volante del suo maggiolino Volkswagen, documentando una società in pieno cambiamento, ancora fiaccata dalla guerra ma già rinvigorita da nuove speranze, con il Nord lanciato verso il sogno metropolitano e il Sud che fatica nella ricostruzione.
Barbey costruisce un vero e proprio affresco visivo di un’Italia in trasformazione, sospesa tra modernità e tradizione, tra sviluppo economico e tensioni sociali. Il suo approccio, profondamente empatico e mai invadente, riesce a cogliere l’essenza degli italiani nella loro teatralità, nel senso della comunità, resilienza e gioia di vivere. Attraverso i suoi ritratti di mendicanti, aristocratici, suore, bambini di strada restituisce uno tra i reportage più vividi dell’Italia degli anni Sessanta.
On line maggiori informazioni su contenuti della mostra “Gli Italiani”, orari e biglietti al link www.arestorino.it