Archivi

venerdì 20 Ottobre 20:45
«Cavoli a merenda»: in scena l’omaggio a Sergio Tofano
20/10/2017 20:45

Sarà il noto regista, attore e conduttore televisivo Pino Strabioli ad aprire, venerdì 20 ottobre 2017 al Teatro di Bosconero e sabato 21 ottobre al Teatro Murialdo di Torino, sempre alle ore 20.45, la rassegna “Dissimilis”. In scena lo spettacolo, prodotto da Teatro Verde, «Cavoli a merenda».   Un magico mix di prosa, musica, teatro di burattini e teatro d’ombre ispirato alle più incantevoli pagine … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 18:45
«Ascoltiamo la coscienza», il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti al Sermig
20/10/2017 18:45

Venerdì 20 ottobre, alle ore 18.45, negli spazi dell’Arsenale della Pace di Torino (piazza Borgo Dora 61) sarà ospite Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo. Una vita in magistratura, procuratore nazionale dal 2013, Roberti dialogherà con giovani e adulti sul tema «Ascoltiamo la coscienza», una riflessione che partirà dal suo ultimo libro «Il contrario della paura». L’incontro, ad ingresso libero, sarà trasmesso anche in … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 16:30
«Un cuore di poesia», installazione interattiva di Ennio Bertrand dedicata alla tradizione giapponese degli haiku
20/10/2017 16:30

Venerdì 20 ottobre 2017, alle ore 16.30, nell’atrio del Liceo Classico e Musicale Camillo Cavour di Torino (corso Tassoni 15), si inaugura “Un cuore di poesia”, installazione interattiva realizzata dall’artista multimediale Ennio Bertrand. Curata da Elisabetta Tolosano, la mostra presenta quattro coloratissime silhouette di ragazzi. Ogni sagoma, ritagliata nel legno e installata su un piedistallo, possiede un cuore luminoso in rilievo. Sfiorando il cuore, il … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 09:00
«Utopica 2017»: incontro sulla cooperazione come strumento di trasformazione sociale
20/10/2017 09:00

Nell’ambito della manifestazione «Utopica 2017» organizzata dalle ACLI – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, venerdì 20 ottobre dalle 9.00 alle 13.00, nella sala conferenze Polo del ‘900 in corso Valdocco 4/A a Torino, è in calendario il primo di quattro appuntamenti “extra”. Tema della mattinata: «Cooperare non è star sopra un albero. La cooperazione come strumento di trasformazione sociale». Per informazioni e iscrizioni: Cooperativa Sociale Educazione … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
Nuovi corsi sulla cultura islamica e di lingua araba a cura del Centro Peirone
20/10/2017 00:00

Inizia il 16 ottobre 2017 il corso culturale di base sull’islam realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scuola Diocesano di Torino e il Centro Peirone. «Il corso intende fornire nozioni basilari delle diverse culture arabo-islamiche, stabilendo talora il confronto con le istituzioni giuridiche e culturali della società italiana d’inserimento degli immigrati, onde consentire ad un pubblico eterogeneo una sapiente considerazione dei diversi elementi che interagiscono nel … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
Settimana della scuola e dell’Università: settima edizione
20/10/2017 00:00

Torna la Settimana della Scuola e dell’Università organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e dall’Ufficio di pastorale Universitaria da domenica 15 a venerdì 20 ottobre 2017. Tema di questa settima edizione: «Sapere-Fare-Bene. Mettiamo mano all’intelligenza!». La Settimana si apre con la celebrazione della S. Messa presieduta dall'Arcivescovo: per la Scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° e 2° grado si terrà domenica 15 ottobre … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre
Mons. Nosiglia partecipa alla settimana della scuola e riceve in udienza
20/10/2017 (tutto il giorno)

In mattinata, al Centro Congressi Santo Volto, mons. Nosiglia partecipa agli eventi della settimana della scuola. Nel pomeriggio, in Arcivescovado, riceve in udienza su appuntamento. Alle 18.30, presso l’Istituto Sociale in Torino, in occasione della settimana della scuola, incontra i dirigenti scolastici, gli insegnanti e i genitori.

