Sabato 22 novembre 2025 alle 20 il Piccolo Regio Puccini apre le porte al pubblico dei giovani ascoltatori — a partire dai 6 anni — e delle loro famiglie con «Hänsel e Gretel» di Engelbert Humperdinck, in scena nel rifacimento drammaturgico e versione ritmica italiana di Lorenzo Arruga, dal libretto originale tedesco di Adelheid Wette tratto dall’omonima fiaba di Jacob e Wilhelm Grimm.
L’Orchestra e il Coro di voci bianche — istruito dal maestro Claudio Fenoglio — del Teatro Regio sono diretti dal maestro Simon Krečič, direttore d’orchestra e pianista, dal 2013 direttore artistico del Teatro Nazionale Sloveno dell’Opera di Maribor. Il compositore Luca Tessadrelli ha curato la trascrizione dell’opera di Humperdinck per orchestra ridotta pubblicata dalla Casa Musicale Sonzogno.
«IN FAMIGLIA» 2025/2026
«In famiglia» presenta spettacoli, opere e concerti pensati per il pubblico dei più giovani e per i nuclei familiari, con condizioni di biglietteria dedicate. Accanto a titoli concepiti dai compositori per i giovani ascoltatori, sono proposte versioni “pocket” di capolavori del repertorio, per avvicinare in modo graduale e coinvolgente al mondo del teatro musicale.
L’appuntamento successivo è con «Pierino e il lupo», favola sinfonica — consigliata a partire dai 5 anni — per voce recitante e orchestra di Sergej Prokof’ev sabato 10 gennaio alle ore 20 (repliche: domenica 11 gennaio, sabato 7 e domenica 8 febbraio alle ore 16). Un classico per tutti, un divertimento per l’ascolto. L’Orchestra del Regio è diretta dal maestro Aram Khachaeh, Enrico Dusio è la voce recitante. Progetto, messinscena e regia di Controluce Teatro d’Ombre.
BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI
Biglietti ridotti under 16 e Carnet a scelta libera
Il costo del ridotto under 16 è di € 10, intero € 20. Con il Carnet a scelta libera, il Teatro Regio offre la possibilità di assistere a quattro spettacoli a € 80. Il carnet include l’ingresso per un adulto e un bambino, consentendo di scegliere liberamente tra le diverse proposte in cartellone. Una formula pensata per far scoprire il teatro in modo conveniente e accessibile.
Vendita on line su www.teatroregio.torino.it alla Biglietteria del Teatro Regio (piazza Castello 215 – Torino) e presso i punti Vivaticket.
Orario: da lunedì a sabato ore 11-19; domenica ore 10.30-15.30; un’ora prima degli spettacoli. Tel. 011.8815.241 / 011.8815.242
biglietteria@teatroregio.torino.it | info@teatroregio.torino.it
