Lunedì 27 ottobre 2025, ore 17.30, presso il Centro Studi Piemontesi in via O. Revel 15 a Torino, si tiene un incontro con Cristina Siccardi sul tema «In pellegrinaggio verso le mete della fede. Una guida speciale per il pellegrino che aspira a luoghi sacri e ricchi di tradizione patrimonio della Chiesa e della cultura sabauda», (Sugarco Edizioni, 2025)
Nell’Anno del Giubileo 2025, viene proposta una Guida ad ampio respiro per un viandante che desidera immergersi nel patrimonio bimillenario della fede sui percorsi antichi e sempre nuovi. Si avrà così la possibilità di comprendere chi è veramente il pellegrino e di cosa va in cerca, qual è la ragione del pellegrinaggio e perché continua ad essere una pratica fondamentale nella Chiesa, facendo luce, attraverso una declinazione sia concettuale che spirituale, su una realtà perenne e incrollabile. Il pellegrino, protagonista di queste pagine, è colui che ha per meta i luoghi sacri sabaudi e che percorre strade e sentieri dei diversi territori dove sono presenti chiese, abbazie, basiliche, santuari legati a Casa Savoia, da Torino al Portogallo, da Assisi alla Svizzera, da Loreto a Vicoforte, da Napoli a Oropa, da Milano alla Sacra di San Michele…
La Guida, caratterizzata da studi storico-artistici e corredata da un attento apparato fotografico, ha lo scopo di scoprire lati divenuti inediti e rendere noti gli straordinari templi della cattolicità, offrendo allo stesso tempo una chiara lettura di cosa rappresentano i diversi cammini di Fatima, di Oropa, dei Sacri Monti, delle vie micaeliche, sindoniche, lauretane, borromiane, francescane…
Per info e prenotazioni: 011/537486 – info@studipiemontesi.it
