Archivi della categoria: Altro

sabato 6 Aprile 10:00
«Messer tulipano» compie 20 anni: centomila fiori in mostra al Castello di Pralormo
06/04/2019 10:00

Torna dal 30 marzo al 1° maggio 2019, al Castello di Pralormo, il grande evento botanico nel parco del Castello che annuncia ogni anno la primavera con la straordinaria fioritura di migliaia di tulipani e narcisi. Il piantamento è sempre rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tante varietà curiose. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Aprile
Orto Botanico di Torino: riapertura al pubblico e primo mese di iniziative
06/04/2019 (tutto il giorno)

Il 13 aprile 2019 l’Orto Botanico di Torino riapre per la stagione 2019, e rimarrà aperto fino al 27 ottobre. Di seguito il calendario del primo mese di attività.   Sabato 6 aprile dalle ore 10 alle 19 si terrà la Mostra-mercato “Il giardino sostenibile”, con la partecipazione di Azienda Agricola Giordano (meli antichi per un orto sostenibile), Erbaio della Gorra (vivaista, specializzato in piante … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 5 Aprile 00:00
Incontri culturali al centro congressi Unione Industriale
05/04/2019 00:00

Di seguito alcuni incontri culturali presso il centro congressi Unione Industriale in via Vela 17 a Torino: Lunedì 25 marzo 2019 alle ore 15.00, Roberta Bellesini Faletti dialogherà con Gabriele Ferraris su un racconto ritrovato di Giorgio Faletti. Verrà proiettato in sala un teaser del cortometraggio tratto dal libro. Partner: Lavazza – Reale Mutua – Regione Piemonte   Martedì 26 marzo alle ore 21.00 Alessandro … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 5 Aprile 00:00
«Notre-Dame De Paris. Sculture gotiche dalla grande cattedrale» in mostra a Palazzo Madama
05/04/2019 00:00

Dal 5 aprile al 30 settembre 2019 Palazzo Madama – Sala Stemmi (piazza Castello – Torino) ospita una mostra innovativa e multimediale, che dà vita a quattro sculture gotiche provenienti dalla celebre cattedrale di Notre-Dame de Paris. L’esposizione, curata della conservatrice di Palazzo Madama Simonetta Castronovo e allestita nella Sala Stemmi del museo, è frutto di una collaborazione con il Musée de Cluny – Musée … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Aprile 18:15
«L’informatica al femminile», presentazione libro
04/04/2019 18:15

Giovedì 4 aprile 2019 alle ore 18.15, a Palazzo Cisterna, via Maria Vittoria 12 a Torino, si tiene la presentazione del libro «L’informatica al femminile» di Cinzia Ballesio e Giovanna Giordano, edito da Neos Edizioni.   «L’informatica al femminile – Storie sconosciute di donne che hanno cambiato il mondo», questo il titolo completo, testimonia la genialità, la competenza e l’impegno di tante donne nel campo … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Aprile 17:30
Ciclo di conferenze dedicate alla mostra «Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino»
04/04/2019 17:30

In occasione della mostra «Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino», ospitata a Palazzo Madama (piazza Castello) a Torino, nel Gran Salone dei Ricevimenti si tiene un ciclo di conferenze tematiche secondo il seguente programma: – giovedì 7 febbraio 2019 ore 17.30: «Il secolo “alla moda”: pizzi, parrucche e perle sparse» a cura della casa editrice Il Mulino. Relatore: Maria Giuseppina Muzzarelli. Con … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 3 Aprile 17:45
«L’essenziale invisibile agli occhi», le religioni monoteistiche in dialogo in una scuola laica
03/04/2019 17:45

Mercoledì 3 aprile 2019, ore 17.45- 19, presso la Chiesa Assunzione di Maria Vergine – Torino (via Nizza 355), l’Istituto comprensivo statale «Sandro Pertini» di Torino organizza la seconda edizione del convegno «L’essenziale invisibile agli occhi. Un dialogo tra le grandi religioni monoteistiche in una scuola laica». Nel corso della serata saranno proposte letture e riflessioni sul tema, intervallate da musiche di J. S. Bach … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 3 Aprile 00:00
Alla Libreria Belgravia appuntamento con Margherita Oggero e le uova AIL, Greta Giromoletto e Gianluca Rattalino
03/04/2019 00:00

Mercoledì 3 aprile 2019 ore 18.30 la Libreria Belgravia di via Vicoforte 14/d a Torino ospita Margherita Oggero, testimoniale della manifestazione «Diamo vita alla ricerca» per raccogliere fondi con la vendita delle uova di pasqua AIL -Associazione Italiana contro le Leucemie . La scrittrice parlerà del suo ultimo suo libro «La vita è un cicles» e de «L’amico di Mizu’», un lavoro che la scrittrice … Continua a leggere »

condividi su

martedì 2 Aprile 10:00
«Il giornalismo come servizio pubblico», Lectio Magistralis di Indira Lakshmanan
02/04/2019 10:00

Martedì 2 aprile 2019 dalle 10 alle 13 – Auditorium Quazza (piano seminterrato Palazzo Nuovo – via Sant’Ottavio, 20 – Torino), Indira Lakshmanan tiene una lectio magistralis su «Il giornalismo come servizio pubblico». Indira Lakshmanan è executive editor del Pulitzer Center on Crisis Reporting a Washington. Teneva fino ad agosto 2018 la Newmark Chair in Journalism Ethics al Poynter Institute. È anche editorialista del Boston … Continua a leggere »

condividi su

martedì 2 Aprile 00:00
Incontri culturali alla Libreria Belgravia
02/04/2019 00:00

