Di seguito alcuni appuntamenti presso la Libreria Belgravia, in via Vicoforte 14/d a Torino. Venerdì 29 marzo 2019: l’arte si fa a tutto tondo: scrittura, segno, video, performance ore 20 aperitivo ore 20,30 Osvaldo Neirotti, scrittore e artista racconta il suo fantasy «X Segreto» Emanuele Manfredi artista e illustratore realizzerà una installazione artistica ispirandosi ad uno dei personaggi del libro. Conduce il manager Filippo … Continua a leggere »
Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »
Dedicata al capolavoro di Battistello Caracciolo «Qui vult venire post me» – ricordato anche come «Il Cristo e il Cireneo» o «Cristo porta Croce», di proprietà dell’Università di Torino -, questa mostra pone in dialogo il dipinto con alcuni caravaggeschi presenti nella ricca collezione della Galleria Sabauda. A proporla, negli spazi dei Musei Reali – Galleria Sabauda, dal 28 marzo al 25 giugno 2019, … Continua a leggere »
Tante le proposte di marzo 2019 al Museo A come Ambiente – MacA di corso Umbria 90 a Torino. – dall’1 al 30 marzo 2019 mostra multimediale per i 50 anni di Amiat, società del Gruppo Iren e Socio fondatore del Museo A come Ambiente – MAcA di Torino. La mascotte è Taurino Netturbino. – Sabato 2 marzo 2019, alle ore 16: si … Continua a leggere »
Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »
In occasione della mostra «Steve McCurry. Leggere», Palazzo Madama propone mercoledì 27 marzo 2019 alle ore 17.30 un incontro con la curatrice Biba Giacchetti, che racconta come nasce una mostra di fotografia di Steve McCurry, il perché della scelta delle immagini e cosa rappresentano per l’artista. La narrazione si snoda dalle fasi iniziali della progettazione, con la selezione delle fotografie e il confronto con i … Continua a leggere »
Tante le proposte di marzo 2019 al Museo A come Ambiente – MacA di corso Umbria 90 a Torino. – dall’1 al 30 marzo 2019 mostra multimediale per i 50 anni di Amiat, società del Gruppo Iren e Socio fondatore del Museo A come Ambiente – MAcA di Torino. La mascotte è Taurino Netturbino. – Sabato 2 marzo 2019, alle ore 16: si … Continua a leggere »
Di seguito alcuni incontri di marzo al centro congressi dell’Unione Industriale (via Fanti 17) Torino: – Lunedì 18 marzo alle ore 15.00: «Addicted» di Paolo Roversi, giallista milanese, che dialogherà con Alberto Sinigaglia. Rebecca Stark è una brillante psichiatra londinese che ha messo a punto un innovativo sistema per guarire la gente dalle… Partner: Lavazza – Reale Mutua – Regione Piemonte – Martedì … Continua a leggere »
Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »
Di seguito alcuni incontri culturali presso il centro congressi Unione Industriale in via Vela 17 a Torino: Lunedì 25 marzo 2019 alle ore 15.00, Roberta Bellesini Faletti dialogherà con Gabriele Ferraris su un racconto ritrovato di Giorgio Faletti. Verrà proiettato in sala un teaser del cortometraggio tratto dal libro. Partner: Lavazza – Reale Mutua – Regione Piemonte Martedì 26 marzo alle ore 21.00 Alessandro … Continua a leggere »
Tutti siamo chiamati alla santità, ha detto Papa Francesco, rivolgendo particolare attenzione al mondo giovanile. Non sono pochi i giovani che hanno dato testimonianza della loro fede vissuta. Ci sono esempi di autentica e profonda santità rappresentata dalla vita di giovani la cui storia ci è passata vicino senza un vero clamore pubblico. Sono i “Santi della porta accanto”. Da qui il titolo della nuova … Continua a leggere »
Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »
Di seguito alcuni incontri culturali presso il centro congressi Unione Industriale in via Vela 17 a Torino: Lunedì 25 marzo 2019 alle ore 15.00, Roberta Bellesini Faletti dialogherà con Gabriele Ferraris su un racconto ritrovato di Giorgio Faletti. Verrà proiettato in sala un teaser del cortometraggio tratto dal libro. Partner: Lavazza – Reale Mutua – Regione Piemonte Martedì 26 marzo alle ore 21.00 Alessandro … Continua a leggere »
Per la Quaresima 2019, dal 25 al 28 marzo 2019 alle 20.45 all’Istituto Sociale Torino (corso Siracusa 10) si tiene un corso di Esercizi spirituali serali.
In occasione dello spettacolo “Orestea” in scena al Teatro Astra – Stagione TPE, lunedì 25 marzo 2019 ore 17.30, in via Verdi 31 a Torino, la Mediateca Rai “Dino Villani” propone dall’Archivio Rai la ripresa televisiva a cura di Marco Parodi dello spettacolo teatrale diretto da Luca Ronconi nel 1974 con Mariangela Melato e Glauco Mauri (durata 1h31’). Introduce Franco Prono, Università degli Studi di … Continua a leggere »
Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »
Il 13 aprile 2019 l’Orto Botanico di Torino riapre per la stagione 2019, e rimarrà aperto fino al 27 ottobre. Di seguito il calendario del primo mese di attività. Sabato 6 aprile dalle ore 10 alle 19 si terrà la Mostra-mercato “Il giardino sostenibile”, con la partecipazione di Azienda Agricola Giordano (meli antichi per un orto sostenibile), Erbaio della Gorra (vivaista, specializzato in piante … Continua a leggere »
Di seguito alcuni incontri culturali presso il centro congressi Unione Industriale in via Vela 17 a Torino: Lunedì 25 marzo 2019 alle ore 15.00, Roberta Bellesini Faletti dialogherà con Gabriele Ferraris su un racconto ritrovato di Giorgio Faletti. Verrà proiettato in sala un teaser del cortometraggio tratto dal libro. Partner: Lavazza – Reale Mutua – Regione Piemonte Martedì 26 marzo alle ore 21.00 Alessandro … Continua a leggere »
La Compagnia di Danza L’Araba Fenice ospita nella ottava edizione di “BarrieraDanza” la Compagnia “Belly…ssime” diretta da Delfina Sigot. Sabato 23 marzo 2019 ore 21 e domenica 24 marzo ore 16: appuntamento con la quinta edizione del Festival di Tribal BellyDance e fusion “Alchemie Tribali” al Teatro Marchesa, in Corso Vercelli 141 a Torino. Per il quinto anno consecutivo Delfina Sigot con il “Tribal … Continua a leggere »
Appuntamenti della seconda metà di marzo 2019 al Centro Commensale Binaria, in via Sestriere 34 a Torino. Venerdì 15 marzo, ore 18.30: Intolleranze, queste sconosciute L’antropologa del cibo Giulia Tedesco parlerà della differenza tra “intolleranza” e “allergia”, spiegando come muoversi tra etichette e prodotti al supermercato, con tante ricette golose a prova di intolleranze. Costo: 5 euro, prenotazione obbligatoria: binaria@gruppoabele.org Domenica 17 marzo, … Continua a leggere »