Archivi

martedì 14 Novembre 21:00
Alla Libreria Belgravia due incontri tra musica, poesia e noir
14/11/2017 21:00

Di seguito due nuovi incontri letterari alla Libreria Belgravia di via Vicoforte 14/d a Torino.   – martedì 14 novembre 2017 ore 21: «Prog poetry: musica e poesia si incrociano in libertà» Prog poetry nasce da un’idea di Gian Giacomo Della Porta, poeta vincitore del Premio Salvatore Quasimodo 2017, e Alessandro Bianchi, chitarrista che vanta numerose collaborazioni con artisti di fama internazionale, tra cui il … Continua a leggere »

condividi su

martedì 14 Novembre 18:45
Custodiamo la Terra: il paesaggista Paolo Pejrone ospite dell’Università del Dialogo del Sermig
14/11/2017 18:45

Martedì 14 novembre 2017 alle ore 18.45, negli spazi dell’Arsenale della Pace di Torino (piazza Borgo Dora 61), Paolo Pejrone dialogherà con giovani e adulti sul tema “Custodiamo la Terra”. Si parlerà di tutela del paesaggio, rispetto delle risorse naturali ma anche bellezza come chiave per comunicare.   Allievo di Russell Page e di Roberto Burle Marx, Paolo Pejrone dal 1970 ha progettato più di … Continua a leggere »

condividi su

martedì 14 Novembre 18:00
«Vaccini, informazione e punti di vista», dibattito a cura di Politica associazione
14/11/2017 18:00

Martedì 14 novembre 2017 dalle 18, presso Soms De Amicis, in corso Casale 134 a Torino, si discute di «Vaccini, informazione e punti di vista».   Intervengono: Sergio Arduino, dirigente scolastico Valter Felicioni, pediatra di famiglia Paola Ferrazzi, biologa, già docente Università di Torino Modera Giorgio Viarengo, presidente Soms De Amicis   Per ulteriori info: www.politicaassociazione.it, posta@politicaassociazione.it

condividi su

martedì 14 Novembre 00:00
Tornano i «Martedì Salute»: lo stile di vita come farmaco
14/11/2017 00:00

I Martedì Salute, promossi dall’Associazione Educazione Prevenzione e salute e dagli Amici dell’Università degli Studi di Torino, con la preziosa collaborazione de La Stampa, tornano per otto incontri dal 3 ottobre 2017, alle ore 10, nella sala della Galleria D’Arte Moderna di Torino, in corso Galileo Ferraris 30.   L’edizione autunnale, quest’anno, coincide con un anniversario importante da festeggiare con un programma ricco di novità … Continua a leggere »

condividi su

martedì 14 Novembre 00:00
«Cosa crede chi crede», ciclo biennale di conferenze sul Credo a cura della Facoltà Teologica
14/11/2017 00:00

La Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione parallela di Torino propone dal 7 novembre 2017 il ciclo di conferenze «Cosa crede chi crede» sui temi del Credo in un percorso biennale. Tutti gli incontri si tengono presso la Cascina San Gerardo, in via S. Bartolomeo 11 a Vinovo, orario 21-22.30.   Programma del percorso del primo anno – martedì 7 novembre 2017: Introduzione alla Bibbia, … Continua a leggere »

condividi su

martedì 14 Novembre 00:00
«Un posto per tutti»: mille abbonamenti gratuiti a teatro per cittadini a basso reddito
14/11/2017 00:00

Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 13 Novembre 21:00
«Il Vangelo secondo l’avversario», ciclo di tre incontri a cura di Informa Cristo
13/11/2017 21:00

L’associazione Informa Cristo apre il ciclo di tre incontri «Il Vangelo secondo l’avversario» lunedì 23 ottobre con il tema «Vita o movida?» presso il Xò cafè di via Po 46 a Torino alle ore 21. A seguire il 13 novembre si parlerà di «Godere e morire» e infine il 4 dicembre «Attese e nostalgie». Relatore Fabio Rondano.

condividi su

lunedì 13 Novembre 20:00
Nuova cena di beneficenza per i bimbi della mensa di Dilla in Etiopia
13/11/2017 20:00

In occasione della chiusura della mostra di vignette di Claudio Mellana, lunedì 13 novembre 2017 ore 20 presso “Streat” in via Santa Giulia 21/f a Torino l’associazione International Help onlus propone una nuova cena di beneficienza a sostegno dei 300 bimbi della mensa di Dilla, in Etiopia. Ampio menu orientale tra Giappone Vietnam e India. Quota di partecipazione individuale: 25 euro. Prenotazioni al 011835067.

