Archivi

venerdì 20 Ottobre 00:00
Premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani”
20/10/2017 00:00

Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma.   Il premio nazionale … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 20:30
«La morte di Giulio Regeni e le fake news», serata al Circolo della Stampa
19/10/2017 20:30

Giovedì 19 ottobre, alle 20,30, al Circolo della Stampa, in corso Stati Uniti 27, a Torino, serata di apertura delle tre giornate del Premio Roberto Morrione, con un incontro su «La morte di Giulio Regeni e le fake news», organizzato con l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e l’ Associazione Stampa Subalpina. Partecipano: Alessandra Ballerini, legale della famiglia Regeni Giulia Bosetti, giornalista di Presa Diretta RaiTre … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 16:30
Cappella della Sindone e castello di Moncalieri per gli incontri della Pro Cultura Femminile
19/10/2017 16:30

Prosegue il ciclo annuale di conferenze di Pro Cultura Femminile all’Archivio di Stato (piazzetta Mollino 1) a Torino tutti i giovedì alle 16.30 con ingresso libero. Il 19 ottobre 2017 interverranno Enrica Pagella direttore dei Musei Reali e Marina Feroggio direttore del cantiere di restauro «Un capolavoro dell’architettura barocca. La cappella della Santa Sindone tra storia e restauro». Appuntamento successivo, stessa sede, stesso orario, il 9 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
Settimana della scuola e dell’Università: settima edizione
19/10/2017 00:00

Torna la Settimana della Scuola e dell’Università organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e dall’Ufficio di pastorale Universitaria da domenica 15 a venerdì 20 ottobre 2017. Tema di questa settima edizione: «Sapere-Fare-Bene. Mettiamo mano all’intelligenza!». La Settimana si apre con la celebrazione della S. Messa presieduta dall'Arcivescovo: per la Scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° e 2° grado si terrà domenica 15 ottobre … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
«Io lavoro» manifestazione annuale al Lingotto e mostra sulla formazione professionale in Regione
19/10/2017 00:00

In occasione del 60° Anniversario del Fondo Sociale Europeo, l'assessore all'Istruzione, lavoro e formazione della Regione Piemonte organizza la manifestazione “IoLavoro” – evento annuale FSE, in calendario il 4 e 5 ottobre 2017 al Lingotto di Torino (in allegato il programma) e la mostra “Futuro, passione lavoro – la Formazione professionale: i volti, le esperienze, le prospettive”, in programma dal 5 al 21 ottobre 2017 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
Nuove proposte per Binaria Bimbi 0-6 anni
19/10/2017 00:00

Riprendono le attività di Binaria Bimbi, realtà del Gruppo Abele che si occupa dei piccoli tra gli 0 e i 6 anni. Con il contributo del progetto «Orizzonti 0 – 6» della Compagnia di San Paolo e in collaborazione con i servizi dell’area materno infantile dell’Asl Città di Torino, della Circoscrizione 3, della Città Metropolitana, del Museo del Cinema, dell’Associazione Fratellanza Italia/Marocco, della Scuola dell’infanzia … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
«Un posto per tutti»: mille abbonamenti gratuiti a teatro per cittadini a basso reddito
19/10/2017 00:00

Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
Pro Cultura Femminile: programma degli incontri a ottobre
19/10/2017 00:00

Riprende il ciclo annuale di conferenze di Pro Cultura Femminile all’Archivio di Stato (piazzetta Mollino 1) a Torino tutti i giovedì alle 16.30 con ingresso libero. Si inizia il 5 ottobre con «La reputazione dell’Università» con Gianmaria Ajani, il 12 con «I principi del processo penale nel Codice del 1930 e nel Codice vigente» con Gilberto Lozzi e il 19 con Enrica Pagella su «Un … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
Museo della Magia, un concorso per gli studenti sulle fiabe
19/10/2017 00:00

C’è tempo fino al 31 ottobre 2017 per partecipare al concorso per fiabe inedite promosso dal Museo della Magia di Cherasco (Cn), il più grande d’Europa. Il regolamento prevede 4 sezioni (scuola materna, bambini, ragazzi e adulti). Le opere (della lunghezza massima di 3 facciate) dovranno ispirarsi ai temi e ai contenuti del Museo della Magia. Le opere vincitrici verranno premiate con libri e giochi … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
Storie di donne per i bimbi di Nairobi: concorso fotografico solidale
19/10/2017 00:00

Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
Da Warhol a Schifano: Pop-Art in mostra a Bra
19/10/2017 00:00

“Il nuovo volto della Pop  Art, dagli anni ’60 al contemporaneo”: è dedicata a una delle più importanti correnti artistiche del Ventesimo secolo la tradizionale mostra del settembre braidese, che inaugura sabato 9 settembre 2017 e che resterà visitabile fine all’8 dicembre 2017. Consueta e prestigiosa sede dell’esposizione sarà Palazzo Mathis: nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre
«Ora di chimica»: torna il Festival dell’Innovazione e della Scienza a Settimo
19/10/2017 (tutto il giorno)

È in programma dal 16 al 22 ottobre 2017 a Settimo Torinese il Festival dell’Innovazione e della Scienza: questa quinta edizione ha come tema-guida l’«Ora di chimica».   150 appuntamenti tra incontri, spettacoli, laboratori, caffè scientifici e mostre: le mattine saranno dedicate a laboratori e conferenze scientifiche per tutte le scuole di ogni ordine e grado realizzati in collaborazione con Università e Politecnico di Torino, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
Palazzo Barolo: torna la rassegna culturale «Singolare e Plurale»
19/10/2017 00:00

Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
«Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare», mostra fotografica a Valdocco
19/10/2017 00:00

Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
Proposte di ottobre al Museo A come Ambiente (MAcA)
19/10/2017 00:00

Di seguito le proposte di ottobre al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 a Torino.   Una merenda sostenibile con Eco-Gnam! Al Parco Dora di Torino, appuntamento con il gusto e la sostenibilità. Domenica 1° ottobre 2017, a partire dalle ore 16:00, Eco-Gnam vi aspetta per una merenda golosa, creativa e amica dell’ambiente. Il Parco Commerciale Dora regalerà ai partecipanti un ingresso al … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 19 Ottobre 00:00
Opera munifica istruzione: programma attività 2017-18
19/10/2017 00:00

Giovedì 12 ottobre 2017 ore 18.00, presso il Coro di S. Pelagia in via S. Massimo 21 a Torino, l’Opera munifica istruzione presenta le attività educative, formative e culturali del 2017-18 Partecipazione libera con prenotazione entro il 24 settembre tramite mail informa.omi@gmail.com o telefonicamente al numero 011 817 89 68   Tra le proposte: – Corso di Vocalità e Pratica Corale per bambini da 7 a … Continua a leggere »

condividi su