Archivi

giovedì 2 Novembre
«Il ruolo sociale del volontariato» al Collegio San Giuseppe
02/11/2017 (tutto il giorno)

Sabato 2 dicembre 2017 alle 9 si terrà, presso il Collegio S. Giuseppe (via S. Francesco da Paola 23) si terrà il primo workshop regionale promosso dalla Consulta del volontariato associato del Piemonte sul tema «Il ruolo sociale ed educativo delle organizzazioni di volontariato. L’alternanza e la sfida della gratuità». Per informazioni: cvapiemonte@gmail.com.

condividi su

giovedì 2 Novembre
Associazione Outsider del Cottolengo in mostra a Paratissima13 e The Others
02/11/2017 (tutto il giorno)

Dall’1 al 5 novembre 2017 l’Associazione Outsider del Cottolengo è presente alla manifestazione Paratissima13 (nell’ex Caserma La Marmora – Via Asti 22 a Torino) con il progetto artistico “Nessun uomo è un isola” (opere dei ragazzi di Outsider).   Immancabile l’appuntamento in contemporanea a The Others, nell’ex Ospedale Regina Maria Adelaide – Lungo Dora Firenze 87 a Torino (dal 2 al 5 novembre) dove si … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 2 Novembre 00:00
Il “paradiso” al centro della XXIV edizione di Isao festival (Il sacro attraverso l’ordinario)
02/11/2017 00:00

Con 12 spettacoli, di cui due prime assolute e una prima piemontese, ospitati in 8 Comuni per 17 giorni di programmazione, con più di 20 ospiti e un originale percorso teatrale tra boschi e parchi, prende il via la XXIV edizione di Isao Festival (Il sacro attraverso l’ordinario), che con il linguaggio del teatro e della musica indaga gli intrecci tra il metafisico e il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 2 Novembre
Commemorazione dei Defunti: su Radio RNC in onda il concerto “Gli Israeliti nel deserto”
02/11/2017 (tutto il giorno)

Giovedì 2 novembre 2017, la programmazione di R.N.C. – Radio Nichelino Comunità è dedicata alla giornata della Commemorazione dei Defunti. Si segnala in particolare alle ore 10.03 ed alle ore 16 la messa in onda de “Gli Israeliti nel deserto” [Die Israeliten in der Wüste] di Carl Philipp Emanuel Bach, oratorio per Soli, Coro e Orchestra. Solisti: Andrea Lauren Brown e Rahel Mass, soprani; Andrea … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 1 Novembre 00:00
Proposte di ottobre al Museo A come Ambiente (MAcA)
01/11/2017 00:00

Di seguito le proposte di ottobre al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 a Torino.   Una merenda sostenibile con Eco-Gnam! Al Parco Dora di Torino, appuntamento con il gusto e la sostenibilità. Domenica 1° ottobre 2017, a partire dalle ore 16:00, Eco-Gnam vi aspetta per una merenda golosa, creativa e amica dell’ambiente. Il Parco Commerciale Dora regalerà ai partecipanti un ingresso al … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 1 Novembre
Associazione Outsider del Cottolengo in mostra a Paratissima13 e The Others
01/11/2017 (tutto il giorno)

Dall’1 al 5 novembre 2017 l’Associazione Outsider del Cottolengo è presente alla manifestazione Paratissima13 (nell’ex Caserma La Marmora – Via Asti 22 a Torino) con il progetto artistico “Nessun uomo è un isola” (opere dei ragazzi di Outsider).   Immancabile l’appuntamento in contemporanea a The Others, nell’ex Ospedale Regina Maria Adelaide – Lungo Dora Firenze 87 a Torino (dal 2 al 5 novembre) dove si … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 1 Novembre
Ponte di Ognissanti: al Museo Nazionale del Risorgimento aperture straordinarie
01/11/2017 (tutto il giorno)

Lunedì 30 ottobre 2017, per il Ponte di Ognissanti,  il Museo Nazionale del Risorgimento  resterà straordinariamente aperto dalle ore 10 alle ore 18 (ultimo ingresso alle ore 17).   Dal 31 ottobre al 5 novembre, invece, in occasione di Artissima 2017 e in collaborazione con la  Galleria Franco Noero verrà presentato al pubblico il progetto off-site di Martino Gamper – «Tabula rasa»: un lungo tavolo … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 1 Novembre 00:00
«Un posto per tutti»: mille abbonamenti gratuiti a teatro per cittadini a basso reddito
01/11/2017 00:00

Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »

condividi su

martedì 31 Ottobre 20:45
«Domande su Lutero» a Reaglie con don Carlo Collo
31/10/2017 20:45

A 500 anni dalla pubblicazione delle 95 Tesi sulle indulgenze di Martin Lutero, la parrocchia Assunzione di Maria Vergine in Reaglie (strada di Reaglie 1) a Torino organizza due incontri sulla figura del teologo iniziatore della Riforma protestante. Primo appuntamento martedì 24 ottobre alle 20.45 su «Lutero: vita, avvenimenti, opere, collaboratori e avversari. Breve profilo biografico», cui fa seguito il 31 ottobre, stesso orario, «Lutero: … Continua a leggere »

condividi su

martedì 31 Ottobre 18:00
«Tre fiabe sulla scienza», presentazione libro al Circolo dei Lettori
31/10/2017 18:00

Martedì 31 ottobre 2017, alle 18, al Circolo dei Lettori di Torino – Palazzo Graneri della Roccia, in via Bogino 9 a Torino, si tiene la presentazione di «Tre fiabe sulla scienza» di Roberta Pelachin (ed. Castelvecchi, Roma 2017).   «La nuova biologia ha tanto bisogno di scienziati e filosofi, quanto di un’epica, di cantori, poeti, menestrelli», dalla prefazione di Aldo Fasolo (1943-2014)   Intervengono … Continua a leggere »

condividi su

martedì 31 Ottobre 17:00
Al Cottolengo ciclo di serate sul catechismo
31/10/2017 17:00

Presso il Cottolengo di Torino (via Cottolengo) in sala Madre Nasi, la Piccola casa della divina provvidenza prosegue il ciclo di incontri: «Il catechismo della chiesa cattolica» che si tengono dalle 17 alle 18.30 il martedì: il 24 ottobre 2017 il tema sarà «Il quarto comandamento: la famiglia nel piano di Dio.» a cura di mons. Giuseppe Anfossi e 31 ottobre «il quinto comandamento. Il … Continua a leggere »

condividi su

martedì 31 Ottobre 15:00
Servizio di doposcuola e aiuto compiti a cura dell’Associazione Amici di Lazzaro
31/10/2017 15:00

Sono aperte le iscrizioni per il doposcuola e aiuto compiti per ragazzini delle scuole medie nel quartiere di Borgo Vittoria a cura dell’associazione Amici di Lazzaro. Le attività si svolgono in Via Bibiana 29 a Torino al martedì e mercoledì pomeriggio, e sono gratuite. In base alle richieste viene data precedenza a chi ha problemi scolastici.   Informazioni info@amicidilazzaro.it, www.amicidilazzaro.it, tel. 3404817498 (anche sms whatsapp). … Continua a leggere »

condividi su

martedì 31 Ottobre 15:00
Tre incontri su Islam e Cristianesimo con don Segatti
31/10/2017 15:00

Don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica di Torino, guida tre incontri sulla fede islamica presso l’Unitre di Carmagnola (via Spansotti 25): Martedì 17 ottobre 2017, ore 15-16.30: L’Islam, religione del Libro Martedì 24 ottobre 2017, ore 15-16.30: Il credente musulmano Martedì 31 ottobre 2017, ore 15-16.30: Islam e Cristianesimo  

condividi su

martedì 31 Ottobre 09:15
«Lotta al terrorismo internazionale e tutela dei diritti umani», giornata di studio
31/10/2017 09:15

Martedì 31 ottobre 2017 alle 9.15, nella Sala Lauree Blu del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100) a Torino, si terrà la giornata di studio: ‘Lotta al terrorismo internazionale e tutela dei diritti umani’, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino.   La sfida odierna della Comunità internazionale non è solo quella di sconfiggere il terrorismo internazionale, ma di farlo nel rispetto delle … Continua a leggere »

condividi su

martedì 31 Ottobre
Mons. Nosiglia incontra sacerdoti ordinati negli ultimi dieci anni, riceve in udienza, partecipa alla Notte dei Santi
31/10/2017 (tutto il giorno)

Martedì 31 ottobre 2017 in mattinata, a Villa Lascaris in Pianezza, mons. Nosiglia incontra i sacerdoti ordinati negli ultimi dieci anni. Nel pomeriggio, in Arcivescovado, riceve in udienza su appuntamento. Alle 20.30, presso la Basilica di Superga, partecipa alla Notte dei Santi “Maestro dove abiti?” e presiede la veglia di preghiera.

condividi su