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
“IncontrArTi”, mostra con la partecipazione del gruppo torinese Materiali di Scarto
20/10/2017 00:00

Nell’ambito del progetto «Città e Cattedrali» il 21 settembre 2017 alle 18 nell’ex-chiesa di San Marco di Vercelli e alle 19 nell’ex chiesa di San Vittore, si inaugura la mostra «IncntrArTi. Simboli e riflessi verso l’Oltre» cui partecipa anche il gruppo torinese Materiali di Scarto. La mostra resterà aperta sino al 22 ottobre venerdì, sabato e domenica con orario 10-12 e16.30-18.30.

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
«Io lavoro» manifestazione annuale al Lingotto e mostra sulla formazione professionale in Regione
20/10/2017 00:00

In occasione del 60° Anniversario del Fondo Sociale Europeo, l'assessore all'Istruzione, lavoro e formazione della Regione Piemonte organizza la manifestazione “IoLavoro” – evento annuale FSE, in calendario il 4 e 5 ottobre 2017 al Lingotto di Torino (in allegato il programma) e la mostra “Futuro, passione lavoro – la Formazione professionale: i volti, le esperienze, le prospettive”, in programma dal 5 al 21 ottobre 2017 … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
«Un posto per tutti»: mille abbonamenti gratuiti a teatro per cittadini a basso reddito
20/10/2017 00:00

Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
Le proposte di ottobre di Chicercatrova onlus
20/10/2017 00:00

L’associazione Chicercatrova onlus invita al ciclo di conferenze e incontri di ottobre presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino. Mercoledì 11 ottobre 2017 alle 21 il tema sarà «La mentalità del criminale comune e perché conviene essere onesti» discusso dal psicoterapeuta professore Ezio Risatti. Mercoledì 25 alle 21 con don Ermis Segatti si parlerà di «Pro e contro Papa Francesco. Il confronto odierno … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
Tour narrati alla scoperta della contrada dei Guardinfanti
20/10/2017 00:00

Proseguono le iniziative del progetto “Commons. La contrada si racconta” promosso dall’Associazione Passages per valorizzare i patrimoni conservati negli archivi e nelle biblioteche, mettendoli in dialogo con le memorie e le esperienze di ogni giorno attraverso nuove dimensioni narrative. Dopo il successo dello spettacolo itinerante promosso a Torino lo scorso maggio per raccontare personaggi e curiosità della contrada dei Guardinfanti, ora l’attenzione si sposta sui … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
Da Warhol a Schifano: Pop-Art in mostra a Bra
20/10/2017 00:00

“Il nuovo volto della Pop  Art, dagli anni ’60 al contemporaneo”: è dedicata a una delle più importanti correnti artistiche del Ventesimo secolo la tradizionale mostra del settembre braidese, che inaugura sabato 9 settembre 2017 e che resterà visitabile fine all’8 dicembre 2017. Consueta e prestigiosa sede dell’esposizione sarà Palazzo Mathis: nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
«Nuove sfide in neuroriabilitazione», presentazione ricerche della Fondazione Opera San Camillo
20/10/2017 00:00

La Fondazione Opera San Camillo ha organizzato un evento di presentazione dell’attività di ricerca dal titolo «Nuove sfide in neuroriabilitazione: l’innovazione dell’esperienza Head tecnologie e rete per tele-servizio di riabilitazione». L’incontro si terrà il 20 ottobre 2017 al San Camillo di strada Santa Margherita 136 a Torino. Per informazioni: 011.81.99567.

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
Palazzo Barolo: torna la rassegna culturale «Singolare e Plurale»
20/10/2017 00:00

Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
«Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare», mostra fotografica a Valdocco
20/10/2017 00:00

Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.

condividi su

venerdì 20 Ottobre 00:00
Proposte di ottobre al Museo A come Ambiente (MAcA)
20/10/2017 00:00

Di seguito le proposte di ottobre al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 a Torino.   Una merenda sostenibile con Eco-Gnam! Al Parco Dora di Torino, appuntamento con il gusto e la sostenibilità. Domenica 1° ottobre 2017, a partire dalle ore 16:00, Eco-Gnam vi aspetta per una merenda golosa, creativa e amica dell’ambiente. Il Parco Commerciale Dora regalerà ai partecipanti un ingresso al … Continua a leggere »

condividi su