Scuola e famiglia in dialogo con Aiart: alleanze educative nell’era digitale

venerdì 23 Maggio

«Rafforzare l’alleanza tra scuola e famiglia», «promuovere un’educazione digitale responsabile» e «sostenere la crescita emotiva e sociale dei giovani» sono i tre obiettivi che si propone di raggiungere il convegno «Alleanze educative & digitale. Scuola e famiglia in dialogo» organizzato da Aiart (Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Televisione). Il convegno si propone di «creare un’alleanza forte tra scuola, famiglia e comunità educativa, mettendo al centro la formazione digitale, ma anche la crescita umana e relazionale dei giovani», preparando famiglie e scuole ad affrontare le sfide educative della modernità, in particolare quelle legate all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali. Ragazzi e giovani devono essere accompagnati nel loro percorso di crescita anche tramite un’educazione che affronti le tematiche del mondo digitale, in modo che sviluppino competenze critiche, creative e sicure per l’utilizzo delle tecnologie e competenze emotive, relazionali e psicologiche che permettano loro di accedere al mondo digitale senza che ne venga ostacolato lo sviluppo. Il convegno si terrà venerdì 23 maggio 2025 al liceo Altiero Spinelli di Torino (via Figlie dei Militari 25) a partire dalle 15.30.

La prima parte del convegno si intitola «Patti Digitali: insieme per educare. Esperienze dei Patti a scuola, in famiglia e in altri ambienti formativi» e si concentrerà sull’importanza dei Patti Digitali, ovvero di accordi tra scuole, famiglie e istituzioni per promuovere un corretto utilizzo delle moderne tecnologie. L’intervento, tenuto da Stefania Garassini (presidente Aiart Milano e membro promotore del Board Nazionale Patti Digitali) ed Elisabetta Coccia (referente Aiart Torino e Piemonte), si propone di «sensibilizzare i partecipanti sull’importanza di formalizzare un impegno comune tra scuola, famiglia e studenti sull’utilizzo delle tecnologie in modo responsabile e sicuro» e di presentare esperienze concrete di applicazione dei Patti Digitali per evidenziarne vantaggi e criticità.

Nella seconda parte, «Sostenere la crescita & allenare alla vita: nuove sfide educative per scuole e famiglie », si rifletterà invece sulla crescita emotiva e relazionale dei giovani e su come la tecnologia possa «influenzarne la formazione della personalità, delle relazioni interpersonali e del benessere psicologico», proponendo a scuole e famiglie anche strumenti pratici per affrontare i nuovi rischi legati alle tecnologie. L’intervento sarà tenuto da Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano e scrittore. Al termine è previsto un momento per le domande e il confronto.

Per informazioni: www.aiartpiemonte.org, www.aiart.org e info@aiartpiemonte.org

Irene MASSERANO su «La Voce E il Tempo» dell’11 maggio 2025

23/05/2025 15:30
23/05/2025 18:00
Associazioni e movimenti
Via Figlie dei Militari 25, 10131 Torino, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Via Figlie dei Militari 25, 10131 Torino, Piemonte Italia
condividi su