Di seguito alcuni appuntamenti presso la Libreria Belgravia, in via Vicoforte 14/d a Torino.   Venerdì 29 marzo 2019: l’arte si fa a tutto tondo: scrittura, segno, video, performance ore 20 aperitivo ore 20,30 Osvaldo Neirotti, scrittore e artista racconta il suo fantasy «X Segreto» Emanuele Manfredi artista e illustratore realizzerà una installazione artistica ispirandosi ad uno dei personaggi del libro. Conduce il manager Filippo … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 1 Aprile 16:30
A Palazzo Madama di Torino incontro con i curatori della mostra vercellese dedicata alla Magna Charta
01/04/2019 16:30

Lunedì 1 aprile 2019 ore 16.30, a Palazzo Madama – Gran Salone dei Ricevimenti (piazza Castello – Torino) si tiene la prima conferenza sulla mostra «La Magna Charta. Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento», in corso dal 23 marzo al 9 giugno 2019 presso lo spazio espositivo Arca di Vercelli.   I relatori sono i due curatori della mostra di … Continua a leggere »

condividi su

domenica 31 Marzo 10:00
«Messer tulipano» compie 20 anni: centomila fiori in mostra al Castello di Pralormo
31/03/2019 10:00

Torna dal 30 marzo al 1° maggio 2019, al Castello di Pralormo, il grande evento botanico nel parco del Castello che annuncia ogni anno la primavera con la straordinaria fioritura di migliaia di tulipani e narcisi. Il piantamento è sempre rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tante varietà curiose. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier … Continua a leggere »

condividi su

domenica 31 Marzo 10:00
«Attraverso gli specchi di Palazzo Reale», nuovo appuntamento per i più piccini con PiemontArte
31/03/2019 10:00

Domenica 31 marzo 2019 alle 10 nuovo appuntamento per i più piccini con PiemontArte a Palazzo Reale, dichiarato, dall’Unesco, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La visita animata sarà occasione per scoprire lo Scalone d’Onore e la Scala delle Forbici, la Sala delle Guardie Svizzere, il Gabinetto cinese, la Sala da ballo… Iscrizioni (Mediares): didattica@mediares.to.it, 011.5806363 – 338.4803306 – Euro 10,00 (comprensivo di attività e di una copia … Continua a leggere »

condividi su

domenica 31 Marzo
«San Francesco secondo Giotto», in mostra a Torino riproduzione fotografica degli affreschi di Assisi
31/03/2019 (tutto il giorno)

Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »

condividi su

domenica 31 Marzo
Al Museo A come Ambiente – MacA proposte di carnevale e su risparmio energetico e idrico, riciclo e sostenibilità
31/03/2019 (tutto il giorno)

Tante le proposte di marzo 2019 al Museo A come Ambiente – MacA di corso Umbria 90 a Torino.   – dall’1 al 30 marzo 2019 mostra multimediale per i 50 anni di Amiat, società del Gruppo Iren e Socio fondatore del Museo A come Ambiente – MAcA di Torino. La mascotte è Taurino Netturbino.   – Sabato 2 marzo 2019, alle ore 16: si … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Marzo 10:00
«Messer tulipano» compie 20 anni: centomila fiori in mostra al Castello di Pralormo
30/03/2019 10:00

Torna dal 30 marzo al 1° maggio 2019, al Castello di Pralormo, il grande evento botanico nel parco del Castello che annuncia ogni anno la primavera con la straordinaria fioritura di migliaia di tulipani e narcisi. Il piantamento è sempre rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tante varietà curiose. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Marzo 00:00
Incontri culturali alla Libreria Belgravia
30/03/2019 00:00

Di seguito alcuni appuntamenti presso la Libreria Belgravia, in via Vicoforte 14/d a Torino.   Venerdì 29 marzo 2019: l’arte si fa a tutto tondo: scrittura, segno, video, performance ore 20 aperitivo ore 20,30 Osvaldo Neirotti, scrittore e artista racconta il suo fantasy «X Segreto» Emanuele Manfredi artista e illustratore realizzerà una installazione artistica ispirandosi ad uno dei personaggi del libro. Conduce il manager Filippo … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Marzo
«San Francesco secondo Giotto», in mostra a Torino riproduzione fotografica degli affreschi di Assisi
30/03/2019 (tutto il giorno)

Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Marzo 00:00
«Disegniamo l’arte», attività per bimbi al Museo di Anatomia e al Museo della frutta
30/03/2019 00:00

Sabato 30 marzo 2019, ore 10 al Museo di Anatomia e ore 15 al Museo della frutta (corso Massimo d’Azeglio 52) a Torino, ritorna l’iniziativa «Disegniamo l’arte». L’appuntamento è in collaborazione con Abbonamento Musei Torino Piemonte ed è rivolta ai bambini tra gli 8 e 11 anni.   Accompagnati da una maestra di disegno e da una guida, i bambini visiteranno le sale del Museo, … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 29 Marzo
Al Museo A come Ambiente – MacA proposte di carnevale e su risparmio energetico e idrico, riciclo e sostenibilità
29/03/2019 (tutto il giorno)

Tante le proposte di marzo 2019 al Museo A come Ambiente – MacA di corso Umbria 90 a Torino.   – dall’1 al 30 marzo 2019 mostra multimediale per i 50 anni di Amiat, società del Gruppo Iren e Socio fondatore del Museo A come Ambiente – MAcA di Torino. La mascotte è Taurino Netturbino.   – Sabato 2 marzo 2019, alle ore 16: si … Continua a leggere »

condividi su