«A Chatillon-les-Dombes, San Vincenzo raccomanda alla carità dei parrocchiani, una povera famiglia, in cui tutti sono malati. Nel pomeriggio si stabilisce una vera processione di gente che porta soccorsi. Il genio organizzatore del buon parroco ne coglie l’occasione per dare inizio alle Confraternite della Carità. Era il 20 agosto del 1617.» In occasione di questa grande ricorrenza, la Famiglia Vincenziana invita a partecipare il 28 … Continua a leggere »
Medici senza frontiere invita alla presentazione del libro «Intoccabili. Romanzo-testimonianza dalla più grande epidemia di Ebola della storia», giovedì 28 settembre 2017 alle 18 presso la biblioteca Villa Amoretti (corso Orbassano 200) a Torino. Interverranno l’autore Valeria la Martire e l’infermiera Silvia Mandelli. Ingresso libero. Per informazioni: 345.4638183.
«Young to the future». È il titolo del percorso formativo rivolto ad educatori tra i 21 e i 35 anni di gruppi di adolescenti e giovani che il Progetto Policoro propone sul tema dell’accompagnamento al lavoro (costruire strumenti educativi, conoscere esperienze e metodologie, rifl ettere sulla Dottrina sociale della Chiesa). Sono previsti due incontri giovedì 21 e giovedì 28 settembre 2017 dalle 18 alle 22.30 … Continua a leggere »
Giovedì 28 settembre 2017, ore 16.30-18.30, presso la Fondazione Luigi Firpo onlus in piazza Carlo Alberto 3 a Torino (I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria), si tiene la presentazione dell’edizione gobettiana “Vilfredo Pareto” a cura di Alberto Cappa, postfazione di Corrado Malandrino (Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2017). Intervengono: Corrado Malandrino, Roberto Marchionatti, Paolo Soddu. Presiedono Gian Mario Bravo e Bartolo Gariglio. INGRESSO LIBERO. … Continua a leggere »
Proseguono gli appuntamenti che l’Unitre Torino organizza per i suoi soci in attesa del nuovo anno accademico. Martedì 26 settembre 2017 alle ore 16 sarà dedicato a “Cosa sappiamo del condominio?”, con l’aiuto dell’Architetto Gustavo Gherardi e del Geometra Prof. Tommaso Mongiovì si parlerà delle fondamentali conoscenze giuridiche, tecniche ed amministrative che permettono di comprendere le modalità di gestione della proprietà immobiliare, partecipare consapevolmente alle … Continua a leggere »
Venerdì 29 settembre 2017, dalle 10 alle 18, Centro Congressi Unione Industriale in via Vela 17 a Torino, esperti italiani e internazionali si incontrano per parlare degli sviluppi della ricerca sulla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e dei farmaci, già disponibili e in sperimentazione, per rallentare la malattia Il Simposio è organizzato da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, e da AriSLA, Fondazione Italiana di … Continua a leggere »
La tradizionale due giorni del clero diocesana è in programma al centro congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino nelle mattinate di mercoledì 20 (9.30-13) e giovedì 28 settembre 2017 (9.30-13 con il pranzo) Il sussidio «Lievito di fraternità» sul rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente curato dalla Segreteria generale della Cei sarà strumento di lavoro e riflessione per le due … Continua a leggere »
Giovedì 28 settembre 2017 alle 9.30 mons. Nosiglia partecipa al secondo incontro della “due giorni” del clero: «Lievito di fraternità». Alle 18, in Cattedrale, presiede la S. Messa per la Famiglia vincenziana.
