Archivi della categoria: Altro

lunedì 24 Febbraio 00:00
(MUSEO CHIUSO fino al 1° marzo) Febbraio al Museo A come Ambiente – MAcA
24/02/2020 00:00

(MUSEO CHIUSO fino al 1° marzo per mergenza sanitaria) Domenica 9 febbraio 2020, alle ore 16:00, appuntamento speciale al Museo A come Ambiente – MAcA in corso Umbria 90 a Torino. Festa per il Darwin Day, che come ogni anno cade il 12 febbraio in occasione dell’anniversario della nascita di Charles Darwin. Tra gioco e divertimento, si estrarrà il DNA, alla base di ogni adattamento … Continua a leggere »

condividi su

domenica 23 Febbraio 00:00
(MUSEO CHIUSO fino al 1° marzo) Febbraio al Museo A come Ambiente – MAcA
23/02/2020 00:00

(MUSEO CHIUSO fino al 1° marzo per mergenza sanitaria) Domenica 9 febbraio 2020, alle ore 16:00, appuntamento speciale al Museo A come Ambiente – MAcA in corso Umbria 90 a Torino. Festa per il Darwin Day, che come ogni anno cade il 12 febbraio in occasione dell’anniversario della nascita di Charles Darwin. Tra gioco e divertimento, si estrarrà il DNA, alla base di ogni adattamento … Continua a leggere »

condividi su

domenica 23 Febbraio 00:00
(RINVIATO) «Lourdes» in prima visione al cinema Agnelli
23/02/2020 00:00

(PROGRAMMAZIONE RINVIATA A DATA DA DESTINARSI – Cinema chiuso fino al 1° marzo) Prima visione del documentario «Lourdes», regia di Thierry Demaizière e Alban Teurlai, al Cinema Agnelli in via Paolo Sarpi 111 a Torino. Di seguito il dettaglio della programmazione:   Domenica 23 febbraio 2020 ore 18,00 e 21,00 Lunedì 24 febbraio ore 21,00 Martedì 25 febbraio ore 21,00 Mercoledì 26 febbraio ore 21,00 … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 21 Febbraio 20:30
«In Viva Voce», festival della cultura al Castello di Vinovo
21/02/2020 20:30

Debutta il 24 gennaio 2020, ospitato dentro alle mura del Castello della Rovere, il Festival “In Viva Voce” con un ciclo di incontri divulgativi aperti a tutti, per il piacere di fare e proporre cultura.   Tutti gli incontri sono a ingresso libero alle ore 20.30, al Castello Della Rovere di Vinovo, Piazza L. Rey, Vinovo.   L’espressione “In Viva Voce” utilizzata per consuetudine quando … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 21 Febbraio 18:30
Libreria Belgravia: appuntamenti con gli autori nel fine settimana
21/02/2020 18:30

Di seguito gli appuntamenti con gli autori nel fine settimana a cura della Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/D a Torino. Venerdì 21 febbraio ore 18,30 Luca Pasquadibisceglie racconta il suo secondo romanzo «Brucia la notte» a Barbara Masoni, specialista di letteratura inglese e anglo-americana e animatrice del progetto «Note a margine», che si propone di presentare testi letterari affiancando l’ascolto di brani musicali ispirati … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 21 Febbraio 00:00
Incontri culturali di febbraio con don Ermis Segatti
21/02/2020 00:00

Di seguito gli incontri culturali di febbraio 2020 a cui partecipa, tra gli altri, don Ermis Sgeatti, dicente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino. Martedì 4 febbraio 2020, ore 21-22.30, Villa Lascaris, Pianezza, v. Lascaris : per il ciclo «Era meglio quando …? Eravamo democristiani»; relatore don Segatti, moderatore Alberto Riccadonna (direttore de «La Voce e il Tempo») Martedì 11 febbraio … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 20 Febbraio 19:30
«Invincibili», rassegna cinematografica in occasione della mostra «Guerriere dal Sol Levante»
20/02/2020 19:30

