Appuntamenti del fine settimana alla Libreria Belgravia, in via Vicoforte 14/D a Torino. – venerdi 12 aprile 2019 ore 18,30 Sonia Sacrato racconta il suo noir “La mossa del gatto” a Giancarlo Caselli, editore di Golem edizioni. È un evento inserito all’ interno della rassegna «Torino che legge» http://www.torinochelegge.it/ – sabato 13 aprile dalle ore 17 alle ore 19, penultimo appuntamento del ciclo “Pomeriggi in … Continua a leggere »
Progettare e sviluppare soluzioni innovative a basso costo per migliorare la vita quotidiana delle persone con disabilità. Questa, in sintesi, la mission di Hackability, non profit torinese nata nel 2016 per far incontrare le competenze di designer, maker, artigiani digitali, con i bisogni (e l’inventiva) delle persone con disabilità per lavorare insieme su ausili nuovi e personalizzati tramite la digital fabrication, la coprogettazione, l’uso di … Continua a leggere »
Torna dal 30 marzo al 1° maggio 2019, al Castello di Pralormo, il grande evento botanico nel parco del Castello che annuncia ogni anno la primavera con la straordinaria fioritura di migliaia di tulipani e narcisi. Il piantamento è sempre rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tante varietà curiose. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier … Continua a leggere »
Apre al pubblico sabato 13 aprile 2019 a Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino (via delle Rosine 1), la mostra “Nel mirino – L’Italia e il mondo nell’Archivio Publifoto 1939-1981”, prima organica ricognizione sullo straordinario patrimonio dell’Agenzia Publifoto, acquisito nel 2015 da Intesa Sanpaolo che, attraverso il proprio Archivio storico, lo conserva, restaura, studia e valorizza anche con il supporto di esperti, … Continua a leggere »
Nell’ambito di «Sms San Maurizio Saturdays», sabato 16 marzo 2019 con una caccia al tesoro di gruppo tutta particolare attraverso San Maurizio intitolata «Alla ricerca di Maurizio». Appuntamento dalle 9 alle 13 a Casa Marchini Ramello di via Edoardo Bertone 17. Per iscrizioni sanmauriziosaturdays@gmail.com. Appuntamento successivo sabato 13 aprile con «Pasqua Challenge 3D», giochi e sfide di gruppo con la stampante 3D.
Il 13 aprile 2019 l’Orto Botanico di Torino riapre per la stagione 2019, e rimarrà aperto fino al 27 ottobre. Di seguito il calendario del primo mese di attività. Sabato 6 aprile dalle ore 10 alle 19 si terrà la Mostra-mercato “Il giardino sostenibile”, con la partecipazione di Azienda Agricola Giordano (meli antichi per un orto sostenibile), Erbaio della Gorra (vivaista, specializzato in piante … Continua a leggere »
Venerdì 12 aprile 2019, alle 21, in occasione della Notte degli archivi, organizzata da Archivissima, il Museo Cesare Lombroso organizza uno spettacolo teatrale nell’Aula magna di corso Massimo d’Azeglio 52 a Torino. Titolo «Un’ora d’aria per l’Archivio Lombroso. Racconti musicati di voci carcerarie» con Marco Bianchini e musiche dal vivo di Andrea Gattico, supervisione Francesco Giorda. Ingresso libero fino a esaurimento posti (max 99). Non … Continua a leggere »
Venerdì 12 aprile 2019 ore 21, nello Studio 1 della RAI (via Verdi 16 – Torino), in occasione della «Notte degli archivi», Rai Teche – in collaborazione con il Centro di Produzione Rai di Torino – propone una serata speciale dedicata all’allunaggio del 1969. In uno dei più grandi studi televisivi della Rai, lo storico Peppino Ortoleva e la giornalista Silvia Rosa Brusin dialogheranno sulle … Continua a leggere »
Venerdì 12 aprile 2019 ore 21, al Circolo dei Lettori in via Giambattista Bogino 9 a Torino, si tiene la presentazione del libro di Enrico Brizzi «La via dei Re. Viaggio a piedi tra le residenze sabaude» (edizioni Gribaudo – Idee Editoriali Feltrinelli). Interviene l’autore. La partecipazione all’incontro è gratuita, con accesso libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni: Tel. +39 011 4992333 – 011 … Continua a leggere »
Venerdì 12 aprile 2019 alle ore 20.45, presso la Sala Conferenze Faà di Bruno, in via le Chiuse 30, avrà luogo un incontro con Vittorio Messori, autore del libro «Quando il cielo ci fa segno. Piccoli misteri quotidiani» edito da Mondadori.