La compagnia di danza “L’araba fenice“ – associazione culturale di promozione sociale – propone da giovedì 28 settembre 2017 corsi di avviamento alle arti marziali: karatè, judo e taekwondo per bambini, ragazzi e adulti presso il centro fitness “Evergreen” in via Desana 18 a Torino. Le arti marziali spesso sono immaginate come violente e portatrici di aggressività e prepotenza. In realtà sono discipline con un … Continua a leggere »
Dalle 9 di martedì 26 settembre alle 16 di giovedì 28 settembre 2017 si tengono a Pianezza, Casa di Spiritualità Villa Lascaris, gli Esercizi Spirituali per persone della Terza Età, organizzati dalla parrocchia Regina Mundi di Nichelino, in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Terza Età. Predicatore sarà don Renato Casetta, direttore della stessa Casa di Spiritualità. Informazioni ed iscrizioni presso la Parrocchia Regina … Continua a leggere »
Di seguito la programmazione cinematografica dal 22 al 28 settembre nelle sale comunitarie dell’Arcidiocesi. TORINO Baretti (via Baretti 4, tel. 011.655187) terza edizione del Biff/British-Irish Film Fest, dal 22 al 24 settembre (www.biffest.com). Esedra (via Bagetti 30, tel. 324.8868183) «La storia dell’amore» di Radu Mihaileanu, venerdì 22, sabato 23 e lunedì 25 alle 21.15, domenica 24 alle 16, 18.20 e 20.45. Monterosa (via Brandizzo 65, … Continua a leggere »
Ormai da alcuni anni l'associazione culturale Yowras propone il suo Corso di lettura ad alta voce. Dodici lezioni a cadenza settimanale per giungere a padroneggiare la “lettura a prima vista”: aprire un libro qualsiasi in un punto qualsiasi e rendere in modo efficace e coinvolgente un brano sconosciuto. Non si tratta di una formula magica ma di un metodo che, attraverso un approccio non … Continua a leggere »
Mercoledì 27 settembre 2017 alle 21 presso il santuario di Sant’Antonio da Padova, in via Sant’Antonio da Padova 7 a Torino, si tiene un incontro testimonianza con fra Ibrahim Alsabagh, parroco latino di Aleppo. Occasione per presentare il volume «Un istante prima dell’alba» scritto dal sacerdote francescano.
L’associazione Yatra, da anni al lavoro a fianco delle popolazioni originarie dell’India, gli Adivasi, invitano mercoledì 27 settembre 2017 alla Galleria Evvivanoè (via Grassi 16) a Torino, a partire dalle 18, all’esposizione de «I pavoni», l’opera di Ugo Nespolo. I proventi della serata saranno destinati ai progetti dei Padri Dottrinari in India. Informazioni: info@yatraweb.it.
Da lunedì 25 a mercoledì 27 settembre 2017 a Roma, mons. Nosiglia partecipa ai lavori del Consiglio Episcopale permanente della CEI.
Riscoprire la bellezza e il valore delle Scritture ripartendo dall’invito di Papa Francesco. Le parrocchie di Carmagnola (Unità pastorale 53), in occasione della Giornata della Parola indetta dal pontefice domenica 24 settembre 2017, propongono il percorso «Convertitevi e credete al Vangelo». Tre serate, tutte alle 20.45 nei locali di Icona della parrocchia Collegiata Santi Pietro e Paolo (angolo piazza Verdi), per accogliere l’invito di Francesco … Continua a leggere »
Il Centro Volontari della Sofferenza della Diocesi di Torino, da’ inizio alla Staffetta della Speranza: portando lunedì 25 settembre 2017 alle 15, la reliquia contenente le stampelle del Beato Luigi Novarese, definito da San Giovanni Paolo II «l'Apostolo dei malati», nel Santuario di Maria Ausiliatrice dove negli anni Trenta, i ragazzi del Valdocco pregarono sotto la guida del Beato Filippo Rinaldi per la sua guarigione. … Continua a leggere »
L’Unione cristiana imprenditori dirigenti di Torino, in vista del G7 di Venaria e della 48° delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani, propone l’incontro «G7 sul lavoro: attualità dei santi sociali» per lunedì 25 settembre 2017 alle 21 in corso Palestro 14 a Torino (Sala Blu, primo piano). Saranno presenti ed interverranno don Stefano Mondin, delegato per la Pastorale Giovanile dei Salesiani del Piemonte e Valle … Continua a leggere »