La mostra “Guerriere dal Sol Levante”, curata dall’associazione Yoshin Ryu in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale a Torino, valica i suoi naturali confini e arriva in sala con la rassegna “Invincibili”, ospitata al cinema Centrale Arthouse (Via Carlo Alberto 27 a Torino) tutti i giovedì dal 9 gennaio al 23 aprile 2020.   La rassegna cinematografica, nata da una collaborazione con Cinema Centrale … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 19 Febbraio 18:00
Associazione Amici della Biblioteca d’Arte: nuovi incontri del ciclo «Come nascono le mostre. Ricerche, archivi, confronti»
19/02/2020 18:00

Il 5 dicembre 2018 l’Associazione Amici della Biblioteca d’Arte ha dato avvio alla sua attività con un ciclo di incontri con al centro la Biblioteca della Fondazione Torino Musei e il suo patrimonio di libri, documenti e fotografie, strumenti fondamentali per lo storico dell’arte nel suo rapporto con le opere. Gli incontri si tengono sempre alle 18 presso la Sala Uno della Galleria di Arte … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 19 Febbraio 18:00
«Splendori e meraviglie alle corti dell’Islam», ciclo di conferenze mensili al Museo d’Arte Orientale
19/02/2020 18:00

Il MAO Museo d’Arte Orientale, in via San Domenico 11 a Torino, ospita un nuovo ciclo di incontri curati da Sherif El Sebaie dedicati alle meraviglie delle corti islamiche, dal caffè, prodigiosa bevanda dagli effetti discussi – tanto da essere vietata per un certo periodo dai religiosi – alla giada, proveniente dalla lontana Cina ed esclusivamente destinata alla realizzazione di preziosi recipienti da cui i … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 19 Febbraio 00:00
Incontri culturali di febbraio con don Ermis Segatti
19/02/2020 00:00

Di seguito gli incontri culturali di febbraio 2020 a cui partecipa, tra gli altri, don Ermis Sgeatti, dicente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino. Martedì 4 febbraio 2020, ore 21-22.30, Villa Lascaris, Pianezza, v. Lascaris : per il ciclo «Era meglio quando …? Eravamo democristiani»; relatore don Segatti, moderatore Alberto Riccadonna (direttore de «La Voce e il Tempo») Martedì 11 febbraio … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 17 Febbraio 18:00
Mediateca Rai Dino Villani: documentario su «Giorgio Strehler mette in scena “L’opera da tre soldi”»
17/02/2020 18:00

In occasione dello spettacolo «L’anima buona di Sezuan» di Bertolt Brecht, per la regia di Elena Bucci e Marco Sgrosso, in scena al Teatro Astra dal 19 al 23 febbraio 2020, lunedì 17 febbraio 2020 alle 18 in via Verdi 31 a Torino la Mediateca Rai “Dino Villani” ripropone «Giorgio Strehler mette in scena “L’opera da tre soldi”» (1974 – durata 1h8’). Il documentario di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 17 Febbraio 18:00
«Genesi di una dittatura: il triennio che portò al potere Mussolini», tre lezioni al Circolo dei Lettori
17/02/2020 18:00

A cento anni dagli avvenimenti che sfociarono nella presa del potere da parte di Benito Mussolini, l’avvocato e storico Riccardo Rossotto ricostruisce e analizza le ragioni, le responsabilità e gli errori di quel travagliato periodo della storia d’Italia attraverso tre “lezioni” in programma al Circolo dei Lettori (via Bogino 9 a Torino) il 10, 17 e 24 febbraio 2020 (ore 18).   Tema degli incontri … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 17 Febbraio 00:00
Incontri culturali di febbraio con don Ermis Segatti
17/02/2020 00:00

Di seguito gli incontri culturali di febbraio 2020 a cui partecipa, tra gli altri, don Ermis Sgeatti, dicente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino. Martedì 4 febbraio 2020, ore 21-22.30, Villa Lascaris, Pianezza, v. Lascaris : per il ciclo «Era meglio quando …? Eravamo democristiani»; relatore don Segatti, moderatore Alberto Riccadonna (direttore de «La Voce e il Tempo») Martedì 11 febbraio … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Febbraio 00:00
Al Filatoio di Caraglio, visite guidate con i curatori della mostra dedicata al genio di Leonardo
16/02/2020 00:00

