Archivi

giovedì 26 Ottobre 20:45
«Testimoni del Risorto», percorso a cura di Pastorale universitaria, Fuci e Up3
26/10/2017 20:45

Il percorso offerto alla comunità diocesana dall’Ufficio di Pastorale universitaria in sinergia con l’Up3 e con la Fuci ha quest’anno come titolo e tema «Testimoni del Risorto». A partire da un brano della Scrittura si ascolteranno testimoni credibili e credenti di diversi ambiti e settori, adulti con una professionalità ed un percorso di studi che hanno cercato nella loro vita professionale e feriale di essere … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 26 Ottobre 18:30
Timothy Ash e la libertà di parola al grattacielo Sanpaolo
26/10/2017 18:30

«Immaginare il futuro. Conversazioni sui grandi cambiamenti e le sfide del domani» è il nuovo progetto culturale avviato da Intesa Sanpaolo. Sede sarà l’auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo in corso Inghilterra 3 a Torino. La prima conferenza è prevista per giovedì 26 ottobre alle 18.30 con Timothy Garton Ash, storico e docente a Oxford e Stanford, è avrà come titolo «In difesa della libertà di … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 26 Ottobre 00:00
Il “paradiso” al centro della XXIV edizione di Isao festival (Il sacro attraverso l’ordinario)
26/10/2017 00:00

Con 12 spettacoli, di cui due prime assolute e una prima piemontese, ospitati in 8 Comuni per 17 giorni di programmazione, con più di 20 ospiti e un originale percorso teatrale tra boschi e parchi, prende il via la XXIV edizione di Isao Festival (Il sacro attraverso l’ordinario), che con il linguaggio del teatro e della musica indaga gli intrecci tra il metafisico e il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 26 Ottobre 00:00
Nuove proposte per Binaria Bimbi 0-6 anni
26/10/2017 00:00

Riprendono le attività di Binaria Bimbi, realtà del Gruppo Abele che si occupa dei piccoli tra gli 0 e i 6 anni. Con il contributo del progetto «Orizzonti 0 – 6» della Compagnia di San Paolo e in collaborazione con i servizi dell’area materno infantile dell’Asl Città di Torino, della Circoscrizione 3, della Città Metropolitana, del Museo del Cinema, dell’Associazione Fratellanza Italia/Marocco, della Scuola dell’infanzia … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 26 Ottobre 00:00
«Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare», mostra fotografica a Valdocco
26/10/2017 00:00

Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.

condividi su

giovedì 26 Ottobre
«Il liberalismo russo. Il passato, le sconfitte, le sfide», convegno internazionale
26/10/2017 (tutto il giorno)

È in programma dal 26 al 28 ottobre 2017, presso l’Università di Torino – Aula Magna (via Giuseppe Verdi 8), il convegno intitolato «Il liberalismo russo. Il passato, le sconfitte, le sfide» organizzato da Reset-Dialogues in partnership con l’Università di Torino, l’Institute for European, Russian and Eurasian Studies (IERES) – George Washington University e il William and Mary College di Williamsburg. Il convegno internazionale intende … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 26 Ottobre 00:00
«Un posto per tutti»: mille abbonamenti gratuiti a teatro per cittadini a basso reddito
26/10/2017 00:00

Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 26 Ottobre 00:00
Da Warhol a Schifano: Pop-Art in mostra a Bra
26/10/2017 00:00

“Il nuovo volto della Pop  Art, dagli anni ’60 al contemporaneo”: è dedicata a una delle più importanti correnti artistiche del Ventesimo secolo la tradizionale mostra del settembre braidese, che inaugura sabato 9 settembre 2017 e che resterà visitabile fine all’8 dicembre 2017. Consueta e prestigiosa sede dell’esposizione sarà Palazzo Mathis: nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 25 Ottobre 18:00
«Migrant aliens», installazione d’artista al Campus Luigi Einaudi
25/10/2017 18:00

Dopo il grande successo ottenuto alla Biennale di Venezia, nell’ambito del progetto Friendship Project, il Campus universitario Einaudi (Lungo Dora Siena 100 – Torino) ospiterà la grande installazione dell’artista cinese Fu Yuxiang. L’installazione, di grande effetto scenografico e dai forti contenuti sociali, è composta da un gruppo di “alieni” che si aggira con aria spaesata nel cortile del Campus Luigi Einaudi. Il messaggio di Fu … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 25 Ottobre 15:00
Pomeriggio in oratorio con Harry Potter
25/10/2017 15:00

Tutti i martedì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia San Paolo Apostolo in via Paris 13 a Torino, e tutti i mercoledì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia Sant'Antonio Abate in via Quincinetto 11 a Torino, sono in programma pomeriggi in oratorio dedicati a Harry Potter: «Perché la vita è una sfida, coglila!». Ingresso libero.

condividi su

mercoledì 25 Ottobre 09:00
«Il moto che abilita e riabilita: relazione tra ambiente e persona», convegno a cura di Fondazione Un Passo Insieme onlus
25/10/2017 09:00

Mercoledì 25 ottobre 2017, ore 9-18, presso la Fondazione Un Passo Insieme onlus, in via Alpignano 123/b a Val della Torre (TO), si tiene il convegno «Il moto che abilita e riabilita: relazione tra ambiente e persona», accreditato ECM (9 crediti). Per iscrizioni rivolgersi a: Segreteria organizzativa tel.011 9689212 – cell.338 9109183, fax. 011 9689228, e-mail: fondazione@unpassoinsieme.it.   In allegato programma dettagliato.

condividi su

mercoledì 25 Ottobre 00:00
«Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare», mostra fotografica a Valdocco
25/10/2017 00:00

Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.

condividi su

mercoledì 25 Ottobre 00:00
Celebrazioni per il terzo centenario della morte della Beata Maria degli Angeli (Marianna Fontanella)
25/10/2017 00:00

La Beata Maria degli Angeli (al secolo Marianna Fontanella) è la fondatrice del Carmelo S. Giuseppe di Moncalieri: dal 1703 le monache si alternano in operosa attività e preghiera a rendere vivo questo luogo che oggi possiamo definire carico di storia e impregnato di alta spiritualità, con oltre trecento suore passate tra le sue mura. Per ricordare la morte della fondatrice, avvenuta il 16 dicembre … Continua a leggere »

condividi su