Tre appuntamenti nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio ad Avigliana

mercoledì 16 Luglio

Di seguito tre appuntamenti nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio ad Avigliana.

Mercoledì 16 luglio 2025 alle ore 20, nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio ad Avigliana, celebrazione della S. Messa per la festa della Madonna del Carmine. La festa affonda le sue radici nella devozione popolare e nella cultura del territorio, testimoniando una storia di fede vissuta e condivisa. La ricorrenza è legata anche alla figura del venerabile don Luigi Balbiano, vicecurato ad Avigliana per ben quarantasette anni. Nella chiesa antica è ancora custodito il confessionale da lui utilizzato per tutta la vita, un simbolo della sua dedizione e della sua fede incrollabile.

Domenica 20 luglio 2025 l’associazione Vita e Pace di Avigliana promuove un appuntamento culturale che intende rendere omaggio a una iniziativa aviglianese di qualche decennio fa: Ricordando Val di Miele”. Un’intera giornata, dalle 10 alle 18, animata da musica, danze, postazioni di apicoltori, presentazioni di libri e momenti di approfondimento, tutti dedicati al mondo delle api e del miele. Grandi assenti saranno gli apicoltori, impegnati in alta montagna per le fioriture estive di rododendro e di millefiori, che non hanno potuto garantire la loro partecipazione all’evento. “Ricordando Val di Miele” rievoca la storica festa che si teneva nel centro storico di Avigliana, spesso in sinergia con la rassegna “Avigliana Mangia-bio”, e che celebrava il miele e i prodotti del territorio attraverso musica, street food, giochi, bancarelle con frutta, verdura, vino, pane e formaggi.

Nell’ambito della rassegna “Avigliana Insieme”, domenica 3 agosto, alle ore 16.30, la chiesa di Santa Maria Maggiore ospiterà un nuovo appuntamento musicale dal titolo: “El Condor Pasa”, omaggio a uno dei canti di Pace più celebri al mondo. Al centro del concerto, il celebre brano “El Condor Pasa”, zarzuela peruviana divenuta simbolo universale di armonia e libertà. Il brano, inciso su disco d’oro, è stato scelto dalla NASA per essere inserito nella sonda Voyager, lanciata nello spazio nel 1977 con il compito di rappresentare l’umanità davanti a eventuali “interlocutori” extraterrestri: un autentico canto di Pace che ha varcato i confini del nostro pianeta. A interpretarlo al friscaletto, strumento a fiato tradizionale di canna siciliano, sarà il polistrumentista e divulgatore Nino Carriglio, artista noto per la sua capacità di intrecciare musica colta, popolare e contaminazioni sonore. Al pianoforte, la maestra Domenica Laura Brunetta, sua partner artistica di lunga data. Il concerto proporrà anche un originale omaggio al mondo animale attraverso la musica: brani come L’Usignolo di Franz Liszt, La Gallina di Jean-Philippe Rameau, Il Cigno di Camille Saint-Saëns, L’Uccello profeta di Robert Schumann, e altri ancora, comporranno un viaggio sonoro affascinante.

Ingresso libero. Per info e prenotazioni chiamare il 3381213863, email: info@vitaepace.it

16/07/2025
Associazioni e movimenti, Estate
Piazza Conte Rosso, 10051 Avigliana, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Piazza Conte Rosso, 10051 Avigliana, Piemonte Italia
condividi su