Appuntamenti del fine settimana alla Libreria Belgravia, in via Vicoforte 14/D a Torino. – venerdi 12 aprile 2019 ore 18,30 Sonia Sacrato racconta il suo noir “La mossa del gatto” a Giancarlo Caselli, editore di Golem edizioni. È un evento inserito all’ interno della rassegna «Torino che legge» http://www.torinochelegge.it/ – sabato 13 aprile dalle ore 17 alle ore 19, penultimo appuntamento del ciclo “Pomeriggi in … Continua a leggere »
È allestita dal 12 aprile al 5 maggio 2019 ad Albugnano (presso l’abbazia di Vezzolano) la mostra di pittura di Anna Volpe Peretta sul tema «Le chiese romaniche dell’astigiano». Nella mostra verranno esposte oltre 50 opere in cui l’artista raffigura le numerose chiese in stile romanico presenti nel territorio della provincia di Asti. Al link http://www.webalice.it/arnaldo.peretta/news.html maggiori informazioni quali l’elenco dettagliato delle opere, la data … Continua a leggere »
Venerdì 12 aprile 2019, alle ore 12, nei locali dell’Archivio Storico dell’Università di Torino (Palazzo del Rettorato, via Verdi 8 a Torino) verrà presentata in anteprima alla stampa la mostra “Dall’orso alla Pantera. Le proteste studentesche come fattore di innovazione”, realizzata nell’ambito del Festival degli Archivi Archivissima, che si svolge a Torino dal 12 al 15 aprile. Intervengono: Sergio Scamuzzi, Vice-Rettore per la comunicazione interna … Continua a leggere »
Giovedì 11 aprile 2019, ore 11.00, al Liceo Classico e Musicale Cavour di Torino (corso Tassoni 15), Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, invitato da Elisabetta Tolosano, tiene una conferenza su «Primo Levi scrittore e giornalista nel centenario della sua nascita». Alberto Sinigaglia, giornalista de La Stampa dal 1970, fondatore del supplemento culturale Tuttolibri, parlerà della figura di Primo Levi e dei ricordi … Continua a leggere »
Inizia giovedì 11 aprile 2019 alle 17.30, in via Bibiana 50, la quarta edizione del Festival letterario promosso dalla Piola – Libreria di Catia che si concluderà domenica 14 con libri, musica e mostre. L’inaugurazione è a cura della scrittrice Margherita Oggero, madrina del festival, e di Bruno Gambarotta, che presentano i loro ultimi libri «La vita è un cicles» e «Il colpo degli uomini … Continua a leggere »
L’Istituto comprensivo Tetti francesi di Rivalta, in collaborazione con la Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Piemonte, espone, fino al 29 maggio 2019, presso la Sala Incontri dell’Urp della Regione Piemonte in via Arsenale 14/g – Torino, una mostra fotografica pensata dagli adolescenti dell’Istituto a tema «Autori e cooperatori della debole identità»: si indagano bullismo, cyberbullismo tra prevenzione e mediazione. L’esposizione è visitabile dal … Continua a leggere »
Mercoledì 10 aprile 2019, alle 18, nella Sala Roccati del Circolo della Stampa, a Torino, in corso Stati Uniti 27, viene presentato il libro «Pam, croak, ugh! Ada Gobetti giornalista. Il linguaggio “social” prima dei “social”», di Emmanuela Banfo. Con l’autrice discuteranno Piera Egidi Bouchard, studiosa di Ada Gobetti e curatrice della prefazione del libro; Marta Margotti, docente di Storia contemporanea all’Università di Torino; Giorgio … Continua a leggere »
In occasione della mostra «Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino», ospitata a Palazzo Madama (piazza Castello) a Torino, nel Gran Salone dei Ricevimenti si tiene un ciclo di conferenze tematiche secondo il seguente programma: – giovedì 7 febbraio 2019 ore 17.30: «Il secolo “alla moda”: pizzi, parrucche e perle sparse» a cura della casa editrice Il Mulino. Relatore: Maria Giuseppina Muzzarelli. Con … Continua a leggere »
Torna dal 30 marzo al 1° maggio 2019, al Castello di Pralormo, il grande evento botanico nel parco del Castello che annuncia ogni anno la primavera con la straordinaria fioritura di migliaia di tulipani e narcisi. Il piantamento è sempre rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tante varietà curiose. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier … Continua a leggere »
Nell’ambito dell’ottava stagione di Barriera Danza, sabato 6 aprile 2019 alle ore 21 al Teatro Marchesa (Auditorium Mauro Borghi), in Corso Vercelli 141 a Torino, la Compagnia di Danza “Magdeleine G.” mette in scena “Dive”. Con le loro splendide e inimitabili voci, Maria Callas ed Edith Piaf, Marylin Monroe, con la sua bellezza e la sua interpretazione, hanno segnato un’epoca. Sono, infatti, unanimemente considerate le … Continua a leggere »