Domenica 16 febbraio 2010 è l’ultimo giorno di apertura della mostra “L’altra tela di Leonardo. Le geniali invenzioni delle macchine tessili” al Filatoio di Caraglio. Dedicata a Leonardo nel cinquecentenario della sua morte, l’esposizione è un vero e proprio viaggio nel tempo, che ripercorre gli studi sul miglioramento dei meccanismi e automatismi che costituiscono il processo produttivo del filo di seta, fino all’invenzione di dispositivi … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Febbraio 20:45
«Due gocce nella polvere»: in scena a Bosconero il racconto di un artista rifugiato
15/02/2020 20:45

«Due gocce nella polvere», in scena sabato 15 febbraio 2020 alle 20.45 al Teatro di Bosconero (via Villafranca 5), è uno spettacolo che ha scosso le sensibilità del pubblico di tutta Italia attraverso una storia di sofferenza e riscatto che chiama in causa ciascuno di noi.   Il giovane interprete, rifugiato giunto in Italia via mare dalla Guinea Conakry, si racconta con il linguaggio universale … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Febbraio 00:00
(MUSEO CHIUSO fino al 1° marzo) Febbraio al Museo A come Ambiente – MAcA
15/02/2020 00:00

(MUSEO CHIUSO fino al 1° marzo per mergenza sanitaria) Domenica 9 febbraio 2020, alle ore 16:00, appuntamento speciale al Museo A come Ambiente – MAcA in corso Umbria 90 a Torino. Festa per il Darwin Day, che come ogni anno cade il 12 febbraio in occasione dell’anniversario della nascita di Charles Darwin. Tra gioco e divertimento, si estrarrà il DNA, alla base di ogni adattamento … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 14 Febbraio 10:00
San Valentino al Museo Nazionale del Risorgimento: un solo biglietto per due e visita guidata tematica
14/02/2020 10:00

In occasione della festa di San Valentino, il Museo nazionale del Risorgimento italiano di Torino propone anche quest’anno l’ingresso con un unico biglietto valido per due persone nella giornata di venerdì 14 febbraio 2020, dalle ore 10 alle ore 18 (ultimo ingresso ore 17). Naturalmente l’iniziativa non coinvolge solo gli innamorati, ma chiunque si recherà al museo in coppia: fidanzati, amici, genitori e figli, nonni … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 13 Febbraio 19:30
«Invincibili», rassegna cinematografica in occasione della mostra «Guerriere dal Sol Levante»
13/02/2020 19:30

La mostra “Guerriere dal Sol Levante”, curata dall’associazione Yoshin Ryu in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale a Torino, valica i suoi naturali confini e arriva in sala con la rassegna “Invincibili”, ospitata al cinema Centrale Arthouse (Via Carlo Alberto 27 a Torino) tutti i giovedì dal 9 gennaio al 23 aprile 2020.   La rassegna cinematografica, nata da una collaborazione con Cinema Centrale … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 13 Febbraio 00:00
Incontri culturali di febbraio con don Ermis Segatti
13/02/2020 00:00

Di seguito gli incontri culturali di febbraio 2020 a cui partecipa, tra gli altri, don Ermis Sgeatti, dicente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino. Martedì 4 febbraio 2020, ore 21-22.30, Villa Lascaris, Pianezza, v. Lascaris : per il ciclo «Era meglio quando …? Eravamo democristiani»; relatore don Segatti, moderatore Alberto Riccadonna (direttore de «La Voce e il Tempo») Martedì 11 febbraio … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 12 Febbraio 18:30
Incontri con gli autori alla Libreria Belgravia
12/02/2020 18:30

Di seguito gli incontri con gli autori alla Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/D a Torino.   Venerdì 7 febbraio 2020 ore 18,30: incontro con Donatella Giordano e le sue poesie a partire dal secondo e ultimo dei suoi libri, ovvero “Le onde del mare si infrangono e poi ritornano”, che costituisce l’evolversi del suo percorso artistico. Lo scorrere della vita e degli eventi sono … Continua a leggere »

condividi su