Archivi della categoria: Altro

sabato 22 Settembre 00:00
«Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani», mostra fotografica al MAO
22/09/2018 00:00

È aperta dall’8 settembre al 14 ottobre 2018, al MAO Museo d’Arte Orientale in via San Domenico 11 – Torino, la mostra fotografica di Carla e Giorgio Milone «Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani».   Un viaggio lungo migliaia di chilometri nei Paesi dell’Asia Centrale e Settentrionale è la mostra che presenterà al pubblico quasi 100 scatti di Carla Parato … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Settembre
«Sentieri contromano», camminate “spirituali” in preparazione al festival Torino Spiritualità
22/09/2018 (tutto il giorno)

Nei due weekend che precedono Torino Spiritualità (26-30 settembre 2018), otto percorsi tra valli, monti, boschi e sentieri per ricongiungere atto e pensiero e riscoprire storie di umana rivolta e di resistenza al male. Sono i Sentieri contromano, le “camminate spirituali” che come di consueto anticipano il festival, sabato 15 e 22 settembre e domenica 16 e 23 settembre.   Il tema della XIV edizione … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Settembre
«Oryza. I mestieri del riso» in mostra al Castello Cavour di Santena
22/09/2018 (tutto il giorno)

In occasione del Salone del Gusto Terra Madre 2018, la Fondazione Camillo Cavour, la Fondazione Torino Musei e CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Città di Torino e l’Agenzia Turistica Locale della provincia di Novara, presentano la mostra “Oryza. I mestieri del riso” dedicata ai paesaggi e ai lavoratori delle risaie di ieri e di oggi che … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Settembre
Orto botanico di Torino: visite guidate su «Le 100 piante utili all’uomo» e «I colori dell’autunno»
22/09/2018 (tutto il giorno)

Nel fine settimana di sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 l’Orto botanico di Torino (viale Virgilio, parco del Valentino) propone alle ore 11.30 e 17 visite guidate su “Le 100 piante utili all’uomo”. Il fine settimana successivo Torino ospiterà il Salone del Gusto e Terra Madre, e per l’occasione l’Orto sarà aperto sabato 22 e domenica 23 con orario continuato dalle ore 10 alle … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Settembre
Giornate europee del patrimonio: iniziative della Fondazione Torino Musei
22/09/2018 (tutto il giorno)

La Fondazione Torino Musei anche nel 2018 partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Il tema 2018 delle Giornate del Patrimonio è “L’arte di condividere”.   Per l’occasione la Fondazione offre nella giornata di sabato 22 settembre 2018 l’ingresso al … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Settembre
Alla scoperta di Oropa: visite guidate, spettacoli teatrali, natura
22/09/2018 (tutto il giorno)

Di seguito alcune proposte “alla scoperta di Oropa” con il FAI , con Biellese Misterioso e con i Mucrone Days   – Sabato 22 settembre 2018 ore 15: «Oropa 1620-2020. Verso la V Centenaria Incoronazione. Oropa Inedita». In collaborazione con il FAI Biella Durante la visita saranno illustrati i particolari curiosi legati alle Incoronazioni centenarie della Madonna di Oropa, attraverso i documenti, i luoghi, gli … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Settembre
Torna il “mese dello sport”: attività gratuita negli impianti sportivi universitari
22/09/2018 (tutto il giorno)

Dai primi di settembre 2018 le attività sportive universitarie targate CUS Torino riprendono più in forma che mai con il “mese dello sport”: oltre 30 giorni di attività gratuita negli impianti CUS Torino. L’occasione è irripetibile per quanti, universitari e non, vogliono avvicinarsi a una nuova disciplina sportiva e testare le proprie capacità. Dall’arrampicata all’atletica passando per la canoa e il rugby gli sport che … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Settembre 00:00
A settembre ripartono le attività del MAcA – Museo A come Ambiente
22/09/2018 00:00

Dal 1° settembre 2018 riprendono le attività del Museo A come Ambiente – MAcA di Torino in corso Umbria 90. Il MAcA, primo museo europeo interamente dedicato all’ambiente, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00 su prenotazione per i gruppi e le scuole. Sabato e domenica con orario 14:00 – 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00).   Di seguito il programma … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Settembre 00:00
Giovani, cyberbullismo e politica: eventi a cura di IUSTO
22/09/2018 00:00

Di seguito i prossimi eventi in ambito educativo organizzati dall’Istituto Universitario Salesiano Torino (IUSTO) Rebaudengo:   22 settembre (ore 9-13.30): Cyberbullismo: i ragazzi al centro, strumenti di prevenzione   5 ottobre (ore 9-17.30): Orientare ed educare i giovani al lavoro e alla politica   dal 5 ottobre (ore 9.15-17.30) – Inizio del corso di formazione politica “Per un trasformAzione sociale”   Ulteriori info: Tel: +39 … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 21 Settembre
«Oryza. I mestieri del riso» in mostra al Castello Cavour di Santena
21/09/2018 (tutto il giorno)

In occasione del Salone del Gusto Terra Madre 2018, la Fondazione Camillo Cavour, la Fondazione Torino Musei e CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Città di Torino e l’Agenzia Turistica Locale della provincia di Novara, presentano la mostra “Oryza. I mestieri del riso” dedicata ai paesaggi e ai lavoratori delle risaie di ieri e di oggi che … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 21 Settembre
Orto botanico di Torino: visite guidate su «Le 100 piante utili all’uomo» e «I colori dell’autunno»
21/09/2018 (tutto il giorno)

