Mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 21, presso il Cortile di Santa Pelagia, in via Giolitti 35/A – Torino, si tiene il racconto in musica “Si chiamava Faber” con Federico Sirianni, cantautore genovese che ha incrociato la vita e la sensibilità di Fabrizio De André. Con la partecipazione di:
- Veronica Perego – contrabbasso
- Elisabetta Bosio – violino
Federico Sirianni ha avuto l’opportunità di conoscere De Andrè e di incontrarlo alcune volte nel proprio cammino di vita, esperienziale, musicale. Sono stati incontri fugaci, ma sufficienti a delineare in maniera netta la grandezza umana e artistica di uno dei più celebri scrittori di canzoni del novecento italiano.
In questo recital Sirianni racconta aneddoti inediti su Faber, proprio perché vissuti in prima persona. Cerca di penetrare nei sottotesti di una storia ormai molto conosciuta da tutti, in un viaggio che parte da Genova. Una Genova leggendaria, calpestata e sofferta sulla propria pelle, che fa da set principale ai racconti e alle canzoni. Sì, perché ovviamente non possono mancare le canzoni. Non necessariamente le più famose, ma quelle che riescono forse a esprimere, oltre che l’ormai noto talento, anche la grande umanità.
In caso di maltempo il concerto si terrà nella chiesa di Santa Pelagia Via San Massimo 21, Torino.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria a questo link