«Voracità», nuovo appuntamento della V edizione di «Letture e musica nel Parco»

domenica 6 Luglio

Nell’ambito della V edizione di «Letture e musica nel Parco», Villa Lascaris di Pianezza (via Lascaris 4), casa di spiritualità e cultura dell’Arcidiocesi di Torino, in collaborazione con Progetto Zoran, domenica 6 luglio 2025 alle 18.30 porta in scena «Voracità. Natura hominum avidior est», spettacolo teatrale che unisce danza, recitazione, illustrazione dal vivo, dati, letteratura, cronaca e filosofia.

«La natura umana è incline all’avidità»: lo scrisse, tra il primo e il secondo secolo dopo Cristo, Publio Cornelio Tacito, autore degli Annales. Avidi. Mai sazi. Affamati di tempo, di cose, di relazioni, di potere, di senso. Questo è l’uomo, da sempre, dalla sua comparsa sulla Terra: dopotutto, è stato l’Homo Sapiens, tra il tardo Pleistocene e l’inizio dell’Olocene (50.000 – 9.000 anni fa) a causare l’estinzione dei grandi mammiferi.

Il grande prato circondato da alberi e viali del parco di Villa Lascaris si trasforma in palcoscenico. La narrazione dell’attrice Silvia Mercuriati, per l’occasione anche autrice della sceneggiatura, dialoga con i movimenti della coreografa e danzatrice Paola Colonna e con i danzatori di Ida Talamo della Polisportiva Bruinese danza Bruino. Gli attori e le attrici di Progetto Zoran saranno scenografia: quadri animati e silenziosi, in movimento negli spazi e nella profondità del parco.

E poi ci saranno i segni veloci che trasformano la parola in immagine. Carta, carboncino e il tratto dell’illustratore esordiente Tommaso Donati che, in contemporanea con la narrazione e sotto gli occhi del pubblico, tradurrà le emozioni in disegno.

Arte che si incrocia con la scarna realtà dei dati, la filosofia e la letteratura nella parte finale condotta da Marco Fracon, direttore di Villa Lascaris: di quanti chilogrammi di risorse naturali avrà bisogno, nell’intero corso della sua vita, un neonato che dovesse nascere oggi? Qual è la percezione del possesso nelle relazioni? E i disturbi alimentari? E, ancora, cosa hanno da dirci sula voracità autori come Lewis Carroll, Emily Bronte, Han Kang, Jack London, Sebastiao Salgado, David Foster Wallace?

Il tempo, la natura, le relazioni, il cibo: quattro punti cardinali della voracità umana.

Al termine dell’evento, Villa Lascaris offrirà agli spettatori un piccolo rinfresco: per salutarci e ammirare, insieme, la bellezza della Sacra di San Michele al tramonto.

Per partecipare a «Voracità», al costo di € 13.00 (bambini 5 – 12 anni € 5.00; bambini 0 -4 anni gratuito), è indispensabile la prenotazione via mail a eventi@villalascaris.it

I biglietti sono disponibili in loco.

Ulteriori info: info@villalascaris.it, www.villalascaris.it

06/07/2025 18:30
06/07/2025 21:00
Altro
Via Lascaris 4, 10044 Pianezza, Piemonte Italia
Torino
Piemonte
Italia
Via Lascaris 4, 10044 Pianezza, Piemonte Italia
condividi su