Nel fine settimana di sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 l’Orto botanico di Torino (viale Virgilio, parco del Valentino) propone alle ore 11.30 e 17 visite guidate su “Le 100 piante utili all’uomo”. Il fine settimana successivo Torino ospiterà il Salone del Gusto e Terra Madre, e per l’occasione l’Orto sarà aperto sabato 22 e domenica 23 con orario continuato dalle ore 10 alle … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 21 Settembre
Torna il “mese dello sport”: attività gratuita negli impianti sportivi universitari
21/09/2018 (tutto il giorno)

Dai primi di settembre 2018 le attività sportive universitarie targate CUS Torino riprendono più in forma che mai con il “mese dello sport”: oltre 30 giorni di attività gratuita negli impianti CUS Torino. L’occasione è irripetibile per quanti, universitari e non, vogliono avvicinarsi a una nuova disciplina sportiva e testare le proprie capacità. Dall’arrampicata all’atletica passando per la canoa e il rugby gli sport che … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 20 Settembre 18:00
«L’Europa nel piatto: mangiare meglio, sprecare meno», incontro al Circolo dei Lettori
20/09/2018 18:00

Giovedì 20 settembre 2018, ore 18.00, al Circolo dei Lettori, in via Bogino 9 a Torino, dialogo con i cittadini tra il Commissario europeo per la Salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis e il dott. Andrea Pezzana, Direttore Nutrizione Clinica ASL Città di Torino sul tema: «L’Europa nel piatto: mangiare meglio, sprecare meno».   Ingresso libero con iscrizione obbligatoria al seguente link: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/registrazione_dialogocittadini_Torino_settembre2018

condividi su

giovedì 20 Settembre
«La terra buona»: la pellicola torna a Torino
20/09/2018 (tutto il giorno)

Il film «La terra buona» (clicca qui per il trailer del film) per la regia di Emanuele Caruso chiude a settembre 2018 la sua distribuzione iniziata il 1 marzo 2018. L’intero processo produttivo del film ha visto una gestazione di 4 anni, fra scrittura, pre-produzione, riprese, montaggio, post-produzione e distribuzione. Il film è andato oltre le aspettative. In completa auto-distribuzione, sono state oltre 55.000 le … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 20 Settembre
Torna il “mese dello sport”: attività gratuita negli impianti sportivi universitari
20/09/2018 (tutto il giorno)

Dai primi di settembre 2018 le attività sportive universitarie targate CUS Torino riprendono più in forma che mai con il “mese dello sport”: oltre 30 giorni di attività gratuita negli impianti CUS Torino. L’occasione è irripetibile per quanti, universitari e non, vogliono avvicinarsi a una nuova disciplina sportiva e testare le proprie capacità. Dall’arrampicata all’atletica passando per la canoa e il rugby gli sport che … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 20 Settembre
«Oryza. I mestieri del riso» in mostra al Castello Cavour di Santena
20/09/2018 (tutto il giorno)

In occasione del Salone del Gusto Terra Madre 2018, la Fondazione Camillo Cavour, la Fondazione Torino Musei e CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Città di Torino e l’Agenzia Turistica Locale della provincia di Novara, presentano la mostra “Oryza. I mestieri del riso” dedicata ai paesaggi e ai lavoratori delle risaie di ieri e di oggi che … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 20 Settembre
Orto botanico di Torino: visite guidate su «Le 100 piante utili all’uomo» e «I colori dell’autunno»
20/09/2018 (tutto il giorno)

Nel fine settimana di sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 l’Orto botanico di Torino (viale Virgilio, parco del Valentino) propone alle ore 11.30 e 17 visite guidate su “Le 100 piante utili all’uomo”. Il fine settimana successivo Torino ospiterà il Salone del Gusto e Terra Madre, e per l’occasione l’Orto sarà aperto sabato 22 e domenica 23 con orario continuato dalle ore 10 alle … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 19 Settembre 21:00
Il pianista siriano Aeham Ahmad in concerto di beneficienza per CasaOz
19/09/2018 21:00

Mercoledì 19 settembre 2018 ore 21, al Conservatorio Giuseppe Verdi di piazza Bodoni a Torino, il pianista siriano Aeham Ahmad, rifugiato in Germania, tiene un concerto di beneficenza a favore di CasaOz, in chiusura del calendario torinese di MITO Settembre Musica. Locandina con ulteriori dettagli in allegato.   Per info: 0116615680, casaoz@casaoz.org – www.casaoz.org  

condividi su

mercoledì 19 Settembre 20:30
«Il pane e la pace – l’insurrezione armata dell’agosto 1917 a Torino» in scena a Binaria Centro Commensale
19/09/2018 20:30

Mercoledì 19 settembre 2018, ore 20.30, a Binaria Centro Commensale, via Sestriere 34 a Torino, va in scena lo spettacolo «Il pane e la pace -l’insurrezione armata dell’agosto 1917 a Torino», un racconto per cantastorie, coro e musica viva di Claudio Canal. «Il pane e la pace» è la ricostruzione corale degli avvenimenti dell’agosto 1917, cioè una insurrezione armata ed organizzata che ha contrapposto la … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 19 Settembre
Torna il “mese dello sport”: attività gratuita negli impianti sportivi universitari
19/09/2018 (tutto il giorno)

Dai primi di settembre 2018 le attività sportive universitarie targate CUS Torino riprendono più in forma che mai con il “mese dello sport”: oltre 30 giorni di attività gratuita negli impianti CUS Torino. L’occasione è irripetibile per quanti, universitari e non, vogliono avvicinarsi a una nuova disciplina sportiva e testare le proprie capacità. Dall’arrampicata all’atletica passando per la canoa e il rugby gli sport che … Continua a leggere »

condividi su