La scuola salesiana Madre Mazzarello di via Cumiana 2-14 a Torino propone due open day. Uno per la scuola primaria che si svolgerà sabato 11 novembre 2017 dalle 9 alle 12 ed uno per la scuola secondaria di primo grado il giorno successivo sempre dalle 9 alle 12. Per ulteriori informazioni visitare www.mazzarello.it.
In occasione dei 110 anni dalla fondazione della parrocchia di Savonera, dal 10 al 13 novembre quattro giorni di festa. Venerdì 10 dalle 18 alle 22 inaugurazione della mostra fotografica-pittorica presso la palestra della scuola primaria Don Sapino. L’esposizione rimarrà aperta l’11 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 20.30 ed il 12 dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30. Sabato 11 … Continua a leggere »
Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »
Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »
Trattori e trebbiatrici, i campioni della razza piemontese, ma anche il meglio dell’enogastronomia regionale: a Chieri la Fiera agricola di San Martino è al nastro di partenza. Avrà un prologo venerdì 10 novembre e poi durerà fino a martedì 14. Quali saranno gli eventi che più la caratterizzeranno? «Ci sono elementi tipici, che ovviamente si confermano di anno in anno, accanto a novità che danno … Continua a leggere »
A partire dall’8 ottobre 2017 alle ore 11.00 presso la prestigiosa Villa della Regina a Torino, inizia la rassegna di nome “Le nuove musiche”; i concerti si svolgeranno ogni seconda domenica del mese alle ore 11.00. Organizza l’associazione musicale culturale Musicaviva. Il Progetto. Le “Nuove Musiche Festival” è una collezione di musica per canto e basso continuo scritto da Giulio Caccini nel 1602 che ha … Continua a leggere »
«E lessero tutti felici e contenti» è il titolo dell’incontro di letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni che si terrà sabato 11 novembre dalle 10.30 alle 11.30 presso il Teatro Sandro Pertini di via dei Mulini 1 a Orbassano (TO). L’iniziativa è a cura della Associazione Culturale Teatrulla. L’ingresso è libero. Per informazioni: 011.903 4307. «Sabato all’Opera con Falstaff» è la proposta … Continua a leggere »
La seconda domenica di ogni mese a partire da domenica 8 ottobre 2017 dalle 15.30 alle 18.30 presso il monastero Maria di Magdala (strada S. Brigida 31) a Moncalieri si tiene una «Lectio in monastero», «Pregare insieme con la lectio divina». Per informazioni: tel. 011. 6406668; mariadimagdala@virgilio.it, www.mariadimagdala.it.
Sabato 11 e domenica 12 novembre 2017 Ciriè è in festa per la Fiera agricola di San Martino. In viale Martiri della Libertà vengono esposte autovetture, macchinari e attrezzature agricole. Domenica 12 tutta Ciriè viene coinvolta nella manifestazione: in piazza D’Oria i vivaisti esporranno i propri prodotti; in piazza Vittime dell’Ipca ci saranno bestiame, animali da cortile e macchine agricole; in via Rosmini produttori da … Continua a leggere »
Domenica 12 novembre 2017, in mattinata, nella Cattedrale di Aqui Terme, mons. Nosiglia presiede la S. Messa in occasione del 950° anniversario della Dedicazione della chiesa. Alle 17, presso la parrocchia S. Cuore di Gesù in Collegno – fr. Savonera, celebra la S. Messa in occasione del 110° anniversario di fondazione della parrocchia.
Resta aperta dal 28 settembre 2017 al 18 febbraio 2018 nella Sala Mostre del Borgo medievale (viale Virgilio 107 – Torino) la mostra «Salgari il viaggio continua…» dedicata al celebre scrittore veronese, realizzata in collaborazione con la Fondazione Tancredi di Barolo – MUSLI (Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia), che mira a documentare e approfondire due aspetti della produzione dello scrittore. Da … Continua a leggere »
Nell’ambito della terza edizione del festival «Back TO Bach» domenica 5 novembre presso la parrocchia Gesù Buon Pastore di Torino (via Monte Vodice) alle 10.30 Giovanni Bertoglio al violino e Chiara Bertoglio all’organo eseguiranno due sonate degli autori che caratterizzano questa edizione, Telemann e Bach. L’11 e 12 novembre in 8 chiese torinesi si terrà il “Soli deo gloria”, l’esecuzione di opere di Bach legate … Continua a leggere »
“Il nuovo volto della Pop Art, dagli anni ’60 al contemporaneo”: è dedicata a una delle più importanti correnti artistiche del Ventesimo secolo la tradizionale mostra del settembre braidese, che inaugura sabato 9 settembre 2017 e che resterà visitabile fine all’8 dicembre 2017. Consueta e prestigiosa sede dell’esposizione sarà Palazzo Mathis: nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile … Continua a leggere »
Con 12 spettacoli, di cui due prime assolute e una prima piemontese, ospitati in 8 Comuni per 17 giorni di programmazione, con più di 20 ospiti e un originale percorso teatrale tra boschi e parchi, prende il via la XXIV edizione di Isao Festival (Il sacro attraverso l’ordinario), che con il linguaggio del teatro e della musica indaga gli intrecci tra il metafisico e il … Continua a leggere »
Anche quest’anno nella chiesa Ss. Pietro e Paolo Apostoli, della Parrocchia di San Salvario a Torino, si svolge ogni sabato la «Movida Spirituale #noncensurarelasperanza». Ogni primo sabato del mese è prevista una veglia di adorazione con i Missionari della Gioia dalle 21.30 alle 24. Ogni secondo sabato del mese la Messa con l’adorazione eucaristica per le famiglie e i giovani con il Coro Famiglie della … Continua a leggere »
Il coro «Ora è tempo di gioia» propone un concerto per sabato 11 novembre 2017 alle 21 nella parrocchia di Gesù Nazareno in via Palmieri 39 (piazza Benefica) a Torino. L’appuntamento, che dispone di un repertorio che spazia dal classico al vocal pop, dallo spiritual alle colonne sonore di noti film, sarà dedicato a raccogliere fondi da dedicare alla Società San Vincenzo De Paoli.
Sabato 11 novembre 2017 alle 20 presso l’oratorio Sant’Anna (via Brione 40) a Torino, l’Aipsd (Associazione italiana persone senza dimora) e la parrocchia Sant’Anna propongono una cena solidale per finanziare l’acquisto di sacchi a pelo termici a sostegno dei senza fissa dimora della città. Nell’occasione interverranno l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia, il presidente dell’Aipsd Antonio De Prisco e il presidente della Circoscrizione 4 Claudio Cerrato. Per … Continua a leggere »