condividi su

lunedì 13 Novembre 18:00
Chicercatrova onlus, incontri su formazione all’ascolto e pensiero della morte
13/11/2017 18:00

L’associazione Chicercatrova onlus propone tre incontri presso la sede in c.so Peschiera 192/A in Torino. Lunedì 13 novembre alle 18 don Ezio Risatti cura la presentazione del «Corso di Prima formazione al colloquio di ascolto», dedito all’esposizione di metodologie per offrire un primo supporto a chi ha bisogno di esprimere il proprio malessere. Mercoledì 15 novembre alle 21 si terrà l’incontro «Il coraggio di pensare … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 13 Novembre 17:00
«Unito Spazio Pubblico»: al via il ciclo di incontri su salute e sanità per i cittadini, biomedicina e biotecnologia
13/11/2017 17:00

Lunedì 13 novembre 2017, alle ore 17, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale (Via G. Verdi 9 – Torino), si tiene il primo incontro ‘Salute e sanità per i cittadini, biomedicina e biotecnologia per lo sviluppo’ del ciclo di eventi ‘Unito Spazio Pubblico – L’Università per la città e il territorio’, organizzato dall’Università di Torino, per promuovere il ruolo pubblico dell’Ateneo nel dibattito politico sulle prospettive … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 13 Novembre 15:00
Al Centro congressi UI la scrittrice Oggero, le castagne e la pausa pranzo
13/11/2017 15:00

Di seguito gli appuntamenti culturali in programma al Centro congressi dell’Unione Industriale, in via Fanti 17.   – Lunedì 13 novembre 2017, ore 15.00: anteprima di “Non fa niente” il recentissimo romanzo firmato da Margherita Oggero, scrittrice ed insegnante, edito da Einaudi. L’autrice ci porta a spasso per cinquant’anni di storia in compagnia di due figure femminili semplicemente straordinarie. Nel 1933 Esther ha dovuto lasciare … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 13 Novembre 00:00
XXIV edizione del Festival organistico internazionale al Santuario di Santa Rita: calendario concerti
13/11/2017 00:00

Torna da ottobre 2017 a maggio 2018 il Festival organistico internazionale organizzato dall’associazione musicale Cantus Firmus di Torino e dalla parrocchia-santuario Santa Rita da Cascia in piazza Santa Rita a Torino. Ingresso libero. Inizio concerti alle ore 21.00   La XXXIV edizione è dedicata alla memoria di: William Mathias (1934-1992), Henri Mulet (1878 – 1967), Georg Philipp Telemann (1681 – 1767), Franz Tunder (1614 – … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 13 Novembre 00:00
A Palazzo Madama nuovo ciclo di lezioni di storia dell’arte
13/11/2017 00:00

Palazzo Madama, in piazza Castello a Torino, propone un nuovo ciclo di dieci lezioni svolte da storici dell’arte di Palazzo Madama, del Dipartimento Studi Storici dell’Università di Torino e della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino. Appuntamento al Gran Salone dei Ricevimenti ogni lunedì dal 2 ottobre all’11 dicembre 2017 ore 17.30 – 18.30.   Dopo il successo dello … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 13 Novembre
Parrocchia di Savonera: quattro giorni di festa per i 110 anni dalla fondazione
13/11/2017 (tutto il giorno)

In occasione dei 110 anni dalla fondazione della parrocchia di Savonera, dal 10 al 13 novembre quattro giorni di festa. Venerdì 10 dalle 18 alle 22 inaugurazione della mostra fotografica-pittorica presso la palestra della scuola primaria Don Sapino. L’esposizione rimarrà aperta l’11 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 20.30 ed il 12 dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30. Sabato 11 … Continua a leggere »

condividi su

domenica 12 Novembre 17:30
Piero Angela inaugura la nuova stagione dei GiovedìScienza
12/11/2017 17:30

Domenica 12 novembre 2017, alle 17.30 al Teatro Colosseo, in via Madama Cristina 71 a Torino, il celebre divulgatore scientifico Piero Angela è ospite di un GiovedìScienza molto “speciale”, il primo dei tredici appuntamenti che fino a marzo accendono i riflettori sulla scienza: genoma, globalizzazione e biodiversità, racconti cosmici sull’evoluzione dell’universo ma anche epigenetica e adroterapia, cioè la rivoluzione biomedica e le nuove frontiere nella … Continua a leggere »

condividi su